Analisi conversazionale costruttiva

Per un'applicazione psicoterapeutica


Term Paper (Advanced seminar), 2011

151 Pages


Excerpt


Page 1


Federico Gobbo

Analisi conversazionale costruttiva

Per un’applicazione alla psicoterapia

Page 2


Copyright

Copyright Federico Gobbo. Alcuni diritti riser- BY: C = $ CC \

vati. Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Creative Commons Italia.

Page 3


Legenda

Abbreviazioni

adtree image 6b38fa3d1ff20fe85ec0129cb972074c

adp assert commit commissivo generico Declare Dichiarazione generica dipendente generico dep

direttivo generico direct

express espressivo generico

image 5a3fe96994f5553c95ab7d5cec4fa9e9
extra gc gov

?frase

??frase *frase

¨ ¨

che LUOGO semema

davvero espressione enfatica nel trascritto

Page 4


Lettere

image 8bea163ecd5e02bdc8f67ee6300a42ad
A

A

A carattere pragmatico assertivo cliente (tipo di attante) C

contesto sociale di attivazione della Dichiarazione C

carattere pragmatico commissivo C

D carattere pragmatico direttivo D Dichiarazione carattere grammaticale circostanziale E

= E carattere pragmatico espressivo

image 422a03cdea17f0f423064ad41fabe59e
I I v

x ← −

I

− →

I I 1 I 2 I 3 L O O 1 O 2 O 3 P R

S T

Page 5


Simboli

indicatore di dipendenza

indicatore di reggenza (governement) indicazione di relazione generica reggente-dipendente trasformazione (da costruzione a costruzione) > traslazione del carattere grammaticale traslazione supplettiva del carattere grammaticale direzione di adattamento mondo-a-mente

direzione di adattamento mente-a-mondo

direzione di adattamento mondo-a-mente & mente-a-mondo

= direzione di adattamento nulla (presupposizione) albero adposizionale implicito traslazione proibita morfo zero

Ø attante vuoto perch´ e inesistente (utile nelle tabelle) () confine di gruppo morfemico semema []

{} indicatore di grafema

Page 6

Page 7


Premessa

Nel corso del 2010 le mie ricerche in campo linguistico computazionale hanno destato interesse in un ambito inatteso: la relazione d’aiuto, in particolare tra gli psicologi che stanno portando in Italia - sia come ricerca che come diffusione - l’Assessment Terapeutico di Finn (2007). Questo interesse mi ha stimolato ad applicare i miei risultati, ottenuti a partire dalla dissertazione di dottorato (Gobbo 2009), in una direzione nuova, che ho chiamato analisi conversazionale costruttiva - d’ora in avanti CoCAL, dall’acronimo inglese Constructive Conversation Analysis. In particolare, la CoCAL viene applicata ai trascritti dei colloqui che avvengono durante le sedute terapeutiche, perch´ e si ritiene che sia possibile dare una risposta affermativa alla seguente domanda: possiamo, come analisti costruttivisti della conversazione, dare delle indicazioni utili al terapeuta, basate sull’analisi del trascritto delle sedute? L’interesse rispetto a queste indicazioni si ` e concretizzato in due incontri con il gruppo di ricerca attorno al Centro Europeo per l’Assessment Terapeutico (CEAT) presso l’Alta Scuola Agostino Gemelli (ASAG) dell’Universit` a Cattolica di Milano. 1 Essi hanno avuto l’obiettivo di mettere i partecipanti in condizione di effettuare un’analisi conversazionale costruttiva di un trascritto di seduta. Questo libro rappresenta questa esperienza in forma scritta, mantenendo la struttura in due lezioni. Il contenuto e la modalit` a di presentazione si basa sugli appunti del docente e del pubblico. 2

Una guida per la lettura. L’introduzione e l’inizio del primo capitolo sono indispensabili per seguire il discorso. La sezione 1.1.2, dedicata alla traslazione, ` e pi ´ u tecnica: pu ` o essere utile ma non ` e fondamentale per le

esigenze dell’analisi del discorso. La sezione 1.2, l’ultima del primo capitolo, pu ` o essere saltata a pi´ e pari. Il secondo capitolo ` e meno tecnico e pi ´ u applicativo, e va letto tutto. Le note a pi´ e (numerate con le lettere

Page 8


maiuscole dell’alfabeto) sono necessarie per seguire il flusso delle argomentazioni in specifici punti, mentre le note a fine testo (in numerazione araba) permettono di inserire riferimenti bibliografici puntuali e altre precisazioni per chi volesse approfondire. In fondo al volume si trovano, oltre alla bibliografia e alle note, gli elenchi delle figure e delle tabelle usate nel testo, gli alberi adposizionali del caso studio, nonch´ e l’indice analitico con i termini tecnici utilizzati.

Ho alcune persone da ringraziare. In primo luogo Patrizia Bevilacqua, che per prima al CEAT si ` e interessata alla CoCAL. In secondo luogo

Filippo Aschieri, e infine Riccardo Preziosi, che ha deciso di investire la propria tesi magistrale su un metodo ancora germinale, per usare la sua felice espressione. Le conversazioni che abbiamo avuto hanno dato diversi spunti che hanno migliorato questo testo. Inoltre, tutti i partecipanti (oltre ai gi` a citati): Francesca Fantini, Erica Dell’Acqua, Elisa Castiglioni, Christian Mosco, Virginia Greco Scrivani e Monica Amisano, che gentilmente mi ha dato i suoi appunti. Francesca Gualandri ha letto le bozze e ha dato utili indicazioni per rendere tutto il testo pi ´ u scorrevole. In ultimo

ma nient’affatto ultimo per importanza, ringrazio Emanuele Gualandri, un grande vecchio della psicoanalisi in Italia, che per primo ha creduto che questa idea di analizzare linguisticamente le conversazioni terapeutiche mediante le mie strutture avesse un senso, e mi ha incoraggiato a esplorare questa direzione. L’ultima precisazione ` e d’obbligo. Se ` image b1a7a694160bf7e115079e34852b8559

contribuito alla realizzazione di questo testo, ` io il solo responsabile di quanto ` e scritto qui. Eventuali errata corrige o

altre informazioni specifiche su questo testo possono essere recuperate al mio indirizzo web permanente: http://federicogobbo.name.

Page 9


Introduzione

Quante volte ci siamo chiesti dove abbiamo sbagliato in una conversazione? Quando abbiamo detto qualcosa che ` e stato frainteso, interpretato in

maniera inattesa, il che ha dato una svolta non voluta alla conversazione? L’analisi della conversazione (in inglese conversation analysis) prende come oggetto di analisi le registrazioni audio o video delle conversazioni e cerca delle strutture ricorrenti che concorrono a costruire il senso condiviso tra i due (o pi ´ u) partecipanti alla conversazioni. L’analisi conversazionale costruttiva (CoCAL) ` e un metodo particolare che individua in quello

che viene detto - opportunamente trascritto a partire dalle registrazioni

- i punti precisi (il dove e il quando) in cui avvengono fenomeni rilevanti in questa costruzione di senso. Per ottenere questo risultato la Co-CAL considera il linguaggio sotto diversi aspetti diversi e complementari: morfologia, sintassi, semantica e pragmatica. 3 Nessuna conoscenza pregressa in linguistica generale o in filosofia del linguaggio ` e stata richiesta per seguire gli incontri, e dunque anche per

leggere questo libro. 4 ` E importante chiarire fin dall’inizio che molti aspetti teorici non verranno spiegati estesamente: le due lezioni intendono essere di carattere operativo, specificamente per terapeuti - uso il termine in senso generico volutamente: possono essere psicoanalisti, psicoterapeuti, psicologi, assessor, counsellor, o altro.

Nella prima lezione, verr` a aperta la cassetta degli utensili della Co-CAL, e li esamineremo uno ad uno: come sono fatti e a che cosa servono. In particolare, vedremo le basi del paradigma adposizionale, che ci permette di capire come smontare le frasi dei nostri trascritti di seduta a livello morfologico e sintattico, e quali informazioni - in particolare a livello pragmatico - possiamo ottenere. La prima lezione avr` a necessariamente un carattere tecnico: non possiamo costruire un edificio senza partire dal- le fondamenta, anche se queste fondamenta sembrano a prima vista mol-

Page 10


to distanti dall’edificio che vogliamo costruire (l’analisi conversazionale costruttiva).

Nella seconda lezione vedremo in dettaglio gli strumenti della pragmatica costruttiva che ci interessano, in particolare come la teoria classica degli atti linguistici di Austin (1987) e Searle (1978) venga interpretata coo. 5 Gli atti linguistici sono il mastruttivamente nell’approccio che seguir `

teriale con il quale ci troviamo davanti quando leggiamo un trascritto di seduta: l’analista conversazionale dovr` a dunque estrarre le informazioni rilevanti (sotto forma di implicature conversazionali) dagli atti stessi, non presi come un tutto indivisibile, ma come manifestazioni dell’edificio che avremo gi` a costruito nella prima lezione. Daremo diversi esempi di costruzioni linguistiche canoniche, rilevanti per il contesto terapeutico. Vedremo allora di applicare l’armamentario in nostro possesso, vale a dire la scomposizione morfologica e sintattica e la classificazione degli atti linguistici a un caso concreto di trascritto di seduta. Lo scopo di tutto questo ` e mostrare ai terapeuti come la CoCAL sia

concretamente utile per mettere in risalto i pattern conversazionali che si instaurano durante la stipula di un’alleanza terapeutica, tra il terapeuta (abbreviato in T nella riscrittura formale) e il cliente (abbreviato in C). 6 Consideriamo un setting standard per la relazione terapeutica, in cui sono presenti un solo terapeuta e un solo cliente, e la seduta viene registrata in maniera palese - entrambi gli attori sono consapevoli della registrazione. 7 L’analista della conversazione - o linguista CoCAL - viene e presente, interviene in differita. A abbreviato in L e non `

Sono tanti i setting possibili per una conversazione terapeutica; la Co-CAL ` e teoricamente valida anche in setting pi ´ u complessi, con pi ´ u di

due persone coinvolte, per esempio nel caso di una terapia familiare: ` e

possibile che qualche dettaglio sia differente, ma provarlo ` e al momento al di fuori delle nostre possibilit` a. 8 Riprenderemo questo punto nelle Conclusioni.

Il punto di partenza della CoCAL sono le trascrizioni delle sedute terapeutiche. In un primo tempo, prendevo in analisi molti fenomeni prosodici e paralinguistici. Tuttavia, dopo le prime applicazioni, mi sono reso conto che la trascrizione standard ` e pi ´ u che sufficiente per fornire i dati

utili ai terapeuti, senza bisogno di segnare fenomeni prosodici cari ai lin- A Per comodit` a, le abbreviazioni e i simboli utilizzati sono stati elencati ad inizio

volume.

Page 11


guisti, in particolare ai fonetisti. 9 La trascrizione pu ` o essere stata effettuata da chiunque abbia le competenze per farla correttamente: assumiamo qui che la trascrizione sia fedele a quanto realmente detto in seduta. L’ultima osservazione preliminare importante prima di cominciare consiste nel sottolineare che l’analisi delle conversazione terapeutica viene effettuata in differita rispetto alla seduta. Pu ` o essere fatta dal terapeuta,

se opportunamente addestrato, o dal linguista indifferentemente. Quello che intendo dire ` e che l’analisi ` e puramente linguistica, vale a dire prescinde dall’approccio terapeutico - o dalla scuola, se preferite - seguita dal terapeuta durante la seduta. In generale, ` e preferibile che l’analista

conversazionale sia una persona diversa rispetto al terapeuta attore della conversazione terapeutica con il cliente, per evitare di essere influenzato. Dall’altra parte, ` image b2fc5ba02f42beb4f0dc75e22e634ac7
giormente pu ` o ricavare un vantaggio dall’analisi - da cui l’interesse in sperimentare la CoCAL in setting collaborativi. A partire da adesso, assumiamo che chiunque sia l’analista conversazionale, sia neutro rispetto ai dati.

10 11

Page 12

Page 13


Capitolo 1

Prima lezione

Come ci rapportiamo al linguaggio? Il primo punto da definire con chiarezza ` e che cos’` e il linguaggio da un punto di vista costruttivo. Per ‘linguaggio’ intendo ‘linguaggio verbale umano’ o lingua, nell’accezione comune del termine: italiano, inglese, tedesco, cinese sono lingue (naturalmente, questa ` e una semplificazione drastica, ma ai fini dell’analisi possiamo assumerla come vera). A Il trascritto di una seduta terapeutica ` e per l’appunto la trascrizione di

un parlato tra due conversanti che avviene in una data lingua, per esempio l’italiano (tralasciamo casi speciali quali una conversazione terapeutica mediante due “parlanti” in una lingua dei segni o altri casi speciali). Questo significa innanzitutto che perdiamo probabilmente qualcosa come l’80% delle informazioni che avvengono in tale comunicazione, che i linguisti chiamano paralinguistiche, quali il tono di voce, la postura, i gesti, il modo di vestire, del terapeuta e del cliente e gli effetti dell’ambiente sulla seduta (fa freddo? ` e silenzioso o si sente il traffico dalla strada?). Quindi la CoCAL si basa su circa il 20% dell’informazione della seduta, che consiste in quanto viene detto dai due attori. Ci ` o che viene detto letteralmente viene chiamato dai filosofi del linguaggio e anche da noi aspetto locutorio, abbreviato in loc. In altri termini, il locutorio ` e il dato grezzo da cui partiamo per fare l’analisi.

Dal nostro punto di vista il linguaggio esiste esclusivamente per iscritto, vale a dire noi lavoriamo sulla trascrizione del locutorio. 11 In ultima

A Tutti i termini tecnici sono scritti in neretto quando presentati e definiti per la prima

volta, e compaiono nell’indice analitico in fondo al volume.

Page 14


analisi, quindi, il linguaggio ha i seguenti componenti: la componente morfologica e sintattica (o morfosintassi), che determina come gli elementi del locutorio sono in relazione gli uni con gli altri; la componente semantica, che determina i significati veicolati da tali elementi; la componente pragmatica, che non ` e vincolata alla specifica lingua ma all’uso del

linguaggio nel contesto di riferimento, in questo caso quello che abbiamo chiamato in precedenza setting standard. 12 Prenderemo in considerazione solo usi del linguaggio ordinari. 13 In particolare, assumiamo che gli attori coinvolti siano capaci di intenzionalit` a e riferimento (Searle 2010). Vedremo pi ´ u nel dettaglio questi aspetti all’inizio della seconda lezione.

Page 15


Capitolo 1. Prima lezione

1.1 Morfosintassi

Ogni lingua possiede tre propriet` a fondamentali di carattere generale: discretezza, linearit` a, produttivit` a. 14

Primo, il linguaggio verbale umano ` e discreto. Posso cio` e formare

una frase di una, cinque o sedici parole ma non di quattro parole e mezzo 15 : le parole mantengono la loro identit` a rispetto alla loro combinazione (Searle 2010, 82). La seconda propriet` a del linguaggio ` e la linearit` a: se dico Mario ama Paola ` e un conto, se dico Paola ama Mario intendo dire qualcosa di diverso, anche se le tre parole ‘ama’, ‘Paola’, ‘Mario’ sono le stesse in entrambi i casi: la disposizione nell’ordine lineare (nella convenzione italiana, da sinistra a destra, dall’alto verso il basso) ` e rilevante nel comporre gli ele-

menti per formare le frasi. In particolare consideriamo che i trascritti siano fedeli alla linearit` a, anche riguardo al problema della punteggiatu-ra e in special modo alle virgolette. `

image 18c45204afd112e77e7a63d25665b6b4

studente dice il professore ` un modo (Lo studente - dice il professore - ` e scemo”.). Questo genere di ambiguit` a le consideriamo dice: “il professore ` risolte a priori. La terza e ultima propriet` a ` e la produttivit` a: dato l’insieme delle parole dell’italiano, diciamo per comodit` a quelle presenti in un dizionario monolingue, che ` e un insieme finito, le frasi possibili che un parlante pu ` image 27ab0bfecf1d4c561436e4e601bc096c

produrre sono infinite. 16 Ma allora, cosa fa della sequenza oggi ` la giornata una frase valida dell’italiano e invece giornata una oggi bella ` e

una stringa di parole italiane e -a giornat- ` e -a oggi una bell- una stringa di

morfemi italiani, in entrambi i casi non valide come frasi italiane? La risposta ` e: la sintassi (regole di combinazione delle parole) e la morfologia (regole di combinazione dei morfemi) dell’italiano - i linguisti chiamano scherzosamente le stringhe non valide di cui sopra “insalate di parole”. Il morfema ` e il mattone con cui costruiamo una lingua: per esempio, nor- image 055bffcbb1336d97a631ea116f737aa5

malmente diciamo che giornat- `

e femminile e singolare. giornat- e -a sono due morfemi. 17 sostantivo `

La morfologia e la sintassi sono due facce della stessa medaglia ed ` e opportuno trattarle come due strategie diverse - adottate da tutte le lingue ognuna secondo declinazioni proprie - di un unico fenomeno, la morfosintassi. La morfosintassi ` e dunque l’insieme di regole, valide per

Page 16


1.1. Morfosintassi

una data lingua, in cui le tre propriet` a fondamentali appena esaminate si estrinsecano. Essendo la morfosintassi un fenomeno unico da un punto di vista strutturale, esso va descritto con un solo modello di regole, magari variamente declinato, ma uno solo. Questo ` e un punto importante della

linguistica costruttiva: il modello descrittivo della struttura ` e unico, poi image 962776122256c1b642050a7f75b4fc22

nell’istanziarsi pu ` o declinarsi in maniere diverse. Un altro punto importante, questa volta del paradigma adposizionale, ` e la centralit` a data ai morfemi. Difatti, sono i morfemi i veri mattoni del linguaggio, non le parole, che sono gruppi morfemici (o gruppi di morfemi). Noi siamo stati abituati a pensare alla parola come la base della lingua, anzich´ e al morfema, questo essenzialmente per motivi culturali derivati dalla tradizione giudeo-cristiana, che d` a rilevanza molto alta al concetto di parola. Perch´ e allora non adottare la parola anzich´ e il morfema come elemento di base del linguaggio verbale umano? In realt` a, per i nostri scopi il concetto di parola ` e terribilmente ambiguo e a volte fuorviante. La definizione intuitiva di parola per un parlante di una lingua occidentale come l’italiano o l’inglese suona pi ´ u o meno cos´ ı:

una parola ` e una catena direzionata da sinistra a destra di caratteri alfabetici compresi tra due spazi.

Si tratta del concetto adottato dalla maggior parte dei linguisti computazionali di words-as-strings. La verit` a, ahinoi, ` e che non tutti gli spazi tra

le parole sono uguali. Se io parlo del Presidente della Repubblica, del tubo di scappamento o di una perdita di tempo quello a cui mi sto riferendo ` e

un concetto unitario, e non ho bisogno di appellarmi alla semantica per mostrarlo: i rispettivi plurali sono Presidenti della Repubblica, tubi di scappamento, perdite di tempo, e non Presidenti delle Repubbliche (che vuol dire un’altra cosa), non *tubi di scappamenti, che ` e un’espressione inaccettabile in italiano, n´ e tantomeno ??perdite di tempi, che ` e veramente al limite dell’accettabilit` a. B Ci ` o che intendo dire ` e che Presidente della Repubblica ` e

un concetto unitario quanto una parola (le espressioni separate Presidente e della Repubblica vogliono dire cose diverse) ma, per una convenzione di

B Gli esempi linguistici vengono scritti per convenzione in corsivo; se inaccettabi-

li o agrammaticali verranno indicati anteponendo un asterisco (*), se sono al limite

dell’accettabilit` a verranno indicati anteponendo uno o due punti di domanda (? e ??).

Page 17


Capitolo 1. Prima lezione

scrittura, tale concetto unitario non viene considerato tale per via degli spazi.

Mi sembra evidente che i due spazi tra ‘Presidente’, ‘della’ e ‘Repubblica’ sono completamente diversi da quelli tra le parole dell’espressione una bella giornata, cos´ ı come in oggi ` e una bella giornata gli spazi tra ‘oggi’,

‘` e’ e una bella giornata sono ancora diversi. Il compito della morfosintassi ` e proprio quello di dare conto di questa diversit` a del ruolo degli spazi. Potrebbe sembrare una questione del tutto teorica, ma - lo vedremo - ` e

invece cruciale per le nostre analisi dei trascritti delle sedute terapeutiche. Consideriamo dunque le parole come casi particolari del concetto generale gruppo di morfemi (o ‘gruppo morfemico’, il che ` e lo stesso):

avremo cos´ ı i gruppi di morfemi una, giornat-a, 18 tub-o+di+scappamento, dove ‘-’ indica un legame morfologico esplicito, vale a dire senza spazio, mentre ‘+’ indica un legame morfologico implicito, vale a dire con spazio, dove lo spazio ` e interno al gruppo morfemico, non indica cio` e un confine di gruppo. 19 Infine, il normale carattere spazio indicher` a un legame sintattico, cio` e un legame tra gruppi di morfemi diversi. Per esempio, la frase ho visto il Presidente della Repubblica alla televisione verrebbe scritta in questo modo: ho vist-o il President-e+della+Repubblica all-a television-e. 20 Abbiamo bisogno di avere un criterio per individuare i gruppi di morfemi e i loro confini: questo criterio sono i caratteri grammaticali fondamentali.

Page 18


1.1. Morfosintassi

1.1.1 I caratteri grammaticali fondamentali

Assumiamo che l’analista conversazionale, il terapeuta e il cliente siano tutti parlanti nativi dell’italiano. 21 Tutte le lingue hanno un qualche modo per distinguere i referenti dalle predicazioni, che pertengono alle nostre facolt` a percettive di animali superiori. Quando guardo il tavolo non vedo un’accozzaglia di superfici colorate, ma vedo un oggetto, un referente. Se sotto al tavolo c’` e un gatto che scappa via perch´ e ho guardato il tavolo, vedr ` o il gatto (un altro referente) che si muove: il suo movimento ` e una predicazione. 22

Secondo Hag` ege (1989), e io concordo con lui, tutte le lingue hanno due caratteri grammaticali che rispecchiano questa distinzione percettiva fondamentale nel linguaggio, i quali formano due poli opposti e complementari. Adotter ` o qui la seguente terminologia, chiamando rispettivamente stativi i corrispettivi dei referenti (indicati con il segno O) e verbanti i corrispettivi delle predicazioni (indicati con il segno I). Stativi e verbanti da soli sostengono tutta l’impalcatura morfosintattica, metaforicamente ne sono i pilastri. Diremo quindi che stativi e verbanti sono reggenti. 23

Nel presentarli nel dettaglio, limiteremo il campo d’indagine all’italiano. Ogni lingua infatti ha classificazioni sue proprie delle parti del di-scorso, che istanziano i caratteri grammaticali fondamentali, dipendenti dalle diverse tradizioni culturali: la linguistica costruttiva rispetta questa diversit` a, dando nel contempo dei concetti che possono fungere da ponte tra tali tradizioni.

In italiano, infatti, i verbanti corrispondono alla classe dei verbi che abbiamo studiato a scuola ma anche alle cosiddette ‘parole-frase’ tipo Davvero! D’accordo! Ma va’!. Poich´ e i verbanti pi ´ u interessanti nelle nostre lingue sono i verbi, per comodit` a parler ` o di ‘verbi’ o ‘verbali’ in maniera intercambiabile rispetto a ‘verbanti’. Si tratta solo di un artificio per comodit` a espositiva.

Gli stativi raccolgono tutte i sostantivi (propri e comuni), nonch´ e i pronomi tipo io, me, loro ma anche i dimostrativi come questo, quelle se usati come segnaposto dei nomi. 24

In realt` a - come sostenuto a suo tempo da Whorf (1945) e Tesni` ere (1959) - il linguaggio verbale umano, pur funzionando alla perfezione con stativi e verbanti, sarebbe assai poco maneggevole senza due categorie in pi ´ u, che rappresentano i modificatori dei due pilastri reggenti del

Page 19


image bdc4aeaeb9d7386dfd6aa9634983608d

linguaggio. Dobbiamo perci ` image b2160cfbda06e5333c74cb5be3c027bb

e fatta internamente una frase. 25 poter descrivere come `

Chiamiamo aggiuntivi i modificatori degli stativi e li indichiamo con il simbolo A, seguendo Tesni` ere (1959). In italiano, corrispondono agli aggettivi (sia i cosiddetti epitetici che i predicativi, nei termini della grammatica tradizionale 26 ), ma anche tutti gli articoli, i numerali e i partitivi (esempi: il, un, dei, alcuni, entrambi) perch´ e aggiungono funzioni di identificazione rispetto al numero e alle quantit` a degli stativi a cui sono agganciati) e i dimostrativi se agganciati a degli stativi (se ne prendono il posto, vengono “promossi” a stativi: vedi sezione 1.1.2 per i dettagli su questo punto).

Chiamiamo invece circostanziali i modificatori dei verbanti e li indichiamo con il simbolo E - questi simboli sono presi di peso da Tesni` ere (1959). I circostanziali in italiano comprendono sia gli avverbi propriamente detti, come l´ ı, sempre, forse, sia gli avverbi ottenuti mediante il morfema traslatore -mente, come veloce-mente, debol-mente, sia infine le cosiddette locuzioni avverbiali, come alla maniera di, in tal modo, e simili. Bisogna tuttavia prestare attenzione, perch´ e a volte in italiano gli avverbi, specie ottenuti per traslazione, vengono usati come modificatori degli aggettivi, come per esempio nel gruppo morfemico lo spettacolo meravigliosamente bello, dove meravigliosamente ` e un modificatore dell’aggettivo bello,

quindi con carattere grammaticale aggiuntivo, come molto o troppo. 27 La tabella 1.1 riassume quanto detto finora. ` E possibile cambiare carattere grammaticale a un gruppo morfemico? La risposta ovviamente ` e

s´ ı, e intuitivamente lo facciamo sempre, quando diciamo di “girare una frase”. Searle ha di recente offerto - per scopi diversi dai nostri - un bell’esempio di questo fenomeno, che mi piace qui riportare (Searle 2010,

Page 20


1.1. Morfosintassi

102).

(1a.) Un uomo si sta dirigendo verso di me ora.

(1b.) Sta uomeggiando verso di me incombente. (2.) Sta piovendo su di me pesantemente.

La scena percettiva DIRIGERSI-VERSO-DI-ME-COSA-ORA viene resa con due dinamiche differenti in (1a) e (1b). Con una metafora, possiamo considerare la scena la descrizione presente in una sceneggiatura di un film di quanto deve essere ripreso; fuor di metafora, si tratta di un concetto pre-linguistico. Nel momento di girare il film, l’inquadratura, il punto di vista, le luci, i suoni ci obbligano a scegliere un particolare modo di rendere la scena sullo schermo; fuor di metafora, si tratta della scelta di costruzioni morfosintattiche e di tutte le informazioni paralinguistiche, come l’intonazione o l’enfasi. 28 In particolare, da un punto di vista morfosintattico (2) equivale a (1b), che rappresenta la stessa scena di (1a) ma in modo altro perch´ e vengono usate costruzioni grammaticali diverse. Quello che “giriamo” ` e precisamente il carattere grammaticale dei gruppi morfemici coinvolti. Possiamo esplicitare i caratteri grammaticali dei principali gruppi morfemici coinvolti. 29

Partiamo dai gruppi verbali (lo faremo sempre): in (1a), sta dirigendo (I) vuole due gruppi stativi (O), rappresentati da un uomo e dal si riflessivo; invece, in (1b) il gruppo verbale sta uomeggiando fa le cose da s´ e, analogamente a sta piovendo, e dunque tutti gli altri gruppi di morfemi - incombente e versodi me - saranno circostanziali. Questa coppia di esempi, volutamente estrema, mostra come nel linguaggio verbale umano sia sempre possibile “girare la frase”, tenendo ferma la scena percettiva di riferimento. Capire come ` e stata “girata la frase” permette all’analista conversazionale di cogliere tantissime informazioni utili sulla rappresentazione del mondo del cliente e del terapeuta. Il paradigma adposizionale ci d` a un modello rigoroso, formale, per rendere conto di tale fenomeno, che chiameremo da adesso, adoperando un termine specifico, traslazione.

Page 21


Capitolo 1. Prima lezione

1.1.2 La traslazione

Con il termine traslazione intendo il passaggio da un carattere grammaticale ad un altro effettuato per costruzione, vale a dire mediante appositi morfemi posizionati opportunamente. 30 Una catena di traslazioni forma una costruzione canonica. Prendiamo ad esempio la parola passeggiata. e la seguente: 31 La catena di traslazioni che la forma `

pass- ` e uno stativo (O);

-eggi- ` e un traslatore da stativo a verbante (O > I);

-at- ` e un traslatore da verbante ad aggiuntivo (O > I > A);

-a ` e un traslato da aggiuntivo ad aggiuntivo (O > I > A > A);

La costruzione -eggi-at-a ` e canonica: si pensi a mareggiata o carreggiata, che seguono la stessa catena di traslazioni. 32 Chiamiamo con il termine lessema un morfema da cui partono le catene di traslazione. I lessemi si dividono in due classi, a seconda di come si determina il carattere grammaticale di partenza: per selezione e per collocazione.

Per capire come funziona la traslazione, si prenda ad esempio il lessema uom-. Molti lessemi hanno “dentro” un carattere grammaticale predefinito (stativo, nel caso di uom-); Whorf (1945) li chiamava lessemi per selezione, by selection. Lui dava come esempi police (O), elephant (O), honest (A).

In altri casi il carattere grammaticale da cui parte la catena di traslazione viene definito dalla posizione nell’ordine lineare: Whorf (1945) chiamava questi lessemi per collocazione, by collocation. L’inglese ` e pieno di

lessemi per collocazione. Per esempio, la parola walk ` e chiaramente un

lessema ma il suo carattere grammaticale ` e definito solo per collocazione.

(3a.) I walk in the park (‘cammino nel parco’).

(3b.) let’s have a walk (‘facciamoci una passeggiata’). (3c.) walking distance (‘a distanza di camminata’).

In (3a), walk ha carattere verbante (I), mentre in (3b) ha carattere stativo (O), e ancora in (3c) ha carattere aggiuntivo (A). 33

Page 22


1.1. Morfosintassi

image 0ed9d0c0437ddc5aefe6817823567158

Torniamo all’esempio di Searle (2010) riportato sopra. Notiamo come in (1b) il morfema stativo uom- sia stato traslato in verbante mediante il morfema -eggi- (in simboli: I > O); dal nostro punto di vista, i morfemi la cui funzione ` e di traslare il carattere grammaticale del morfema a cui vengono agganciati vengono detti traslatori - translateurs in francese, transferers in inglese, seguendo le indicazioni contenuto nell’opera di Tesni` ere (1959).

Poich´ e tutte le lingue attuano strategie di ridondanza dell’informazione, esistono dei morfemi che confermano il carattere grammaticale del lessema. 34 Possiamo considerarli come un caso speciale dei traslatori, vale a dire come traslatori identit` a (in simboli: I > I; O > O; A > A; E > E). er nostra comodit` a, daremo ai traslatori identit` a il nome di traslati (francese: transf´ er´ e; inglese: transferee). Trovare esempi in italiano ` e facile. Per

esempio, in (1a) il morfema -o della parola uom-o ` e un traslato stativo (in simboli O > O). 35

Vediamo ora come raggruppare i morfemi in una data frase e attaccargli l’etichetta del carattere grammaticale. Cogliamo capire come mettere le parentesi per identificare i gruppi morfemici principali. Questa abilit` a ` e fondamentale quando effettueremo la CoCAL sui trascritti delle sedute terapeutiche, come vedremo nella terza lezione. Facciamo dunque qualche esempio semplice, per capire meglio come funziona la traslazione. 36

Nella tabella 1.2 abbiamo le traslazioni possibili dello stativo per selezione acqu-. I cerchi barrati con la ics (simbolo: ⊗) indicano le traslazioni ‘proibite’, non ammesse, mentre le epsilon () indicano gli elementi mancanti perch´ e non necessari. Ricordo che i traslatori modificano il carattere

Page 23


image 0563141dda92ad4b6b0b022a3f50d794

grammaticale del morfema a cui vengono agganciati, mentre i traslati confermano lo stesso carattere grammaticale (fenomeno universale linguistico detto ‘ridondanza’).

Non esiste, nell’italiano corrente, la parola ?acquare, n´ e a livello morfologico, n´ e a livello semantico, perci ` o la traslazione da stativo a verbante

e proibita (in simboli: O > ⊗I). 37 Ho appena detto ‘morfologica’ o ‘se`

mantica’ perch´ e si tratta di due strategie possibili che ogni lingua pu ` o

adottare per la traslazione. Si guardi nella tabella 1.2 la traslazione da stativo ad aggiuntivo (O > A): l’italiano la realizza con diverse strategie nel caso del lessema acqu-: nel caso di acqu-os-o e acqu-atic-o sceglie una strategia morfologica derivazionale, mentre nel caso di idric-o il lessema di base viene cambiato con un lessema supplementare (idric-). Quando bisogna riempire una necessit` a semantica ma la morfologia non corre in aiuto in quanto troppo rigida, la lingua prende a prestito un lessema supplementare: tale strategia viene detta dai linguisti strategia supplettiva (se non c’` e necessit` a semantica, come in ?acquare, semplicemente non viene adottata alcuna strategia). Per marcare la differenza della strategia supplettiva dalle strategie morfologiche, la traslazione viene indicata con il simbolo . Si tratta solo di un fatto notazionale: da un punto di vista strutturale il simbolo ha valore di >.

Nella tabella 1.3 vediamo un altro esempio, a partire da un lessema aggiuntivo (A) per collocazione, calm-. Lo si nota per esempio dalla traslazione in stativo (A > O), che ha bisogno dell’articolo determinativo. 38 Notiamo inoltre come il morfema -are sia un traslatore verbale (in simboli: ... > I) applicabile (anche) a lessemi aggiuntivi direttamente. Questo esempio cimostra due traslazioni morfologiche (calm-o/a e calm-are) e due traslazioni per collocazione - con calma e la calma. 39 Le traslazioni per

Page 24


1.1. Morfosintassi

image 4f23785655d6098d4bd50cd50e0407c6

collocazione sono una strategia non morfologica bens´ ı sintattica. Nella tabella 1.4 abbiamo le traslazioni del lessema ved-. Questo ` e un

caso interessante, perch´ e, a parte la traslazione identit` a (I > I), le altre traslazioni adottano pi ´ u strategie insieme, che possiamo scomporre passo per passo. La traslazione da verbale a stativo, infatti, dapprima prende e aggiuntivo (I A), lo conferma supplettivamente il morfema vist-, che `

tale morfologicamente per ridondanza mediante una traslazione identit` a (vist-a, I A > A), infine per collocazione sintattica lo rende stativo (la vist-a, I A > A > O).

Facciamo ora il punto di dove siamo arrivati. Abbiamo visto tre delle quattro strategie possibili per la traslazione: derivazionale (a livello morfologico); supplettiva (a livello semantico); per collocazione (a livello sintattico); per Ablaut (quella mancante: ancora a livello morfologico).

Per completezza, facciamo un esempio di traslazione per Ablaut, termine tedesco a volte reso in italiano come ‘apofonia’. Si tratta di una strategia tipica delle lingue germaniche come appunto il tedesco, oppure l’inglese o l’olandese. 40

Page 25


Capitolo 1. Prima lezione

Nella tabella 1.5 vediamo le traslazioni del lessema aggiuntivo inglese long. La traslazione identit` a (A > A) avviene per collocazione: per sapere che long ha valore aggiuntivo doppiamo anteporlo a un lessema stativo ( O (lex); ‘lex’ sta per ‘lessema’), come in she has long hair, ‘ella ha capelli lunghi’. Similmente per la traslazione in circostanziale (A > E), come in I worked all day long, ‘ho lavorato tutto il giorno’, dove viene posposto a un lessema verbale ( I (lex)). Quello che per ` o ci interessa maggiormente

adesso sono le altre due traslazioni, che utilizzano la strategia per Ablaut: la vocale {o} e il gruppo consonantico {ng} vengono “ruotati” rispettivamente in {e} e {ngth} perci ` o long si trasla nello stativo length (tralascio

tutti gli aspetti fonetici, che non ci interessano qui; tra parentesi graffe vengono indicati per convenzione i grafemi). Per chi conosce il tedesco, la stessa traslazione da aggiuntivo a stativo (A > O) ` e resa dalla coppia

A (lang)> O (L¨ ange) dove l’umlaut (¨ a) rende forse ancora pi ´ u evidente la “rotazione” vocalica.

Abbiamo visto quindi le quattro strategie possibili per effettuare traslazioni:

1. derivazionale,

2. supplettiva,

3. per collocazione,

4. per Ablaut.

Le strategie derivazionali e per Ablaut sono morfologiche, quella supplettiva ` e semantica, mentre quella per collocazione ` e sintattica. Non esistono altre strategie possibili, indipendentemente dalla lingua usata: questo rende il modello estremamente potente ed espressivo. Naturalmente, ai fini di analisti delle conversazioni terapeutiche ` e necessario imparare a distinguere il carattere grammaticale dei gruppi di morfemi per ciascuna frase. In altri termini, dovremo saper mettere le parentesi corrette almeno ai reggenti, vale a dire i gruppi verbali (I) e i gruppi stativi (O), i pi ´ u importanti a livello pragmatico, e in seconda battuta, solo se serve, evidenziare i modificatori, vale a dire i gruppi aggiuntivi (A) e circostanziali (E).

` E chiaro che esiste un modo standard per “montare” i gruppi di morfemi l’uno con l’altro per formare delle frasi compiute, in modo tale cio` e

Page 26


1.1. Morfosintassi

che siano distinte da una insalata di parole messe l´ ı a caso. Nel paradigma adposizionale, questo modo standard ` e chiamato ‘albero adposizionale’,

in inglese adpositional tree, da cui l’abbreviazione adtree.

Page 27


Capitolo 1. Prima lezione

1.1.3 Gli alberi adposizionali semplici

Nella prospettiva della linguistica costruttiva, gli elementi del linguaggio vengono presi a due a due e si osserva qual ` e la loro relazione. Tipicamen-

te, per ‘elementi del linguaggio’ intendo un gruppo di morfemi, che pu ` o

essere costituito anche da un solo morfema (per esempio ora in 1a) o al limite da un marcatore vuoto (morfema zero, come il plurale del sostantivo nel gruppo stativo le citt` a). All’altro estremo, un gruppo di morfemi pu ` o

essere un intero testo, come la Divina Commedia, o un dialogo, quale un trascritto di seduta.

Una volta individuati i due elementi, la loro relazione viene espressa tramite un gruppo morfemico speciale che chiameremo adposizione. Un’adposizione pu ` o essere un singolo morfema, come per, un gruppo morfemico come alla maniera di o un morfema zero se si tratta di collocazione sintattica pura, come in Paolo corre, dove la epsilon (simbolo: ) indica la relazione tra lo stativo Paolo (simbolo: O) e il gruppo verbale corr-e (simbolo: I). Il termine ` e appropriato perch´ e, come vedremo, molto spesso le adposizioni - cos´ ı definite - coincidono con le preposizioni come le conosciamo dalla scuola, o le posposizioni, per lingue come il turco o il giapponese, o ancora con circumposizioni, in-posizioni, ecc.; non c’` e differenza, a questo livello di analisi. 41

q

image d10f90cf17789db206fcaff76c5a6e46

Un albero adposizionale ` e dunque costituito da tre elementi fondamentali: i due elementi e la adposizione, come si vede in figura 1.1. Il triangolino () posto sopra dep e gov indica iconicamente il fatto che gli alberi adposizionali sono ricorsivi: le due foglie destra e sinistra possono a loro volta essere degli alberi (come si esplica tale ricorsione lo vedremo

nella sezione 1.1.5 dedicata alla valenza). ` E evidente che l’adposizione

Page 28


1.1. Morfosintassi

pu ` o essere di zero, uno, qualche morfema, ma non pu ` o essere un albero a

sua volta (per questo motivo non c’` e il triangolo ). I due elementi posti nelle foglie giocano due ruoli opposti e complementari: quello a destra (per convenzione) governa o regge la relazione, e viene chiamato perci ` o reggente (abbreviato in gov, dall’inglese governor), l’altro, posto per convenzione a sinistra, ne dipende, e viene chiamato dipendente (abbreviato in dep, dall’inglese dependent). Per capire qual ` e il reggente e quale il dipendente il test intuitivo ` e il

seguente: prendo un elemento, provo a toglierlo dalla frase, e vedo se la frase risultante “sta in piedi”. Se la risposta ` e affermativa, l’elemento tolto ` e un dipendente; viceversa, si tratter` a di un reggente. Permettetemi di fare un esempio. Prendiamo una frase sufficientemente ricca di elementi, come questa:

(4a.) Lo spettacolo meravigliosamente bello degli Squerez sbarca a Milano.

Adesso proviamo a cancellare i pezzi in maniera ragionevole, vale a dire in modo tale che tutte le frasi risultanti “stiano in piedi”:

(4b.) Lo spettacolo @ @ @ @ @ @ @ @ @

meravigliosamente bello degli Squerez sbarca a Milano image 4b683aef50ed277283e3fcccbaf35354

(4c.) Lo spettacolo @ @ @ @ @ @ @ @ @

meravigliosamente $ $ $

(4d.) Lo spettacolo @ @ @ @ @ @ @ @ @

meravigliosamente $ $ $

(4e.) Lo spettacolo @ @ @ @ @ @ @ @ @

meravigliosamente $ $ $

Lo spettacolo @ @ @ @ @ @ @ @ @ (4f.) @ @ @ @ @ @ @ meravigliosamente $ $ $

(4b) ` e perfettamente grammaticale, e cos´ ı le altre (4cdef). Invece, se avessi tolto come primo gruppo morfemico lo stativo Lo spettacolo avrei ottenuto un’insalata di parole:

(4g.) *meravigliosamente bello degli Squerez sbarca a Milano.

A questo punto risulta evidente da (4f) che il gruppo reggente della frase ` e il gruppo verbale (I), e quindi, ragionando in senso inverso, se vogliamo costruire un albero adposizionale dobbiamo partire dal gruppo verbale. 42 La coppia reggente-dipendente pu ` o essere messa in relazione in tre

modalit` a differenti, come vedremo tra poco. Questo punto ` e molto im-portante, perch´ e ci d` a molte informazioni su come viene strutturato il

Page 29


Capitolo 1. Prima lezione

linguaggio, e questo ` e vero sia a livello di morfema (magari poco rilevante per il terapeuta) sia a livello di significato inteso dal parlante/cliente (sicuramente molto rilevante per il terapeuta). L’adposizione sta in mezzo a reggente e dipendente, a mo’ di “gancio”, e viene abbreviata in adp, dall’inglese adposition. Riassumendo: per convenzione grafica, il reggente ` image 34558aa8bebf1516a740af5e1a987822
il dipendente ` e sempre collocato al ramo sinistro

dell’albero. Sto volutamente ignorando, per il momento, la freccia collocata sopra l’adposizione (↔): il suo ruolo infatti non ` e strutturale, non serve cio` e alla costruzione dell’albero. La vediamo pi ´ u avanti. adp gc ((dep) gc , (gov) gc )

Questa ` e la linearizzazione dell’albero adposizionale astratto come mostrato in figura 1.1. Come si vede, la adposizione viene messa in evidenza all’estrema sinistra, mentre i rami sinistro e destro dell’albero stanno rispettivamente a sinistra e destra della parentesi. 43 Adesso vediamo come l’albero ci permetta di esplicitare la traslazione. Ciascun nodo dell’albero possiede un proprio carattere grammaticale (ab-breviato in gc, dall’inglese grammar character). ` E importante notare che il image 4f93a0d0af7e971d9070b1dfd6c781d2

carattere grammaticale dell’intero albero adposizionale ` In altri termini, il carattere grammaticale dell’adposizione coincide con il risultato della catena di traslazione: il reggente porta il carattere grammaticale di partenza, il dipendente lo conferma (nel caso di un traslato) o lo modifica (nel caso di un traslatore). Pi ´ u avanti riprenderemo questo image 2de7cdf653f365226f4308ef194add0e

concetto nel dettaglio. Una catena di traslazioni, infatti, non ` un modo implicito di scrivere un albero adposizionale (il simbolo > infatti, altro non ` e che la rotazione di novanta gradi della vu rovesciata che costituisce la struttura dell’albero, come in figura 1.1). Il vantaggio della notazione del tipo:

gc > gc > gc

` e la sua compattezza e semplicit` a, lo svantaggio ` e la sua opacit` a, perch´ e

evidentemente non tutte le informazioni sono esplicite. Per capire cosa viene nascosto dobbiamo ora vedere tutta l’informazione in maniera completamente esplicita.

Page 30


1.1. Morfosintassi

1.1.4 Come ` e fatto l’albero adposizionale di una frase

Analizziamo ora i componenti di un albero adposizionale, partendo dal livello intrafrasale. In altri termini, consideriamo come unit` a di riferimento la frase e i suoi componenti interni. Per frase intendo quello che in inglese ` e phrase, cio` e il gruppo verbale e tutto ci ` o che gli sta intorno.

Nel paradigma adposizionale ad ogni gruppo verbale corrisponde una frase: il primo passo della CoCAL ` e quello di individuare il gruppo verbale, e

identificare dunque una catena di traslazioni dove la traslazione finale sia per l’appunto quella verbale (in simboli: ... > ... > ... > I). Possiamo ora rivedere il fenomeno della traslazione con maggior precisione rispetto alla sezione 1.1.2 precedente. Abbiamo visto gi` a che tra-slatori e ancor di pi ´ u traslati sono sempre dipendenti (dep) o adposizioni, vale a dire stanno nella foglia sinistra dell’albero o nel gancio sotto la radice. Chiamiamo il carattere grammaticale generico del dipendente D, mentre quello del reggente (gov) lo chiamiamo G.

q q

image 44818980e47af2da32cd9723f7dd46cd

Figura 1.2: Alberi astratti di risalita (a sinistra) e imposizione (a destra)

Osserviamo la figura 1.2 con attenzione. Nell’albero di sinistra, nell’albero, avviene la risalita del carattere grammaticale (character raising) del reggente (gov): il carattere grammaticale finale dell’albero sar` a identico a quello del reggente. Nei termini Tesneriani, ci ` o che avviene ` e una

traslazione identit` a: l’adposizione ` e un traslato.

Viceversa, nell’albero di destra, l’adposizione impone il proprio carattere grammaticale - spesso le funzioni principali delle adposizioni sono proprio di imporre il proprio carattere grammaticale. Infatti, il carattere finale F ` e diverso sia da quello del dipendente che da quello del reggente (si noti che, essendo i caratteri grammaticali quattro, non sono molti i casi possibili). L’adposizione sar` a dunque un traslatore: la traslazione ` e avvenuta in modo pieno, completo (figura 1.2, destra). Facciamo un esempio per tipo.

Page 31


image 1b0de10bcad4c9a5f986c0e023802b9d

Figura 1.3: Esempi di risalita (a sinistra) e di imposizione (a destra)

In figura 1.3 vediamo a sinistra l’albero del gruppo so nice (in inglese, ‘cos´ ı bello/a/i/e’). Qui lo stativo reggente nice viene modificato dal dipendente circostanziale so: il carattere grammaticale finale dell’albero ` e

ancora aggiuntivo, e quindi abbiamo un caso di risalita del carattere reggente. Nella parte destra invece vediamo esplicitato l’albero della catena di traslazione del gruppo verbale pass-eggi-amo: ` e l’adposizione -eggi- cheimpone il proprio carattere grammaticale all’albero, che infatti passa da stativo a verbale; il dipendente -amo non fa che confermare questa traslazione. 44

Possiamo a questo punto vedere la notazione compatta della traslazione in maniera esplicita. Questo ` e l’albero lineare dell’esempio di risalita di cui sopra, so nice:

A (so E , nice A )

La notazione compatta sar` a la seguente:

E > A > A

dove per brevit` a si pu ` o omettere la traslazione identit` a, se non c’` e bisogno di precisione formale, ottenendo E > A. L’albero lineare dell’esempio di imposizione pass-eggi-amo ` e il seguente:

-eggi- I (-amo I , pass- O )

La notazione compatta avr` a la forma O > I > I simile all’esempio di prima - qui si vede lo svantaggio della notazione compatta, che oscura se si sta applicando una risalita o un’imposizione. In generale, possiamo ap-

Page 32


1.1. Morfosintassi

plicare la seguente formula di riscrittura:

D > G > F

dove D rappresenta il carattere del dipendente, G quello del reggente e F quello dell’adposizione. 45 Nel caso di un’imposizione, F ` e diverso da G;

nel caso di una risalita, i due caratteri grammaticali sono uguali. La ridondanza ` e un caso particolare di risalita, in cui il carattere grammaticale image a9b1b155db1b2302f259bdb3caa73119
del dipendente `

image a65062c8947f9e127cfd21179b65bbf2

Figura 1.4: Esempi di ridondanza stativa (a sinistra) e verbale (a destra)

Le parole italiane scarp-ett-a (gruppo morfemico stativo) e cred-ett-ero (gruppo morfemico verbale) sono due esempi di ridondanza (figura 1.4). 46

Chiarito il funzionamento degli alberi adposizionali, ci occupiamo ora della freccia che sta sopra l’adposizione, che prima avevamo visto genericamente come una freccia a due punte (↔). Chiamiamo tale freccia in-dicatore. Un indicatore pu ` image 587a48d188ca4d8707cfb47eb7f87af5

specifico, l’indicatore pu ` o prendere allora due valori, a seconda se la freccia punta a sinistra (←) o punta a destra (→). La freccia indica la salienza informativa (in inglese information prominence, vale a dire da che parte sta l’informazione pi ´ u saliente, pi ´ u rilevante: se non ` e possibile determinare tale parte, l’indicatore sar` a generico. Per convenzione, la freccia parte dall’informazione saliente (lato della coda) per arrivare all’informazione meno saliente. 47

Se il lato saliente ` e il reggente, la relazione verr` a chiamata reggenza o image 49bbeafc8b984729f9e042aa4295c06b

government e la freccia punter` a a sinistra. Se il lato saliente ` la relazione verr` a chiamata dipendenza o dependency e la freccia punter` a a destra. Non c’` e corrispondenza speciale tra reggenza, dipendenza, indefinitezza, e risalita o imposizione. In altri termini, un’imposizione o una risalita possono avere un indicatore di qualsiasi tipo.

Page 33


Capitolo 1. Prima lezione

Tabella 1.6: Indicatori di reggenza, dipendenza e relazione indefinita

image f3ebe195e9147c749c31247446b7172b

La tabella 1.6 mostra i tre tipi di relazione possibili. Perch´ e questa indicazione ` e importante? Se non avessimo questa distinzione, potremmo s´ ı costruire gli alberi, ma perderemmo un insieme importantissimo di distinzioni pragmatiche - molto utili quindi, quando faremo l’analisi dei trascritti di seduta. Si noti che la relazione indefinita (in inglese: underspecified relation) non significa ‘nessuna relazione’: ci sono casi in cui senza un “intervento esterno” - per esempio nell’enfasi del parlato, del contesto, la struttura non pu ` o essere disambiguata e rimane dunque indefinita. image 39cb83eddcd7108810c24ea039ffa349

In questi casi cio` e l’indefinitezza ` sotto).

Per capire l’indefinitezza, facciamo un esempio contrastivo di relazione stativo-verbale. 48 Prendiamo la coppia di frasi seguente (l’esempio ` e

di Marco Benini, che ringrazio):

(5a.) Roma cade.

(5b.) Lo stuntman cade.

In (5a) la caduta di Roma non ` e un atto volontario bens´ ı qualcosa che

accade a Roma, invasa dai barbari (in inglese: it happens). Al contrario, in (5b) ` e lo stuntman che decide di cadere; anzi, lo fa (in inglese: he does it) di professione. Mentre in (5a) la salienza informativa ` e nella caduta,

quindi nel gruppo verbale, al contrario in (5b) la salienza informativa ` e

nello stuntman. La figura 1.5 mostra gli alberi corrispondenti a (5a) e (5b), rispettivamente a sinistra e a destra. 49

Non si tratta di una distinzione di poco conto, perch´ e possiamo trarre delle inferenze molto precise e importanti 50 :

(5c.) Roma ` e qualcosa che subisce il fatto di cadere.

Page 34


1.1. Morfosintassi q q

image a629a6cb47c54e2da64f298da71ef465

Roma

Figura 1.5: Coppia minima strutturale sul gruppo verbale cade

(5d.) Lo stuntman ` e un cascatore (qualcuno che cade).

In inglese addirittura le due strutture ci danno due nominalizzazioni diverse. Mentre in italiano la nominalizzazione di (5a) e (5b) sono opache, la caduta di Roma/dello stuntman, in inglese avremo:

(5e.) The falling of Rome.

(5f.) Stuntman’s falling.

Questo ` e un altro aspetto metodologico importante della linguistica co- image 00b965e14b0375515bcae140cb8ee95d

struttiva: ogni elemento strutturale `

beri adposizionali ammissibili. Queste trasformazioni possono essere per esempio le nominalizzazioni, o altre forme di grammaticalizzazione. 51 Facciamo un solo esempio. La costruzione italiana fino ad ora si ` e gramma- image 51ef0a855580257c5d9f2e8c3bbd8036

ticalizzata in finora. La nominalizzazione ` u importanti: per esempio Roma cade la caduta di Roma (il calizzazione pi ´

segno indica la trasformazione tra alberi). 52 Capire da che parte sta la salienza informativa significa capire come il parlante (per esempio il cliente) sta rappresentando la scena che gli si pone davanti, e conseguentemente come ` e possibile ristrutturarla altrimenti, per potergli aprire nuovi orizzonti. Credo che questo aspetto sia cruciale nel ruolo terapeutico. In figura 1.6 vediamo i due alberi corrispondenti alla relazione stativo-aggiuntiva (in simboli: adp↔ (A, O)) tra lo stativo ventos (‘i venti’) e l’agget- O

tivo (sottoclasse degli aggiuntivi) fortes (‘forti’):

(6a.) fortes ventos (‘da tutti i venti, quelli forti’)

(6b.) ventos fortes (‘solo quelli forti’)

Page 35


image 2d16cb7e27df6e85c033f654a57a2a79

Figura 1.6: Coppia minima strutturale fortes ventos e ventos fortes

(6a-b.) O ((fortes) A , (ventos) O ) O ((fortes) A , (ventos) O )

L’esempio ` e in portoghese perch´ e questa distinzione, resa con una diversa collocazione dei due gruppi stativo e aggiuntivo, in italiano si sta perdendo, mentre in portoghese si conserva bene. In (6a) il gruppo aggettivale fortes ` e un mero attributo, non ` e saliente, mentre viceversa in (6b) sotto la

superficie c’` e un’intera predicazione: ‘i venti, quelli che sono forti’. 53 Un discorso analogo possiamo farlo per il genitivo soggettivo vs. oggettivo perch´ e il diverso valore pragmatico nell’ordine dei costituenti del portoghese tra aggettivo e sostantivo in (6a) e (6b) in realt` a deriva dal latino. 54 Si osservi la frase italiana il ricordo di noi: essa pu ` o avere due sensi

molto diversi, che in latino corrispondono a due forme morfosintattiche precise: 55

(7a.) nostra memoria (il ricordo che abbiamo di qualcuno). (7b.) memoria nostri (il ricordo che qualcuno ha di noi).

Come si pu ` o vedere, la collocazione degli aggiuntivi ` e invertita: in (7a)

l’aggettivo nostra precede il sostantivo, mentre in (7b) il genitivo nostri segue il sostantivo. Analogamente in portoghese. L’italiano, invece, in questo caso ` e strutturalmente ambiguo: come

rendere questa ambiguit` a in termini di alberi? Per rispondere analizziamo un altro esempio della stessa ambiguit` a, esempio che trovo particolarmente chiaro. Il latino amor patris (l’amore del padre) viene descritto nelle grammatiche tradizionali come un caso di genitivo soggettivo oppure oggettivo. Che cosa significa? Nel primo caso, amor patris pu ` o indicare

l’amore che il padre esprime ai figli: 56

Page 36


1.1. Morfosintassi

(8a.) Pater donat filiis amorem (il padre d` a amore ai figli).

Nei termini della linguistica costruttiva, diremo che la salienza informativa ` e sul genitivo patris, dunque su A, e conseguentemente abbiamo una relazione di dipendenza (indicatore: →).

Viceversa, il cosiddetto ‘genitivo oggettivo’ indica l’amore che il padre riceve dai figli, perch´ e i figli sarebbero l’oggetto d’amore dei figli - e qui la terminologia ` e confusa, perch´ e i figli sono al caso ablativo, non accusativo! - come nella frase soggiacente:

(8b.) Pater accipet amorem ex filiis (il padre riceve amore dai figli).

Nella terminologia nostra, non ambigua, la salienza informativa ` e sul reggente (gov), vale a dire sullo stativo (O) amor. In fondo questi figli non vengono menzionati esplicitamente, e di conseguenza la relazione ` e di

reggenza o government (indicatore: ←).

q q

image 3b5b0ebb29c9c960714a66ff06658358

In figura 1.7 abbiamo le due interpretazioni possibili di amor patris (reggenza a sinistra, dipendenza a destra), che rendiamo, quando implicite, con l’indicatore destra-sinistra (↔): 57

(8a-b.) -is O (patr- A , amor O )

Espressioni come il ricordo di noi o amor patris hanno due interpretazioni possibili (detto altrimenti: il loro significato ha due sensi possibili) e necessitiamo di un intervento esterno per poter disambiguare, come il tono di voce, il contesto di riferimento, le conoscenze enciclopediche. Ogniqualvolta saremo impossibilitati a disambiguare, useremo l’indica-

Page 37


Capitolo 1. Prima lezione

tore destra-sinistra (simbolo: ↔): i dati non vanno mai forzati, bisogna rispettarli.

A questo punto abbiamo visto le relazioni indefinite (underspecified) che coinvolgono i gruppi morfemici verbale, stativo e aggiuntivo:

stativo-verbale (in simboli: adp↔ (O, I));

I

aggiuntivo-stativa (in simboli: adp↔ (A, O)).

O

Per completare il quadro, ci mancano la relazioni circostanziali.

q q

image 1f7c8412ce365520f6a15e208ebc4397

La figura 1.8 mostra gli alberi circostanziali astratti, che sono simmetrici agli alberi stativo-aggiuntivi (si riveda le figure 1.6 e 1.7 a questo proposito). Facciamo prima due esempi di relazione circostanziale-verbale, uno per tipo: una reggenza circostanziale e una dipendenza circostanziale. 58

(9a.) Quando vieni?

(9b.) Domani.

La figura 1.9 mostra gli alberi adposizionali di (9a) e (9b). 59 Quando faccio una domanda (9a), ` e evidente che - in condizioni normali - mi

aspetto una risposta: parole correlative quali quando, dove, come sono tutte circostanziali che prendono la salienza informativa della frase a cui sono attaccate, e quindi sostengono una relazione circostanziale di dipendenza (→). Viceversa, in frasi piane come (9b), la relazione circostanziale sar` a di reggenza.

Manca solo la relazione circostanziale-aggiuntiva. Qui, occorre una precisazione importante. Nelle nostre lingue, gli avverbi (sottoclasse dei

Page 38


1.1. Morfosintassi q q

image a5f64f59953f7e681ce5aecb5942485f

circostanziali) vengono applicati non solo ai verbanti ma anche agli aggettivi. Ecco un paio di esempi per chiarire:

(10a.) spettacolo meravigliosamente bello.

(10b.) highly sensitive topic (un tema molto caldo).

In (10a-b.) i gruppi morfemici meravigliosamente bello e highly sensitive sono inequivocabilmente aggettivali (A). In altri termini, la morfologia di meravigliosamente e highly li fa sembrare dei circostanziali quando in realt` a si tratta di modificatori degli aggettivi - bello e sensitive rispettivamentea un livello di profondit` a dell’albero differente. Di conseguenza, gli avverbi delle nostre lingue sono circostanziali se applicati ai verbi, altrimenti possono fungere da aggiuntivi, come in (10a-b). La figura 1.10 mostra quanto appena detto. L’albero di destra ` e una forma

compatta, l’informazione non cambia. La forma compatta viene usata per esigenze di leggibilit` a. 60

Le figure 1.9 e 1.10 sono i primo esempio che vediamo di alberi complessi. Come costruire un albero adposizionale complesso ` e il prossimo

argomento che affronteremo; tuttavia, prima di passare a tale argomento, ` e utile riepilogare dove siamo arrivati. A questo punto infatti abbiamo tutti i mattoni di costruzione dell’albero, con tutte le relazioni ammesse tra ogni coppia di morfemi, qualsiasi sia il loro carattere grammaticale (sempre nelle nostre lingue di riferimento, cio` e l’italiano e l’inglese). Eccole nel dettaglio. Per convenzione, nel nome il primo termine indica il dipendente, il secondo il reggente:

1. (relazione identit` a stativo-verbale) adp I ((dep) O , (gov) I )

Page 39


image 22465ee2ca09ec992e2c3a26c7c6db02

Figura 1.10: Albero di meravigliosamente bello normale e compatto

2. (reggenza stativo-verbale) adp I ((dep) O , (gov) I )

3. (dipendenza stativo-verbale) adp I ((dep) O , (gov) I )

4. (relazione aggiuntivo-stativa) adp O ((dep) A , (gov) O )

5. (reggenza aggiuntivo-stativa) adp O ((dep) A , (gov) O )

6. (dipendenza aggiuntivo-stativa) adp O ((dep) A , (gov) O )

7. (relazione circostanziale-verbale) adp E ((dep) E , (gov) I )

8. (reggenza circostanziale-verbale) adp E ((dep) E , (gov) I )

9. (dipendenza circostanziale-verbale) adp E ((dep) E , (gov) I )

10. (relazione circostanziale-aggiuntiva) adp A ((dep) E , (gov) A )

11. (reggenza circostanziale-aggiuntiva) adp A ((dep) E , (gov) A )

12. (dipendenza circostanziale-aggiuntiva) adp A ((dep) E , (gov) A )

Ora sappiamo com’` e fatto un albero semplice. Ci ` o di cui abbiamo bisogno

ancora sono le regole per montarli, i nostri mattoni per costruire la frase: tali regole derivano dal concetto di valenza.

Page 40


1.1. Morfosintassi

1.1.5 La valenza

La relazione indefinita stativo-verbale non ` e stata ancora trattata comple-

tamente, perch´ e abbiamo bisogno del concetto di ‘valenza zero’ o avalenza. Il concetto di valenza Tesni` ere (1959) lo mutua dalla chimica: l’idrogeno ha valenza uno, l’ossigeno ha valenza due, insieme formano l’acqua (H 2 O). Analogamente alla tavola degli elementi, i verbanti possono essere classificati a seconda della loro valenza: non si applicano per ` o gli uni

con gli altri, bens´ ı con gli stativi. Completiamo dunque il panorama delle relazioni stativo-verbali e introduciamo il concetto di valenza in generale. Riprendiamo l’esempio di Searle (2010) gi` a utilizzato in precedenza:

(2.) Sta piovendo su di me pesantemente.

Per costruire l’albero adposizionale, partiamo sempre dal gruppo verbante e vediamo che valenza ha: in (2), il gruppo sta piovendo ha la valenza del verbo piovere. 61 In italiano, il lessema piove non ammette argomenti e accettabile. 62 Come sar` a l’albestativi: per esempio, *la nuvola piove non ` ro corrispondente di piove?

q

image bf68a6842b1e2932eff6a939d0f16949

Si noti che, essendo piove una forma idiomatica a s´ e, non ` e ulteriormente

analizzabile: si tratta di un caso estremo di grammaticalizzazione (figura 1.11).

Da un punto di vista formale, la valenza zero ` e un caso speciale della

valenza uno o monovalenza, che abbiamo gi` a visto in precedenza. Un albero monovalente, infatti, ` e un albero adposizionale semplice costruito su una reggenza o una dipendenza verbale.

Page 41


Capitolo 1. Prima lezione

(5a.) (Roma O 1 , (cade) I 1 > I 1 ) image 3c2d38dee67ebcd81bae80c50052404a

I 1

1 (5b.)

I 1

1

Gli alberi (5a-b), di cui vediamo la versione linearizzata, sono due esempi. 63

Completiamo il panorama delle valenze. Vediamo i verbi a valenza tre, detti trivalenti: i verbi bivalenti (valenza due), possono infatti essere ricondotti al discorso che facciamo adesso a proposito dei verbi trivalenti. Prendiamo in particolare la frase inglese seguente, il cui verbante ` e will

open (aprir` a), la cui costruzione ` image 53e73261171a3de5f1ca4d524b61b4d1
valenza del verbante ` e data da open. In inglese, open

` dire pu ` o attaccarsi a un massimo di tre stativi: (11a.) The janitor will open the door with the key (for the Lady). (11b.) The janitor will open the door (for the Lady). (11c.) The key will open the door (?for the Lady). (11d.) The door will open with the key (?for the Lady). (12b.) The door will be opened by the janitor (for the Lady). (12c.) The door will be opened with the key (?for the Lady).

Si tratta di un esempio famoso. 64 Abbiamo una scena, con il portiere (ja- nitor) ela signora (Lady), la porta door e la chiave (key). L’inglese open pu ` o

attivare fino a tre ruoli semantici nella scena, e possiamo rappresentarli tutti con lo stesso albero e opportune trasformazioni (). Quello che intendo mostrare ` e che il portiere, la porta e la chiave sono stativi interni image 6c9f8a692ed7ab6d4417544baf04f734

a open, mentre la signora non lo ` corrispondenti.

In figura 1.12 vediamo come la trasformazione (11a) (11b) venga effettuata per omissione (omission): il terzo attante (indico con questo termine gli stativi interni alla valenza di un verbante) semplicemente non viene espresso, viene omesso dalla scena.

In figura 1.13 vediamo altri due casi interessanti. (11c) infatti mostra non solo l’omissione del portiere (janitor), ma anche l’avanzamento (ad- vancement) delterzo attante, vale a dire la chiave (key) a primo attanteperdendo significativamente l’adposizione with. (11d) ` e anche interessante, perch´ e l’omissione del portiere (janitor) fa avanzare ordinatamente sia la porta (door), sia la chiave (key).

Page 42


1.1. Morfosintassi q q

image b5ab44c767d30bef8f8dcbd944ab757b

¡

¡ (E > I 3

¡

(the Lady)

(O 4 )

the key

A questo punto possiamo capire perch´ e la signora (Lady) non ` e un attante: in altri termini si tratt di un argomento extra-valente, una mera circostanza del verbo e nulla pi ´ u. Questo avviene perch´ e qualsiasi trasforma-

zione canonica noi facciamo sulle costruzioni possibili dell’albero attorno a open, quello stativo non pu` o mai avanzare. In termini meno tecnici: comunque noi “giriamo” la frase, la signora rimane sempre l´ ı, una beneficiaria dell’azione combinata di portiere, porta e chiave, ma comunque sullo sfondo. 65 Notiamo tra l’altro come la frase suoni molto pi ´ u naturale con la signora se il portiere ` e espresso esplicitamente, altrimenti suona un po’ strana. Lascio al lettore di scrivere gli alberi delle costruzioni canoniche passive corrispondenti a questi due ultimi esempi, vale a dire (12c) e (12d). Dovrebbe dunque essere un gioco da ragazzi scrivere l’albero della frase the door will open. Con questo concludiamo il trattamento della valenza. 66

Tutto ci ` o ` e rilevante in un contesto terapeutico perch´ e sapere chi o cosa viene omesso o avanzato in un resoconto da parte del cliente pu ` o dare

al terapeuta molti indizi su come ristrutturare la narrazione per esempio sbloccare un automatismo o per far vedere l’inaudito. Quando “giriamo”

Page 43


image 069aef2d916cb9bbac777d4fc91eb0f2

Page 44


1.1. Morfosintassi

le frasi, inevitabilmente “giriamo” anche gli attanti a livello di conversazione o narrazione: li omettiamo, li avanziamo, li mettiamo sullo sfondo come circostanziali, oppure ancora invertiamo la freccia della salienza informativa.

Page 45


Capitolo 1. Prima lezione

1.1.6 Frasi con frasi

Con il trattamento dei gruppi circostanziali, per definizione extra valenza, abbiamo concluso la parte dedicata alla morfosintassi intrafrasale, vale a dire quella interna alla frase. Accenniamo, per complezza, come vengono montati gli alberi frasali gli uni con gli altri, vale a dire la morfosintassi interfrasale, senza entrare troppo nel dettaglio, perch´ e ci porterebbe troppo lontano dai nostri obiettivi del seminario. Riprendiamo gli esempi (9a-b):

(9a.) Quando vieni?

(9b.) Domani.

` E evidente che tali frasi sono correlate, e che (9b) dipende da (9a): la salienza informativa ` e nella risposta, altrimenti perch´ e dovremmo porre image 0b728ee05bfff2af46c438ef265c97c2

una domanda)? Mi limito al caso pi ´

image 1a723d4f9bae1d7b3a8d22e8a5982161

In figura 1.14 vediamo come unire diverse frasi, caratterizzate grammaticalmente come (I). Indichiamo con I (senza indicazioni di valenza) le adposizioni tra frasi (figura 1.15). 68

q

image 4f69a81863d3addce52de60c85b45e47

Page 46


1.1. Morfosintassi

Facciamo un esempio di congiunzione di frasi mediante una coppia minima (10ab): 69

(10a.) Alfredo pu ` o pagare poich´ e ` image 2b692c579c918107725c971a513df373

(10b.) Alfredo pu ` o pagare dunque ` Le congiunzioni - in termini pi ´ u tecnici, le adposizioni interfrasali - sono

poich´ e (10a) e dunque (10b). Dovrebbe essere oramai semplice individuare la salienza informativa delle due frasi: in (10a) la capacit` a di Alfredo di pagare ` e pi ´ u saliente, mentre al contrario in (10b) la salienza sta nel fatto image 07e976398e1e8a8c4c5ed90582b0ac5e
che Alfredo ` e ricco.

image 91eaeaccea39a8b541dd6cb098da1a68

Figura 1.16: Alberi di Alfredo pu` o pagare {poich´ e|dunque} ` e ricco.

In figura 1.16 vediamo gli alberi corrispondenti, dove la relazione di reggenza agganciata da poich´ e e quella di dipendenza agganciata da dunque sono rese esplicitamente. 70

1.1.7 Riepilogo

Cosa abbiamo visto fin qui? Per prima cosa, quando analizziamo un trascritto di una seduta dobbiamo individuare le frasi, e dunque i gruppi verbanti (I). Teniamo conto che la punteggiatura, che tanto ci aiuta nello scritto, ` e piuttosto arbitraria nella trascrizione del parlato, soprattutto in contesti dove il linguaggio non ` e sorvegliato, e auspicabilmente il regi-

stro linguistico del cliente dovrebbe essere spontaneo, quindi con interruzioni, esitazioni, riformulazioni di frasi sospese a met` a... Le prime volte che si affronta un trascritto si ha la sensazione di perdersi in un mare di informazioni sconnesse. La nostra bussola siano i gruppi verbanti.

Page 47


Capitolo 1. Prima lezione

Il secondo passo ` e chiedersi: qual ` e la valenza del verbante? Per fare

questo dobbiamo sforzarci di pensare in un colpo solo tutti gli usi canonici del verbante, come abbiamo fatto nel caso di open. Ci sono delle omissioni significative? Ci sono dei gruppi avalenti “strani”, che denotano un senso di ineluttabilit` a nel cliente, cos´ ı come ` e inevitabile che piove o nevica?

Fatto questo, siamo pronti per il terzo passo. Possiamo adesso chiederci se gli attanti messi in gioco siano salienti informativamente o meno, cio` e se abbiamo relazioni di dipendenza o di reggenza. Questo ci d` a un’idea su come potremmo “girare” le frasi, a beneficio del cliente (e del terapeuta, naturalmente). Il quarto ed ultimo passo ` e guardare i modificatori, che danno il “colo-

re” alla dipintura della scena. Ci sono circostanziali ricorrenti rilevanti, tipo sempre, tutte le volte, o costruzioni aggettivali come un-po’+AGGETTIVO? Costruzioni ricorrenti, fino al limite del parlare stereotipato, possono dare indicazioni importanti sui limiti nelle possibilit` a autoassertive del cliente.

Page 48


1.2. Semantica

1.2 Semantica

Non dobbiamo mai dimenticarci della domanda fondamentale: possiamo, come analisti costruttivi della conversazione, dare delle indicazioni utili al terapeuta, basate sull’analisi del trascritto? La risposta ` e affermativa su pi ´ u livelli. Il primo livello ` e stato quello morfosintattico, che

abbiamo visto nel dettaglio. Adesso vedremo la risposta su un altro livello, quello semantico. C Come gi` a in Gobbo (2009), per la semantica io seguo l’approccio composizionale, con alcune specificit` a tecniche dovute alla costruttivit` a del modello generale. 71 In pratica, un morfema ` e costituito da due facce: il morfo e i tratti semantici o sememi. Per morfo si intende “ciascun rappresentante fonologicamente individuato di un certo morfema” (Thornton 2005, 39), mentre il suo significato viene rappresentato mediante tratti semantici o sememi. Facciamo un esempio:

Roma: [SPAZIO:LUOGO:CITT `

A].

Il morfema stativo Roma ` e definito dal morfo Roma e dal semema CITT ` A, che ho indicato come gerarchicamente inferiore a LUOGO, che a sua volta ` e un’istanza del semema SPAZIO mediante il segno dei due punti. 72 In pratica, una volta individuato il gruppo morfemico - vale a dire messe le giuste parentesi e rilevato il carattere grammaticale finale, eventualmente risultante dalla catena di traslazioni - il significato del gruppo morfemico viene analizzato nei suoi tratti semantici elementari. Non ha senso infatti, considerare i sememi di citt` a eterna come la “somma” dei sememi di citt` a ed eterna: il morfo di riferimento viene individuato dai confini del carattere grammaticale in blocco, come un’unit` a indivisibile, atomica. Solo in questo modo possiamo dire che citt` a eterna ` e un altro

modo per dire Roma. Nei nostri termini, due morfemi sono sinonimi quando hanno (quasi) gli stessi sememi ma morfi diversi. 73 Viceversa, due morfemi sono omonimi quando hanno identico morfo ma sememi diversi. 74 Per esempio, il morfo -a in italiano pertiene a diversi morfemi. Facciamo qualche esempio:

C Questo livello di analisi pu ` o essere sganciato da quello morfosintattico; in altri ter-

mini, si possono usare gli alberi che abbiamo visto nelle sezioni precedenti in maniera del

tutto autonoma.

Page 49


Capitolo 1. Prima lezione

-a: [NOME:FEMMINILE,SINGOLARE] (in ragazz-a);

-a: [NOME:MASCHILE,SINGOLARE] (in eremit-a);

-a: [NOME:MASCHILE,PLURALE] (in uov-a);

-a: [VERBO:

image f61f4318dba619a80553948b0e7f1502

(in parl-a);

Si noti come una lista di tratti gerarchicamente paritari pu ` o essere inclusa in un’altra lista, ricorsivamente. In alcuni casi, i sememi sono definiti in assenza. 75 Per esempio, il morfema gente pu ` o essere definito dai seguenti tratti (non esaustivi):

gente: [ANIMATO:UMANO:QUANTIT `

A,−DEFINITEZZA].

Non possiamo identificare gli elementi che fanno parte del nome collettivo gente. 76 In inglese, questa distinzione semantica ` e marcata a livello

morfosintattico mediante la dicotomia countable vs. uncountable nouns. I caratteri grammaticali possono essere considerati degli attivatori dei sememi: in italiano, se un gruppo verbale viene rappresentato da un verbo, verranno attivati in automatico dei sememi, come il modo, il tempo, la persona, del verbo.

I sememi possono essere messi in gerarchia: alcuni sememi sono pi ´ u

generali di altri. Quando dico ‘semema generale’ sto adoperando l’asse verticale della semantica, vale a dire la distinzione generale-particolare: in termini tecnici, il sovraordinato (per esempio ANIMALE) viene detto iperonimo (iper) mentre il sottoordinato (per esempio gatto) viene detto iponimo (ipo). Quando invece dico che due sememi sono allo stesso livello gerarchico significa che sono riferiti allo stesso semema genitore. In questo caso sto adoperando l’asse orizzontale della semantica. Lascio volutamente nel vago le possibili relazioni sull’asse orizzontale della semantica. 77

D La visualizzazione dei sememi a elenco ` e dovuta unicamente a motivi di

impaginazione.

Page 50


1.2. Semantica

Ai fini dell’analisi terapeutica, l’esplicitazione dei sememi nella mag-e necessario. ` gior parte dei casi non ` E importante per ` o sapere come funziona perch´ e a volte si rivela molto utile. In particolare, nella mia esperienza di analista delle conversazioni terapeutiche, si ` e rivelato molto utile

individuare gli allomorfi: se un cliente chiama sempre la madre con allo-morfi quali mia madre, mamma e mai con il suo nome proprio (per esempio, Maria) ` e interessante annotarlo nel report di analisi, perch´ e si tratta di un dato linguistico sensibile per il terapeuta.

Page 51


Capitolo 2

Seconda lezione

Nella prima lezione abbiamo visto come sono fatte le costruzioni linguistiche a livello morfosintattico e semantico. Ci ` o che vedremo adesso ` e come applicare quanto visto alla pragmatica, con particolare attenzione alle modalit` a d’uso nel contesto terapeutico. Il nostro obiettivo dunque ` e di

integrare morfosintassi e semantica mediante la pragmatica. Ogni livello infatti ` e sia autonomo che complementare. In altri termini, l’albero adposizionale pu ` o essere usato indipendentemente dagli aspetti pragmatici, che comunque vi si integrano in modo naturale. Alla fine avremo dunque tre cassette di utensili che possiamo usare per analizzare il linguaggio: gli utensili morfosintattici, quelli semantici e infine quelli pragmatici. In particolare, il paradigma adposizionale sussume la teoria degli atti linguistici di atti linguistici Searle - a partire dalla distinzione tra locu-torio, illocutorio e perlocutorio di Austin per arrivare alla proposta pi ´ u

recente, di una filosofia della societ` a - e la interpreta in senso costruttivo (Austin 1987, Searle 1978, 2010). Prima di presentare l’atto linguistico costruttivo, per ` o, consentitemi di spiegare brevemente perch´ e abbiamo bisogno della pragmatica: non basta avere una fonetica (il modo di riconoscere i suoni della lingua), una morfosintassi (la grammatica, nel senso visto in precedenza) e una semantica (la mappa per orientarsi nel territorio del mondo fenomenico di riferimento, reale, verosimile o fittizio)? Il fatto ` e che noi esseri umani siamo in grado di rappresentare il mondo mediante il linguaggio in maniera estremamente sofisticata: il ricordo e la proiezione nel futuro, per esempio, non sono semplici rappresenta- zioni del mondo cos´ ı com’` e, sono mondi possibili, non necessariamente

Page 52


2.1. L’atto linguistico costruttivo

esistenti. Se la semantica ci d` a l’aggancio al mondo, il riferimento, la pragmatica d` a conto dell’intenzionalit` a, che ci permette di partire da quello che abbiamo in testa e rappresentare un mondo possibile: pensate agli affreschi narrativi grandiosi della letteratura mondiale, da Guerra e Pace di Tolstoj a Il Signore degli Anelli di Tolkien. 78 La dinamica tra intenzionalit` a e riferimento ci permette come risultato di rappresentare entit` a non esistenti in questo mondo, come la chimera o il pegaso, senza difficolt` a. 79 Tale dinamica possiamo esplicitarla mediante la teoria degli atti linguistici.

2.1 L’atto linguistico costruttivo

Per atto linguistico si intende un enunciato linguistico completo, vale a dire una frase (nel senso gi` a visto in precedenza) inserita in un dato contesto. La presenza del contesto ` e cruciale: la stessa frase pu ` image 0cb684ebb76b2d8f852c09ca75a3053e

a seconda del contesto anche se il suo significato ` Facciamo un esempio.

(11.) Sei uno stupido.

Dovrebbe essere ovvio che l’albero adposizionale di (11) sia uno solo, e che la semantica dei morfemi sei, uno, stupid- e -o sia ben definita. Ora immaginatevi le seguenti scene:

(11a.) Moglie dice (11.) al marito che torna a casa con un mazzo di fiori in mano. (11b.) Capoufficio dice (11.) al dipendente che ha sbagliato una pratica. (11c.) Dipendente dice (11.) al capoufficio mentre questi lo sta licenziando.

` E evidente che l’intenzionalit` a sottostante quanto detto in (11abc) ` e diversa tutte le volte, e dipende dal parlante (la moglie, il capoufficio, il dipendente, rispettivamente). Inoltre, l’effetto dell’enunciato atteso dal parlante ` e ben definito: pu ` o essere un atto linguistico, tipo mi scusi, adesso la metto a posto in (11b), o magari un atto non linguistico, tipo un bacio dato dal marito alla moglie, in (11a). Fu Austin (1987) il primo a mettere in luce la triplicit` a di ogni atto linguistico, vale a dire il fatto che ogni atto linguistico va visto sotto tre aspetti (facets). I tre aspetti dell’atto linguistico sono i seguenti:

Page 53


Capitolo 2. Seconda lezione

1. aspetto locutorio: ci ` o che viene detto dal parlante.

2. aspetto illocutorio: ci ` o che viene inteso dal parlante.

3. aspetto perlocutorio: ci ` o che effettivamente accade al termine dell’atto.

Come viene inteso questo, nella linguistica costruttiva? L’aspetto locutorio ` e quello visto per esteso nella prima lezione, vale a dire la descrizione dell’enunciato ai livelli morfosintattico e semantico. Invece, come vengono rappresentati gli aspetti non locutori, vale a dire l’aspetto illocutorio e quello perlocutorio? In termini pi ´ u generali, come si costituiscono in maniera generale le relazioni tra i tre aspetti dell’atto linguistico? Cominciamo con due considerazioni importanti: la prima sull’aspetto perlocutorio, la seconda sul principio di cooperazione.

2.1.1 A proposito dell’aspetto perlocutorio

L’aspetto perlocutorio comprende tutti gli effetti dell’atto linguistico. In particolare, un atto performativo viene enunciato per ottenere un fare concreto da parte del ricevente e null’altro. 81 Per esempio, se il terapeuta dice, a fine seduta, quando ci vediamo la prossima volta? il cliente potrebbe, senza dire una parola, prendere l’agenda e sfogliarla. Si tratterebbe di una risposta perfettamente adeguata all’illocutorio del terapeuta, pur essendo una risposta non linguistica. In quel caso non c’` e analisi linguistica da fare: ci ` o che ` e importante notare ` e se la risposta perlocutoria ` e

adeguata all’aspettativa illocutoria del parlante, oppure no. Non ci sono terze possibilit` a.

L’aspetto illocutorio comprende anche le aspettative perlocutorie del parlante, vale a dire le credenze e i desideri che il parlante ha rispetto agli effetti concreti del proprio atto linguistico nel mondo sensibile. Se queste aspettative vengono disattese, cio` e se quanto accade effettivamente al termine dell’atto differisce da quanto il parlante si aspettava in precedenza le aspettative del parlante vengono disattese: parleremo di disattesa delle aspettative. In particolare, se il parlante aveva delle aspettative rispetto al ricevente ed esse vengono disattese, si danno due casi A : nel primo caso,

A Se le aspettative erano rispetto al mondo, la catena degli atti linguistici si interrompe:

sassi, alberi o gatti non parlano, perlomeno non le nostre lingue umane.

Page 54


2.1. L’atto linguistico costruttivo

il ricevente ha capito benissimo cosa intendeva il parlante, e disattende volontariamente le sue aspettative; nel secondo caso, il ricevente non ha compreso cosa intendesse il parlante come aspettative perlocutorie. Il primo caso lo chiameremo delusione delle aspettative, il secondo fraintendimento. Facciamo un esempio constrastivo.

P :(12.) loc Che freddo, in questa stanza!

P :(12.) illoc Chiudi la finestra, per favore! R:(13a.) loc Gi` a (continua a leggere il giornale).

Il parlante fa una richiesta indiretta (vedremo poi nel dettaglio cosa vuol dire costruttivamente sia “richiesta” sia “indiretta”) al ricevente, che in (13a) risponde sul piano locutorio (s´ ı, ` e vero, nella stanza fa freddo),

ignorando volutamente quello illocutorio e disattendendo l’aspetto per-locutorio (non si alza dalla poltrona a chiudere la finestra). Si tratta di un caso di delusione. Supponiamo ora che la risposta del ricevente sia stata diversa.

R:(13b.) loc Vado ad alzare il termostato.

In (13b) il parlante intende attendere le aspettative del parlante, ma sbaglia azione, alzandosi ma ignorando la finestra aperta. Questo ` e un

caso di fraintendimento. Si noti che (13ab) sono due risposte che chiudono la cornice conversazionale, vale a dire non hanno alcuna aspettativa illocutoria di ritorno sul parlante (feedback illocutorio, in inglese illocutive feedback). Questo non implica che la conversazione non possa proseguire con frasi come Interessanti, le notizie, oggi, immagino. (in risposta a 13a) oppure Ma no, caro, intendevo la finestra! (in risposta a 13b). Questo punto ` e molto importante: non ` image 1731563101d0ad31b14cd935272b09d6

gruppare i turni conversazionali in sequenze; un indicatore sicuro ` senza di aspettative illocutorie, o feedback illocutorio nullo (in simboli: illoc ).

Riassumendo, per capire se la conversazione ` e felice o se invece l’aspettativa illocutoria ` e stata disattesa (delusa o fraintesa), bisogna guardare insieme l’aspetto illocutorio e quello perlocutorio, confrontandoli.

Page 55


Capitolo 2. Seconda lezione

2.1.2 Cooperazione e competizione

Abbiamo fatto un’assunzione, all’inizio, che ` e bene riprendere a questo

punto: i parlanti stanno cooperando. 82 Teniamo presente che il nostro contesto d’elezione sono le sedute terapeutiche, intese in senso ampio, come esplicite relazioni d’aiuto: c’` e un terapeuta T e un cliente C, in relazione asimmetrica, senza confusione di ruoli. Non possiamo vedere in questa sede il caso di parlanti competitivi: assumiamo che in un contesto terapeutico ci sia un atteggiamento cooperativo sia da parte del terapeuta che da parte del cliente - se ci ` o non fosse vero, avremmo un drop-out,

vale a dire addio sedute terapeutiche! La CoCAL permette di individuare i fraintendimenti occorsi nelle sedute per avere le indicazioni su quali strategie mettere in atto per evitarne in futuro. B Questo va detto perch´ e la responsabilit` a dell’atto linguistico sta dalla parte del parlante se c’` e cooperazione: se il ricevente ha frainteso, ` e il parlante a non essere stato abbastanza chiaro. D’altro canto, il ricevente ha il dovere di segnalare il fraintendimento al parlante, cos´ ı da metterlo nelle condizioni di riparare - in termini tecnici, un enunciato di riparazione o repair. Se il ricevente non avverte il parlante del fraintendimento, di fatto il ricevente non ` e pi ´ u completamente collaborativo.

Diventa facile immaginare come in contesti competitivi, dove i partecipanti cercano di “fregarsi” l’uno con l’altro, tutto diventi pi ´ u complicato,

e - per i nostri scopi - poco interessante. Assumiamo qui il caso felice, cio` e entrambi i partecipanti sono collaborativi. Trattiamo il caso pi ´ u semplice e positivo: se il perlocutorio coincide con le aspettative illocutorie del parlante la conversazione ` e felice. Detto semplicemente, la felicit` a della conversazione avviene quando fila tutto liscio. 83

2.2 L’albero adposizionale pragmatico

Prima di mostrare come estendere l’albero adposizionale per includere gli aspetti non locutori rilevanti ci sono due osservazioni preliminari da fare. La prima osservazione ` e che non ha senso applicare un’analisi mor-

fosintattica o semantica agli aspetti illocutori: esprimiamo l’illocuzione mediante frasi in linguaggio naturale perch´ e ` e comodo, ma la nostra scel- B A questo punto la CoCAL si ferma: si limita a individuare i punti di fraintendimento

e spiegarne i meccanismi; il resto ` e terapeutica, non analisi della conversazione.

Page 56


2.2. L’albero adposizionale pragmatico

ta delle parole per farlo - il wording, per dirla con i linguisti cognitivi - ` e arbitraria. 84 La seconda osservazione ` e complementare alla prima: non ha senso

inserire ipso facto nel modello l’aspetto perlocutorio. Se, e solo se, l’aspetto perlocutorio realizza un’aspettativa illocutoria di tipo locutorio, allora e solo allora il modello cattura l’aspetto perlocutorio. 85 Tutto il resto va scritto come commento a margine, come per esempio in (12a). Ci ` o detto,

possiamo vedere come estendere l’albero adposizionale per comprendere gli aspetti pragmatici.

q

image 9341e851f7dc32aef138ca6318f1ba9e

Figura 2.1: Albero pragmatico astratto generico al primo turno

In figura 2.1 vediamo rappresentati costruttivamente gli aspetti (facets) locutorio e illocutorio dell’atto linguistico. Sia x un istante nel tempo, per esempio potrebbe essere x = 1 se si tratta del primo turno di una conversazione tra due persone. Intendo per turno il momento in cui una persona parla, finch´ e non smette e aspetta che l’altra persona prenda il gettone del ruolo di parlante. 86

Sia loc 1 l’aspetto locutorio e illoc 1 l’aspetto illocutorio del primo turno. illoc 1 ` e ci ` image 0b66fbf027510fdcd54fbf2c91ee2a15

pertanto lo consideriamo il reggente (gov). 87 Normalmente ` tante quello che intendiamo dire (illoc) piuttosto che quanto diciamo (loc), quindi la relazione sar` a solitamente di reggenza (←). Accade il contrario quando il parlante vuole negare l’illocuzione basandosi su quanto detto (per esempio, non intendevo dire Y; ci` o che ho detto ` image 4cbd3e45c6e63257a3d99b8c8b50aca9
va ci dir` a quando ` e il caso di invertire la freccia). Indichiamo con la lambda (λ) il carattere pragmatico generico: ad ogni carattere grammaticale verbante (I) corrisponde un carattere pragmatico (λ). 88 Supponiamo che il parlante abbia richiesto in risposta un atto linguistico di qualche tipo. 89 La figura 2.2 mostra l’albero pragmatico astratto generico al secondo turno. L’aspetto perlocutivo del primo

turno vie- 56

Page 57


image 1efff1fd27b9fe5879402961b5707442

Figura 2.2: Albero pragmatico astratto generico al secondo turno

ne rappresentato dall’aspetto locutorio del secondo turno: coincide con l’aspettativa illocutoria del parlante al primo turno (illoc 1 ) oppure no (simbolo: ? =, in figura 2.2)?

Si tenga conto che la lettera della frase (rappresentata da loc) pu ` o veicolare apparentemente un carattere pragmatico differente dall’aspetto il-locutorio e comunque autonomo (in simboli: I λ). Quando le due lambda rispettivamente del locutorio (loc) e dell’illocutorio (illoc) sono uguali, l’atto linguistico viene detto diretto; viceversa, se sono diverse, l’atto linguistico viene detto indiretto.

2.2.1 Le direzioni di adattamento degli stati intenzionali

Abbiamo detto in precedenza che noi esseri umani possediamo una grande libert` a in quanto esseri dotati di intenzionalit` a. Searle (2010) sostiene che ci sono due direzioni di adattamento (directions of fit) possibili degli stati intenzionali: mente-a-mondo (↓) e mondo-a-mente (↑). Immaginiamo che il mondo fenomenico - ci ` o che percepiamo attraverso i sensi, il

sensibilia - sia in basso e che il mondo dei nostri stati mentali (la mente) sia in alto. 90

Searle sostiene - giustamente - che se io racconto un fatto accaduto, parto dalla parola per arrivare al mondo (↓), mentre se esprimo un desiderio sto partendo dal mondo e voglio che questo si conformi alla mia mente (↑). Naturalmente, ci sono alcuni casi in cui non sembra esserci nessuna direzione di adattamento (Searle 2010, 34-35):

Se sono orgoglioso di avere il naso grande o mi vergogno del mio naso grande, in entrambi i casi il fatto che abbia il naso grande ` e dato semplicemente per scontato. Lo scopo dello

Page 58


2.3. I caratteri pragmatici

Tabella 2.1: Le direzioni di adattamento degli stati intenzionali

image d9373640a208d71c4f4570c2e7976754

stato intenzionale non ` e rappresentare il fatto che ho un naso grande (direzione mente-a-mondo ↓) e non lo ` e nemmeno

far s´ ı che io abbia un naso grande (direzione mondo-a-mente ↑). In questi casi, semplicemente, presupponiamo che io abbia il naso grande.

Indichiamo con il simbolo dell’uguale (=) l’assenza di direzioni di adattamento. 91

Infine, si d` a il caso in cui le due direzioni di adattamento si sovrappongono. Quando viene creato un mondo - per esempio quando un bambino dice facciamo che tu eri X e io ero Y - abbiamo la combinazione delle due direzioni di adattamento, vale a dire vale sia mente-a-mondo che mondoa-mente, che per brevit` a chiameremo mondo-&-mente (in simbolo: ). 92 La tabella 2.1 riassume quanto detto finora.

2.3 I caratteri pragmatici

Il cuore degli aspetti non locutori ` e certamente l’aspetto illocutorio. Ci

sono diverse tassonomie degli atti illocutori: noi seguiamo quella di Searle. 93 Ci ` o che ` e nuovo qui rispetto alla tassonomia di Searle ` e il trattamento

in termini costruttivi: il nostro modello integra l’analisi dell’aspetto illo-cutorio con l’analisi morfosintattica e semantica dell’aspetto locutorio in maniera del tutto naturale. Difatti, dal nostro punto di vista i cinque tipi di atti illocutori sono semplicemente dei caratteri grammaticali nascosti sotto il carattere grammaticale verbante. Li chiamiamo collettivamente lambda (λ) per sottolineare la loro natura di astrazione rispetto ai caratteri grammaticali

Page 59


Capitolo 2. Seconda lezione

visti nella prima lezione. Per distinguerli da essi, li chiameremo caratteri pragmatici. Un fatto di particolare interesse ` e che ogni frase, nel senso di ogni albero adposizionale retto da un gruppo verbante, veicola un carattere pragmatico che funge da reggente (gov) e instaura una relazione di reggenza (government). 94 Tale carattere pragmatico, lo vedremo, pu ` o essere “passato” da un gruppo verbante all’altro cos´ ı com’` e in caso di turni lunghi, ma questo non significa che non ci sia la possibilit` a che venga cambiato nel corso del turno dal parlante stesso, come vedremo. Nel proseguo di questa sezione presenter ` image 5d458df66a8c2eb7bd463245f2165cd1

caratteri pragmatici, il che ` e lo stesso - in senso del tutto generale, poi vedremo che gli esempi si focalizzeranno ben presto su contesti terapeutici specifici. Sono in tutto cinque (tra parentesi i nomi inglesi originali):

1. assertivi (assertives);

2. direttivi (directives);

3. commissivi (commissives);

4. espressivi (expressives);

5. Dichiarazioni (Declarations).

Nel descrivere i cinque tipi, user ` o la nozione di valenza riferendomi

al numero degli attanti che il carattere pragmatico prevede: questo valore ` e indipendente dalla valenza propria del verbante a livello locutorio. La valenza pragmatica, per cos´ ı dire, ` e solo un indizio per aiutare l’analista

della conversazione a classificare correttamente il tipo di atto illocutorio.

2.3.1 Assertivi

Gli assertivi sono frasi aventi come forma generale la costruzione astratta seguente: P asserisce che ‘esiste credenza Y di P’. Una descrizione di un fatto accaduto o un’affermazione su uno stato di cose, sono tipici assertivi. Lo stato intenzionale corrispondente ` image 603f200f1e58f9cbee653ec82b866b77

P pone a se stesso nei confronti del ricevente R ` ricevente R ` e vincolato a credere che la credenza sia veritiera. Come direzione di adattamento, gli assertivi partono dalla mente (quanto asserito,

Page 60


2.3. I caratteri pragmatici r

image 6e7031d4adb7b9228bdbf6a7e5197860

indicato con il simbolo Y ) per descrivere il mondo (simbolo: ↓). Il mondo e dato, la mente vi si adatta. 95 ` La figura 2.3 mostra come ` e fatto un assertivo: al ramo destro del reggente (gov) sta l’aspetto illocutivo (λ) che prende il carattere pragmatico

assertivo (↓ A). ` E molto importante notare che gli assertivi hanno due valenze: la prima valenza (X) corrisponde al parlante, la seconda valenza (Y ) corrisponde a quanto asserito, vale a dire la credenza, che ` e sempre

riferita al parlante (naturalmente, ci ` o non implica che il locutorio sia sem-

pre bivalente). Si noti che la credenza deve riferirsi a un fatto o un evento, non a un sentimento o emozione (nel qual caso si tratta di un espressivo, come vedremo). Questo punto ` e cruciale per riconoscere gli assertivi. Facciamo un esempio concreto per capire.

(14.) Ho freddo. 96

L’albero ` e composto da un singolo gruppo verbante, ho come lato locu-torio, mentre il verbo che attiva l’assertivo non viene qui esplicitato, e lo

Page 61


Capitolo 2. Seconda lezione

indicheremo con assert (in simboli: λ =↓ A).

q

image ee50cf56b1e85de777c367f0512f06a7

Figura 2.4: Albero pragmatico di ho freddo esplicito (sn) e ridotto (dx)

` E evidente che la prima valenza pragmatica (X) coincide con il parlante, mentre la seconda valenza pragmatica (Y), vale a dire la credenza, qui coincide con il sentore del freddo. 97 La credenza pu ` o veicolare eventi

sul parlante, come in questo caso, oppure sul mondo, come negli esempi seguenti:

(15.) ← ↓ A ((C’ ` e un cane in giardino.) I 1 , A ) (16.) ← ↓ A ((Adesso ti racconto cosa ho fatto a scuola.) I 3 , A )

Notiamo come in (15) il verbo del locutorio sia monovalente, mentre in (16) ` e trivalente: la valenza di cui parlavo sopra riguarda il livello di analisi pragmatico, si badi bene, non quello morfosintattico. Da un punto di vista pragmatico, l’intero aspetto locutorio (ho freddo) ` e “solo” la seconda

valenza pragmatica dell’illocutorio (↓ A). 98

2.3.2 Direttivi

I direttivi sono molto diversi dagli assertivi. La loro forma generale di costruzione astratta ` e la seguente: P richiede che ‘R faccia Z’. Richieste, ordini, comandi, sono tutti direttivi. Lo stato intenzionale dei direttivi ` e il

desiderio: la direzione di adattamento parte dal mondo e arriva a quanto richiesto dalla mente. In altre parole, il mondo si deve adattare a quanto la mente ordina (simbolo: ↑). 99

Page 62


2.3. I caratteri pragmatici

q

image 815b1e9a985d07716a7ea56cb9dd6f9b

Page 63


Capitolo 2. Seconda lezione

La figura 2.5 mostra la costruzione astratta in maniera esplicita. ` E

chiaro che i direttivi sono trivalenti: abbiamo il parlante (P ) che fa una richiesta, o d` a un comando, o un ordine (Z) al ricevente R. Per specificare che l’ordine deve effettuarlo il ricevente, scriveremo: (Z, R). 100

(17.) D ((Puoi aprire il forno, per favore?) I 2 , (R aprire f orno(cortesia)) D ) (18.) ← ↑ D ((Corri subito a casa!) I 1 , (R correre a casa(ordine)) D )

(17) e (18) mostrano due direttivi d’esempio, il primo con una forma di cortesia e un verbo bivalente, il secondo senza cortesia e monovalente.

2.3.3 Commissivi

I commissivi assomigliano ai direttivi, tranne per il fatto che non sono diretti al ricevente (R), bens´ ı al parlante (P ). 101 Infatti, la loro forma generale di costruzione astratta ` e la seguente: P promette che ‘P faccia Z’. Promesse, voti, giuramenti, sono tutte forme di impegni in prima persona (in inglese committment, da cui il nome commissive). Lo stato intenzionale dei commissivi ` e puro, perch´ e coincide con l’intenzione: la direzione di adattamento parte di nuovo dal mondo e arriva a quanto richiesto dalla mente, analogamente al caso precedente (simbolo: ↑). 102 Scriveremo (Z, P) per indicare che l’impegno viene preso dal parlante in persona. La figura 2.7 mostra un commissivo generico. Si noti come la struttura dell’albero sia analoga a quella mostrata in figura 2.5 a proposito dei direttivi. La differenza principale, come detto, ` e negli attanti coinvolti: i

commissivi sono bivalenti, coinvolgendo solo il parlante e la promessa fatta.

(19.) C ((Lo far ` o.) I 2 , (P f are Z(promessa)) C ) (20.) ← ↑ C ((Ti giuro che vengo!) I 1 , (P venire (giuramento a Y )) C )

(19) mostra un commissivo implicito e bivalente, mentre (20) mostra un commissivo in cui la forma ` e resa esplicitamente nell’aspetto locutorio, con ti giuro che Y (figura 2.8). 103

Page 64


2.3. I caratteri pragmatici

q

image eabfe5f8d3cdf696c2be98f41d55ef7a

Page 65


Capitolo 2. Seconda lezione

2.3.4 Espressivi

Gli espressivi sono il pane quotidiano dei terapeuti. Chiarimenti, scuse, congratulazioni, ringraziamenti, risate, pianti, sono tutti atti linguistici che esprimono (express) uno stato emotivo C del parlante. 104 Si tratta di una categoria residuale: non c’` e una forma linguistica univoca e precisa come negli altri casi, l’inventario dei verbi che attivano gli espressivi sarebbe troppo lungo. Prendiamo allora la forma astratta, generica ma esplicita, degli espressivi con l’espressione pseudo-linguistica P esprime ‘emozione Y di P su R’ e consideriamo che prende tutti i casi. La figura 2.9 mostra un espressivo generico. Gli espressivi sono pragmaticamente trivalenti: il parlante P , l’emozione Y e il ricevente R dell’emozione e la promessa fatta.

(21a.) (io esprimo) Grazie (a te).

(21b.) (io) Sono orgoglioso della mia macchina nuova. (21c.) (io) Mi vergogno del mio naso. (21d.) (io) Me ne infischio.

Cosa c’` e in comune in (21abcd), apparentemente cos´ ı diverse? La struttura attanziale: il primo attante ` e il parlante (P ), dopodich´ e come secondo attante viene espresso nel locutorio e obbligatoriamente un sentimento o un’emozione sempre appartenente al parlante (rispettivamente: ringraziamento, orgoglio, vergogna, l’infischiarsi di qualcosa). Lo indicheremo con la forma (Y, P). Si noti che un espressivo pu ` o avere un ricevente

(R) non animato (la macchina nuova in 21b e il naso in 21c). Al limite, pu ` o essere presupposto come noto all’ascoltatore (21d), ma comunque c’` e. In (21d), non solo sappiamo l’emozione (o sentimento) dell’infischiarsene del parlante (Y, P) ma sappiamo anche che esiste qualcosa di cui infischiarsi. Infatti, la frase *Mi infischio non ` e accettabile. Detto in altri termini, non possiamo avere un espressivo se non vengono espressi esplicitamente l’emozione e il ricevente della stessa. 105 Possiamo fare una osservazione riguarda gli enunciati di riparazione (o repair), dove il parlante cerca di ‘aggiustare il tiro’ di quanto detto in precedenza - il ‘rinarrare la propria storia’, come dicono gli psicologi, potrebbe considerato una serie di enunciati di riparazione. Nelle ripara- C Lascio volutamente l’espressione “stato emotivo” nel vago. Riprenderemo il tema

del rapporto tra caratteri pragmatici ed emozioni pi ´ u avanti.

Page 66


2.3. I caratteri pragmatici

q

image 8aed4e37634c55ca0566313c5372eb02

Page 67


Capitolo 2. Seconda lezione

zioni, diventa molto evidente che in tutti gli espressivi ci` o di cui si parla in e al metalivello. In particolare, il meta- realt`a ` e il livello oggetto, ma il parlante ` image a6294027f657d02db2a2cad33c8461c1

livello ` e chiaro proprio nelle riparazioni: il sentimento ` parlante, mentre il ricevente ` e un atto linguistico precedente: P esprime ‘chiarezza di P per R’. Il parlante si sta ponendo al di fuori del sistema ‘parlante nell’atto linguistico’. Alcuni esempi:

(22a.) Quello che intendevo prima era ‘chiudere la finestra’. (22b.) Non mi sono spiegato bene sul nostro rapporto. (22c.) Le chiarisco cosa voglio dire quando parlo di ‘gioia’. q

image 39d10d961a5151175fe0cc4f8167619d

La figura 2.10 mostra l’albero pragmatico di (22c). Per completezza, ecco gli alberi pragmatici linearizzati di (21) e (22):

(21a.) = E (a = E (te R , (gratitudine) = E ), (P esprime) = E )

= E (su (21b.) = E (macchina nuova R , (orgoglio) = E ), (P esprime) = E )

(21c.) = E (su = E (naso R , (vergogna) = E ), (P esprime) = E )

(21d.) = E (su = E (qualcosa R , (infischiarsene) = E ), (P esprime) = E )

(22a.) = E (su = E (chiudere la finestra R , (chiarimento) = E ), (P esprime) = E )

Page 68


2.3. I caratteri pragmatici

(22b.) = E (su = E (nostro rapporto R , (chiarimento) = E ), (P esprime) = E )

(22c.) = E (su = E (gioia R , (chiarimento) = E ), (P esprime) = E )

2.3.5 Dichiarazioni

Le Dichiarazioni (in inglese Declarations) sono il carattere pragmatico pi ´ u

importante: secondo Searle (2010), le istituzioni della societ` a umana sono fatte da catene di Dichiarazioni, che in ultima analisi ne creano la realt` a. Per esempio, sono le Dichiarazioni che ci permettono di andare in un negozio e uscirne con un oggetto acquistato, avendo dato in cambio qualche peculiare foglio di carta con scritto sopra “euro”. 106 Scriviamo le Dichiarazioni in maiuscolo per segnalare la loro importanza: la loro abbreviazione ` e Declare. Per distinguere le Dichiarazioni

dai direttivi usiamo questa sottolineatura della lettera che li contraddistingue: D.

Ma allora, cosa sono queste Dichiarazioni, e perch´ e sono cos´ ı importanti? All’inizio, quando stavo facendo i primi test di analisi della conversazione sui trascritti, non avevo incluso le Dichiarazioni, perch´ e pensavo che non ne avrei mai incontrate. La classificazione degli atti linguistici originaria di Austin (1987) non li comprendeva nemmeno, perch´ e erano considerati a parte. Le Dichiarazioni, infatti, combinano le direzioni di adattamento mente-a-mondo (↓) e mondo-a-mente (↑) in un’unica soluzione mente-&-mondo (): prima della Dichiarazione, qualcosa non c’era che adesso c’` e 107 : lo Status Dichiarato sul ricevente (R). Indicheremo lo Status Dichiarato con S.

(23.) Per i poteri conferitemi dal Magnifico Rettore, la dichiaro Dottore Magistrale in Psicologia. (24.) Vi dichiaro marito e moglie. (25.) Battezzo questa nave l’Olandese Volante.

Lo Status Dichiarato, che prima non c’era e adesso c’` e, ` e sempre esplicito: l’essere laureato magistrale in psicologia (23), l’essere sposati (24), l’avere un nome, da parte della nave, al momento del varo (25). Lo Status Dichiarato crea la realt` a umana: l’essere laureati o l’essere sposati sono status sociali ben definiti, che comportano diritti e doveri. I filosofi chia-

Page 69


Capitolo 2. Seconda lezione

mano questi diritti e doveri potere deontico: l’insieme dei vincoli e delle possibilit` a a cui si deve attenere sia il detentore dello status (il ricevente R dell’atto di Dichiarazione) sia - soprattutto - l’istituzione di riferimento. Ci ` o che differenzia la Dichiarazione dagli altri atti linguistici ` e la loro

forza illocutoria, che va ben al di l` a dell’aspetto locutorio (quanto viene detto): l’effetto perlocutorio dell’atto ` e permanente o quantomeno dura finch´ e

non viene modificato da un’altra appropriata Dichiarazione. 108 Per esempio, non posso perdere lo status di laureato magistrale in psicologia (23), ma posso sussumere detto Status diventando dottore di ricerca in psicologia, che altro non ` e se non una Dichiarazione. Analogamente, posso divorzia- image b3202b4edd52b2fba151ef1358892fe4

re, il che significa che non sono pi ´ dell’essere sposati comunque (un divorziato non ` e lo stesso di un celibe). image 05ebabf9805550275c33da43b24f8cc7
Mi ` e stata sollevata l’obiezione che il matrimonio cattolico pu ` annullato dal tribunale della Sacra Rota, e quindi esiste un controesempio. Ebbene, non le cose non stanno esattamente cos´ ı: la Sacra Rota non annulla il matrimonio, lo invalida, il che ` image 5346127e87b5687085d1dbb5fc084269

e mai avvenuto. 109

Dunque la Sacra Rota certifica che il matrimonio non ` che la Dichiarazione non era mai avvenuta, Austin (1987) direbbe ` e stata

un “colpo a vuoto”. L’obiezione ci d` a l’occasione per chiarire un elemento peculiare delle Dichiarazioni: il contesto di attivazione. Per esempio, se io sono ubriaco al pub e dichiaro marito e moglie (24) il mio amico di bevute e un cane che passava di l´ ı in quel momento, ho fatto una Dichiarazione s´ ı o no? Da un punto di vista locutorio, il mio atto ha tutta l’aria di essere tale, ma in realt` a la Dichiarazione andata a vuoto

& (simbolo: & D) viene declassata a mera credenza del parlante: in ultima analisi il carattere pragmatico finale sar` a quello di assertivo (in simboli:

& D A). La Dichiarazione infatti ` e andata a vuoto perch´ e non c’` e il

&

contesto sociale appropriato che permette alle Dichiarazioni di costruire la realt` a, una Dichiarazione sopra l’altra. Infatti, non a chiunque il Magnifico Rettore (tale per una serie di Dichiarazioni) conferisce i suoi poteri di laureare (altra Dichiarazione), che pu ` o essere fatta solo se il laureando ha fatto tutti gli esami (ognuno ` image 3f7d79471e22c988c5ab9faae3d2628d

(la consegna in Segreteria ` e una Dichiarazione). Solo allora, e davanti a una commissione, in Aula Magna, il dichiarante pu ` (23) al ricevente. 110 Riassumendo, per avere una Dichiarazione dobbiamo avere:

Page 70


2.3. I caratteri pragmatici

1. il parlante P , avente il ruolo di colui che dichiara;

2. lo status S, che viene dichiarato nell’atto;

3. il ricevente R, che recepisce lo status S.

4. il contesto C, che recepisce lo status S.

Una Dichiarazione ha dunque due attanti, R e P , e uno status ob-bligatoriamente esplicito S, che modifica permanentemente l’attante R, e un circostanziale implicito, il contesto di attivazione C. Quest’ultimo normalmente non viene espresso esplicitamente in forma locutoria, viene dato per scontato perch´ e non si tratta di un attante, ma di una circostanza di sfondo. La forma generica della Dichiarazione pu ` image 68ff9208a3142488fc2dfb31f0a5af59
e S’ (figura 2.11). 111 espressa in questo modo: P dichiara che ‘R ` q

image a296a53173a486450c4e56493630ac7e

Come ` e possibile trovare, mi chiedevo all’inizio, Dichiarazioni nei trascritti terapeutici? Tutto dipende dalla nozione di istituzione, a cui Searle (2010) indica gran parte del capitolo 5 (riassumo qui, per ci ` o che ci compete). Le Dichiarazioni non valgono in assoluto: vengono istituite (termine quanto mai appropriato) dentro un’istituzione e valgono all’interno

Page 71


Capitolo 2. Seconda lezione

di certe istituzioni, mentre in altre non valgono. Per esempio, un matrimonio cattolico (istituzione di cornice alla Dichiarazione) ha valore legale per lo Stato italiano (altra istituzione). Un matrimonio omosessuale non ha valore nello Stato italiano, in altri Stati dell’Unione Europea s´ ı: la Di-

e la stessa, cambiano le istituzioni di riferimento. ` chiarazione ` E il motivo

per cui, se emigriamo, ci sentiamo fuori posto, soprattutto all’inizio: le istituzioni di riferimento, che tutti danno per scontate, non sono le stesse

di casa nostra. ` E anche il motivo per cui siamo affascinati dal turismo in paesi esotici (a parte il paesaggio o i reperti, naturalmente). Come si fa a capire se un fatto sociale ` e un’istituzione? Un fatto sociale ` e un’istituzione se esiste una deontologia sociale, un potere deontico riconosciuto dalla societ` a.

Il test pi ´ u semplice per verificare se un atto ` image 8f2b52d5f56a319bbdaf93680a31bcd3

istituzionale ` tici, cio` e quei poteri come i diritti, i doveri, gli obblighi, le richieste e le autorizzazioni? [. . . ] Sulla base di questo test, la Chiesa Cattolica ` e un’istituzione ma non lo ` e la religione. [. . . ]

Nella mia cultura [gli Usa, NdA], essere un seccatore, un alcolista o un intellettuale non sono fatti istituzionali. Perch´ e no? Perch´ e nessuna deontologia speciale riconosciuta collettivamente ` e presupposta a queste descrizioni. Posso sentire, a livello personale, che in quanto intellettuale ho un obbligo, ma, nell’intera societ` a, non c’` e nessuna deontologia che viene assegnata alle persone che rientrano sotto la descrizione di “intellettuale”. Da questo punto di vista, essere un intellettuale ` e diverso dall’essere un professore, dal possedere un’automobile o dall’essere condannato per un reato. (Searle 2010, 120-122)

A questo punto possiamo capire perch´ e vengono incluse tra le istituzioni anche forme di attivit` a umane collettive o comunitarie non particolarmente strutturate o codificate, come “amicizia, famiglia, storia d’a-more, i party” (quest’ultima suona molto americana) (Searle 2010, 121). 112

(26a.) Mio padre diceva sempre che sono la pecora nera della famiglia. (27a.) Sei un marito stronzo.

Page 72


2.3. I caratteri pragmatici

(28a.) Mio figlio non mi rispetta.

In (26a) il padre del parlante ha pronunciato una Dichiarazione sul figlio che suona come una vera e propria maledizione: essere la pecora nera della famiglia implica un potere deontico sul parlante quando ` e nel ruolo di figlio (membro della famiglia), che, drammaticamente, si avvera nel momento in cui viene pronunciato - se poi viene reiterato, si rafforza sempre pi ´ u. (27a) ` image 72e20ac64df59fd924fa247f4e4cc3da
chi non ` e cambiato il rapporto di coppia nel momento in cui ci si sposa? Non dico in negativo, ma qualcosa cambia! Il caso (28a) ` il parlante ` e la madre, che Dichiara che il figlio non la rispetta. Non che image ac4380bde3bc808a27aabc7aeaa40251

qualche volta le risponde male, o che pu ` no, il figlio non la rispetta. Punto e basta. ` per “disinnescare” una Dichiarazione ` di forma: non ` e sempre cos´ ı, delle volte i dati di realt` a mostrano che quel figlio rispetta la madre. A quel punto la Dichiarazione viene “declassata” a semplice asserzione: la credenza della madre ` e supportata da alcuni

fatti che induttivamente sono veri, ma non permangono nelle fibre del figlio. Possiamo dire che le Dichiarazioni sono profezie che sia autoavverano, perch´ e si realizzano nel momento in cui vengono pronunciate. E non possono essere ritirate, ma solo invalidate o sostituite da altre equivalenti.

(29.) Non posso annullare l’incantesimo della fata malvagia, ma posso cambiarlo: la fanciulla non morr` a, ma quando si punger` a con il fuso dormir` a un sonno di morte lungo cent’anni (da La bella addormentata).

(29) ci ricorda che le fiabe tradizionali, come, contengono frammenti di verit` a. La fata buona reinterpreta la Dichiarazione della fata cattiva in questo modo: la fanciulla a sedici anni si punger` a con il fuso ma non morir` a, perch´ e un sonno di morte di cent’anni ` e equivalente alla morte -

funziona nel mondo ancestrale della magia, specchio del nostro cervello rettile, il pi ´ u primitivo, che viene soddisfatto da un opportuno atto meta- image 26b988acf212e14e708560bca11a7ef9

forico. 113 ` E il motivo, secondo me, perch´ e ammonimenti del tipo se non guardi la strada, un’auto ti investir` a che spesso vengono usate da genitori ed educatori a bambini e ragazzi, sono pericolossime. Non ` e affatto detto che se non guardo la strada mentre attraverso, sar ` o investito. Sar ` o un

incosciente e basta. Voglio dire, non ` e garantito che sempre verr ` o investi-

Page 73


Capitolo 2. Seconda lezione

to. Tutto cambierebbe se si dicesse qualcosa come: ` e pericoloso attraversare

senza guardare: vedi che ci sono le auto? Stai attento! Si tratta di credenze e dunque di assertivi, non di Dichiarazioni.

(26b.) Mio padre credeva che io fossi la pecora nera della famiglia. (27b.) Ti comporti da marito stronzo. (28b.) Quando sono stanca mio figlio non mi rispetta.

Le varianti (26-28b) mostrano come disinnescare le Dichiarazioni negative per il parlante: in (26b) si riporta la credenza del padre, che non necessariamente si assume come vera; in (27b) di nuovo si constata un comportamento da “marito stronzo”, senza dare una permanenza di status a tale comportamento; infine, in (28b), la presenza del circostanziale quando sono stanca impedisce che scatti il valore di verit` a permanente e immutabile.

Riassumendo, le Dichiarazioni non possono essere annullate ma posso essere (opzione a) modificate da altre Dichiarazioni (opzione b) invalidate trovando un vizio formale. La Dichiarazione di dottore di ricerca sussume e supera la Dichiarazione di dottore magistrale (esempio di opzione a) mentre rinarrare o riconstestualizzare il dichiarato togliendone il valore assoluto e permanente, come nel passaggio da (26abc) a (27abc) sono tutti esempi dell’opzione b.

Un’ultima osservazione. Le Dichiarazioni non sono necessariamente negative o limitanti: possono anche essere un rinforzo egoico, per usare un termine caro ai terapeuti. Nella mia carriera accademica, quante persone ho visto, dopo laureate, non pi ´ image c372fedbc330fc3a7d7f5984f2626675

pi ´ u mature, pi ´ u adulte! Molto probabilmente alcune Dichiarazioni sono l’espressione, nelle nostre societ` a post-industriali, dei riti di passaggio, ancestrali quanto la specie umana. 73

Page 74


2.3. I caratteri pragmatici

image 4a5a8cca3c7f6d268db704e233ec46f1

Tabella 2.2: I caratteri pragmatici

Page 75


Capitolo 2. Seconda lezione

2.3.6 Riepilogo

La tabella 2.2.1 mostra tutti le propriet` a dei cinque diversi caratteri pragmatici a confronto. Guardiamo le direzioni di adattamento: le credenze vanno da mente a mondo, mentre direttivi e commissivi vanno da mondo a mente. Gli espressivi presuppongono la mente e il mondo, mentre le Dichiarazioni creano mente e mondo insieme. Guardiamo adesso le valenze pragmatiche: ci sono due tipi di atto illocutorio bivalenti (assertivi e Dichiarazioni) e tre tipi di atto illocutorio trivalenti (direttivi, commissivi, espressivi). Ma se guardiamo gli attanti con un po’ di attenzione, noteremo che l’unica costante ` e la presenza del parlante come primo attante image f63ee19afdc6d926a54d8a722ac9fb47

(X = P). Il secondo attante degli assertivi ` tre quello degli espressivi ` e l’emozione o il sentimento (Y, P), ma negli

espressivi questo sentimento viene rivolto a un ricevente (R), mentre non c’` e nessun terzo attante negli assertivi. Al contrario, il secondo attante dei commissivi ` e il parlante stesso, che poi si impegna a realizzare l’impegno (Z), cosa che lo differenzia dai direttivi, dove la realizzazione del terzo attante ` e affidata al ricevente R. Il secondo attante dei direttivi e delle Dichiarazioni invece ` e il ricevente, ma solo le Dichiarazioni hanno lo status S e il contesto di attivazione C, il che le rende uniche.

2.4 Il carattere pragmatico delle domande

Bisogna sempre stare attenti a non confondere i piani morfosintattico, semantico e pragmatico, vanno tenuti distinti. Lo dico a seguito di un’osservazione venuta dalla prima lezione. Le domande, quale carattere pragmatico hanno? In realt` a, il quesito non ` e ben posto, perch´ e - da un punto

di vista costruttivo - le domande sono tali a livello morfosintattico, non pragmatico. Ma ` e vero che alcuni pragmatisti usano il “rogativo” come tipo di atto illocutorio a parte. Da un punto di vista linguistico costruttivo

e un errore, perch´ e si sta sbagliando prospettiva. ` ` E abbastanza semplice mostrarlo.

(30.) Ha letto il giornale?

(31.) Perch´ e non hai ancora fatto i compiti? (32.) Dove ho la testa stamane?

Page 76


2.5. Illocuzione ed emozione

(33.) Come diamine mi sono comportato in quella situazione?

Mi sembra evidente quali siano i caratteri pragmatici di questi esempi. In (30), il parlante esprime una propria credenza sul ricevente, perci ` o

si tratta di un assertivo. 114 In (31), la domanda maschera un ordine (un esempio di atto linguistico indiretto), quindi sar` a un direttivo. In (32), la domanda maschera un impegno del parlante, che intende riprenderla, la propria testa, stamane... quindi si tratter` a di un commissivo. Infine, in (33), lo stato della mente e del mondo viene presupposto: si tratta dell’espressione di un vergogna o altro sentimento bloccante. Un espressivo, dunque. Nessun bisogno di estendere la tassonomia. 115 La domanda, comunque, ha portato a un’osservazione importante: le Dichiarazioni non

sono mai domande. `

image 39660d44d0fbf19652b484fcc47504a7
un indizio in pi ´ u quando dobbiamo dare i caratteri pragmatici alle frasi presenti nei nostri trascritti di seduta.

2.5 Illocuzione ed emozione

In questa breve sezione applicheremo i cinque tipi di atto illocutorio ad alcune emozioni, fondamentali e secondarie. 116 Esistono molte tassonomie delle emozioni, ma non c’` e accordo tra i membri della comunit` a scientifica dedita alla ricerca in psicologia a proposito di un minimo comun denominatore (D’Urso & Trentin 1990).

Comunque sia, prendiamo come emozioni d’esempio le seguenti: paura, disgusto, colpa, speranza, amore, rabbia, vergogna, invidia, felicit` a, tristezza, depressione. Vogliamo vedere se ci sono dei blocchi evidenti agli atti linguistici, istanziati dalle emozioni d’esempio.

(34a.) Ritengo di averne paura (assertivo).

(34b.) Ti chiedo di averne paura (direttivo). (34c.) Ti garantisco che ne ho paura (commissivo). (34d.) Ne ho paura (espressivo.) (34e.) Dichiaro che tu ne sei pauroso (Dichiarazione).

Alcune istanze sembrano pi ´ u fluide di altre: assertivi, commissivi e soprattutto espressivi a mio modo di vedere suonano pi ´ u naturali istanziati

sulla paura rispetto a direttivi e Dichiarazioni - tranne forse in una rela-

Page 77


Capitolo 2. Seconda lezione

zione fortemente gerarchica, come genitore-figlio. Vediamo per contrasto un’emozione positiva.

(35a.) Ritengo di sperarlo (assertivo).

(35b.) Ti chiedo di sperarlo (direttivo). (35c.) Ti garantisco che lo sperer ` o (commissivo). (35d.) Lo spero (espressivo.) (35e.) Dichiaro che tu sei speranzoso rispetto a ci ` o (Dichiarazione).

Anche in questo caso, alcune istanze suonano meglio di altre; in particolare, la Dichiarazione (35e) appare alquanto improbabile. Quantunque ci siano delle inclinazioni verso un tipo pragmatico rispetto a un altro, non possiamo concludere che ci sono dei blocchi a priori, deterministici sulle emozioni rispetto ai caratteri pragmatici usabili. Detto in altri termini, non ` e utile pensare “poich´ e qui ho un’emozione X, allora so per certo che non si tratta di un tipo di atto illocutorio”.

2.6 Gli atti illocutori indiretti

Finora tutto gli esempi che abbiamo visto erano di atti illocutori diretti

- tranne forse (17), che abbiamo chiamato ‘forma di cortesia’, e (31), che abbiamo rimandato. Che cosa significa? Significa che il tipo di illocuzione viene passato direttamente al locutorio, in maniera trasparente, senza “giri di parole”. 117 In particolare, non abbiamo mai applicato i caratteri pragmatici al lato locutorio, perch´ e erano identici al lato illocutorio. Ma questa ` e una finzione: nella maggior parte dei casi avviene esattamente il contrario.

q q

image 2d492b8a5c5fa98ecfb4b510710464c3

Page 78


2.6. Gli atti illocutori indiretti

La figura 2.12 mostra l’albero pragmatico astratto generico a un dato turno x. Con λ loc indichiamo il carattere pragmatico generico dell’aspetto illocutorio, mentre con λ illoc indichiamo quello dell’aspetto locutorio. Il caso predefinito ` e la reggenza (←, albero di sinistra): il carattere pragma- image 0d9dae15de8de1b0dcc96f794118ac3e

tico finale dell’albero sar` a quello dell’illocutorio, perch´ e ` ci ` o che intendiamo dire (illoc) piuttosto di ci ` detto (loc). 118 A volte per ` o, specialmente quando le cose tra i partecipanti a una conversazione stanno andando male, ci si aggrappa alle interpretazioni letterali di quanto detto: “no, non hai capito, quello che intendevo dire era esattamente quello che avevo detto.” Credo che sia esperienza comune a tutti questo tipo di enunciati di riparazione particolari - francamente piuttosto sgradevoli - minoritari in percentuale ma comunque innegabilmente esistenti. In tutti questi casi l’indicatore viene capovolto (→) e il carattere grammaticale viene imposto essere identico a quello del locutorio (λ illoc ). Facciamo un esempio:

(36.) Non l’hai proprio visto?

A prima vista, guardando il locutorio, sembra proprio un assertivo: il parlante P esprime una credenza, che il ricevente R non abbia visto un tale Z. Ma (36) non ` e non l’hai visto bens´ ı non l’hai proprio visto: il parlante P comunica anche la propria credenza che R avrebbe presumibilmente dovuto vedere Z e quindi richiede che R spieghi perch´ e non l’ha visto. Una richiesta, come abbiamo visto, ` image 20315654b59b54380952c339d2494b51

tico del lato illocutorio ` e diverso da quello del locutorio.

(35.) D ((Non l’hai proprio visto?) A , (R spiegare perch´ e no) D )

L’albero lineare corrisponde all’albero esplicito in figura 2.13. A questo punto possiamo vedere come (17) e (33) siano frasi pragmaticamente assai simili a (36).

(17.) D ((Puoi aprire il forno, per favore?) A , (R aprire il forno(cortesia)) D ) (33.) ← ↑ D ((Perch ´ e non hai ancora fatto i compiti?) A , (R fare compiti ora) D )

Noi esseri umani siamo velocissimi a fare questi calcoli pragmatici, al punto tale che da adulti ormai non ne siamo pi ´ u consapevoli - ce ne ri-

Page 79


image 066d647963720af77144d8b112ee9287

cordiamo quando parlano i bambini in et` a da scuola primaria, che spesso non colgono l’illocutorio, interpretando alla lettera quello che viene detto; addestrarsi a questo calcolo ` e un processo lungo, e mai concluso.

A questo punto, abbiamo tutto l’armamentario per l’analisi conversazionale costruttiva pronto. Non ci resta che applicarlo a un caso studio.

2.7 Un caso studio

Due parole per introdurre il caso studio (Parolin et al. 2006, 1-16). 119 Si tratta di una prima seduta, condotta secondo il processo diagnostico, per molti versi opposto all’assessment collaborativo. 120 Abbiamo preso i primi 15 turni, corrispondenti a qualche minuto di seduta terapeutica di un setting standard: un cliente C, un terapeuta T . Vedrete quanta informazione possiamo estrarre da un trascritto cos´ ı breve! La trascrizione ` e fedele, vale a dire che sono stati segnate le enfasi del parlato (in grassetto) e qualche tratto paralinguistico (per esempio le risate). Per comodit` a del lettore, il trascritto ` e stato riportato per intero in Appendice. image cf5fba8e629d3eb3ff367f77d2607e24
La trascrizione ` e non solo fedele ma anche affidabile. In un primo senso, ` e affidabile perch´ e completa,

ovvero tutti i turni sono consecutivi: diventa difficile fare un’analisi CoCAL se abbiamo dei turni scelti arbitrariamente dal terapeuta perch´ e pi ´ u interessanti. No, l’analista CoCAL (L) deve pretendere tutti i dati dal terapeuta (T ), non possiamo avere “salti”

Page 80


2.7. Un caso studio

- se avviene questo, il terapeuta non sta collaborando completamente con il linguista, forse. In un secondo senso, il trascritto ` e affidabile perch´ e la registrazione ` e stata palese, vale a dire sia il terapeuta sia il cliente erano a conoscenza del fatto che la seduta sarebbe stata registrata e trascritta; oltre alle considerazioni etiche, che non faremo qui, mi sembra che da un punto di vista epistemologico un’asimmetria informativa sul setting (il terapeuta sa che avviene una registrazione, il cliente no) possa portare a un disagio sia da parte del terapeuta che da parte del cliente, evento evitabile se la registrazione ` e palese. Se non ci sono resistenze a proposito della registrazione, l’analista CoCAL dovr` a pazientemente portarle alla luce: pu ` o

anche essere che non ci siano le condizioni per effettuare l’analisi, in particolare il terapeuta pu ` o sentirsi “messo sotto esame” dall’analista CoCAL

e diventare diffidente o restio; nel tal caso, meglio lasciar cadere l’analisi conversazionale del tutto. 121 Infine, il trascritto ` e affidabile perch´ e sono state prese gli opportuni accorgimenti da un punto di vista legale ed etico: il cliente ha firmato una liberatoria che permette l’uso dei dati, e la sua riservatezza ` e stata garantita da opportune tecniche di anonimizzazione dei dati sensibili, in particolare i nomi propri, i riferimenti a luoghi, e altre informazioni che potrebbero dare indicazioni sull’identit` a del cliente. 122 Tutti gli alberi corrispondenti al trascritto sono riportati in Appendice; qui di seguito viene fornita la tabella 2.3 che permette di seguire agevolmente il caso in analisi, che vale come esempio di report CoCAL. D

Il primo passo da eseguire per effettuare l’analisi CoCAL ` e individuare all’interno del turno i nuclei verbanti che reggono l’albero adposizionale. In questo caso studio, i turni pi ´ u complessi e ricchi sono dalla parte image 4faaa8f1d3e11fae29723f179af7d278

del cliente - nella mia esperienza sul campo, si tratta del caso pi ´ te: il registro parlato del terapeuta ` e pi ´

del cliente, che quindi richiede maggior attenzione da parte dell’analista CoCAL. Partiamo dal primo turno.

D Naturalmente, tale esempio di report ha un doppio valore, perch´ e spiega anche il

metalivello, vale a dire come scrivere un report CoCAL.

Page 81


image 2330db84471306b8b2c0f94675820c41

parlante

C 01a diciamo image 2890e36f3d5007180f57527c0872ecb9

C 01b sembra

C 01c

C 01d c’` e da dire

C 01e non avevo

C 01f

C 01g ride

02 spieghi 3 C C : t03 :↓ A D T Y T

Tabella 2.3: Tabella CoCAL dei turni 1-2 del caso studio

2.7.1 Esordio (turni 1-4)

C:t01a: Allora, diciamo che non mi succede niente di particolare. t01b: Mi sembra, per ` o, (t01c: anche con l’aiuto di alcuni amici ` e venuto fuori, ) che

forse ho bisogno di un aiuto. t01d: C’` e da dire che, pi ´ u che altro, mi sono venute un po’ di paure, un po’ di ansie,

(t01e: che prima non avevo, in particolare prima di avere dei figli). t01f: Ormai, il pi ´ u grande ha 11 anni, (C:t01g: quindi ormai (ride)).

La cliente (C) inizia la seduta con delle affermazioni (↓ A) su di s´ e. Possiamo subito notare che gi` a al turno 01b (figura 4.2) l’assertivo sembra maschera una richiesta esplicita (↑ D) nel locutorio, ho bisogno d’aiuto. Questo pattern di ambivalenza - affermo, mi impegno, e allo stesso tempo indebolisco quanto ho detto - ` e ricorrente nel trascritto. Nel turno 01c

infatti il bisogno d’aiuto diventa il primo attante, ma nel contemporaneamente viene indebolito dal circostanziale forse (albero 4.3a in figura 4.3). Analogamente nel turno 01d, da un lato viene affermato un fatto (mi sono venute paure e ansie, come secondo attante), dall’altro vengono indebolite con la costruzione un po’ di + O (figura 4.4). Nel turno successivo (01e) l secondo attante va sullo sfondo, ed emerge un’informazione circostanziale importante: il collegamento delle paure e delle ansie con l’esistenza dei figli (figura 4.3b).

A questo punto (turno 01f) il tema del discorso passa da s´ e (C) ai figli, e vi rimmarr` a stabilmente. Anche qui vediamo il pattern in azione, mediante l’indebolimento della decisione discorsiva presa, attraverso la risposta (turno 01g) (figura 4.5).

image df913d1d73e9e2ddfe211d0a193f2a46

Page 82


2.7. Un caso studio

Il terapeuta prende la parola mediante una richiesta (↑ D) di spiegazione su quanto detto, e probabilmente per impedire una possibile deriva del discorso che potrebbe portare il cliente lontano da quanto focalizzato finora (figura 4.6a). Si tratta del primo turno trivalente: il terapeuta (T ) ` e

il beneficiario (Z) della richiesta di spiegazione dei fatti (Y) fatta al cliente (X).

C:t03a: Ma guardi, mi sono sempre preoccupata un po’ per tutte le cose (t03b: che mi succedono: problemi sul lavoro, lo stare con i figli, soprattutto Ercole

(t03c: e anche un po’ per mio marito).

La cliente risponde alla richiesta con una richiesta al terapeuta (guar- di), checontiene come secondo attante (Y) l’espressione (= E) della sua preoccupazione (figura 4.6b). Possiamo considerare questo secondo attante come la proposta del tema generale della seduta, visto che viene esplicitato, anzi generalizzato, sulla scorta del circostanziale sempre all’istituzione familiare (marito e figli) e lavorativa. Sottolineiamo il fatto che la cliente diventa il secondo attante, perch´ e i problemi succedono: siamo in presenza di reggenze (←), le quali indicano che alla cliente, i problemi, accadono quasi come piovesse, senza cio` e un suo intervento attivo e forse nemmeno una possibilit` a di intervento attivo. Da notare inoltre come non ci siano indebolitori nei problemi sul lavoro, mentre abbiamo il rafforzativo soprattutto sul figlio Ercole (nominato per la prima volta esplicitamente). Invece, nel caso del marito, i problemi vengono indeboliti con il pattern un po’ nel breve turno successivo (figura 4.8a).

Quando sono cominciate? :04t:T

Il terapeuta decide allora (turno 04) di circostanziare il tema delle preoccupazioni puntando sul tempo quando: l’aspettativa illocutoria ` e

nuovamente un racconto di fatti (↓ A); figura 4.8b).

Page 83


image e6e90444dfeede173697926cf83190ce

parlante

C 03a guardi image f4c7a5c86ef7692837080c25a82a95ad

C 03b succedono

C 03c

04 T

C 05a [cominciate]

C 05b aumentate

C 05c

C 05d mi sono detta 3 C

C 05e ho deciso

C 05f

C 05g ho

C 05i

C 05j

C 05k mi accorgo

Tabella 2.4: Tabella CoCAL dei turni 3-5 del caso studio

2.7.2 Le preoccupazioni (turno 5)

C:t05a: Qualche anno fa,

t05b: ma adesso sono aumentate.

t05c: Ho sempre pensato di riuscire a cavarmela, anche adesso, t05d: ma mi sono detta che forse un aiuto pu ` o essermi utile in questo senso

t05e: e quindi ho deciso di provare ad andare a fare un colloquio, per fare quattro

chiacchiere, per vedere un po’. t05f: Cosa posso dirle?

t05g: Un problema particolare ce l’ho con mio figlio di nove anni. t05h: C’` e un rapporto un po’ strano fra di noi, un po’ conflittuale. e un bambino molto sensibile, t05i: Lui `

t05j: quindi ha queste crisi di nervi, queste sfuriate per poi placarsi, t05k: solo che mi accorgo che con lui c’` e qualcosa che non va.

La cliente non disattende l’aspettativa e comincia a raccontare delle sue preoccupazioni - sempre come primo attante, come se le preoccupazioni “piovessero” sulla paziente (figure 4.9a,4.9b). L’assertivo seguente cerca di riparare (nel senso tecnico di repair) questa prospettiva di ineluttabilit` a mediante un assertivo, comunque non molto forte: cavarmela fa pensare che i margini di manovra rispetto alle preoccupazioni rimangono

Page 84


2.7. Un caso studio

molto limitati (figura 4.10a). A questo punto compare il primo commissivo (↑ C ), vale a dire la prima assunzione di impegno in prima persona della paziente: mi sono detta che ho bisogno d’aiuto, non ci sono pi ´ u gli

amici, come nel turno 01c (figura 4.10b). Tale assunzione viene rafforzata nel turno successivo, con la forma ho deciso di fare un colloquio. Di particolare interesse, qui, ` e l’insieme di strategie indebolenti messe in campo

dalla cliente: provare ad, andare a, quattro chiacchiere, vedere un po’. Si tratta di uno dei turni in cui il pattern di ambivalenza diventa particolarmente chiaro nel locutorio (figura 4.11a).

La cliente cambia strategia e inserisce una richiesta (↑ D) esplicita al terapeuta (figura 4.11b), poi per ` o si risponde da sola, e riprende a raccon- image 2459954f894f1912b4edae103d70e0a7

tare al turno 05g. Questa volta il tema non sono pi ´ ma un problema con mio figlio di nove anni (da notare che non viene chiamato per nome esplicitamente). La costruzione usata viene chiamata dai linguisti dislocazione a sinistra: la paziente non dice ho un problema bens´ ı un problema ce l’ho. Tale costruzione viene usata per portare in rilievo il secondo attante (figura 4.12). Segue una credenza forte, del fatto che il bambino ` e molto sensibile. Non si tratta di una Dichiarazione perch´ e non c’ ` e potere deontico in una qualche istituzione di riferimento, ma comunque si tratta di un’indicazione importante (figura 4.14). A questo punto il bambino diventa il primo attante, avendo crisi di nervi e sfuriate (figura 4.15), che viene commentata mediante una constatazione (qualcosa non va) esplicitata attraverso il verbo accorgersi (figura 4.16a).

q

image 51dfdc43f2fdf50a2a46c4f19648a6ff

La figura 2.14 mostra le relazioni tra i tre assertivi appena analizzati, per aiutare il lettore nella ricomposizione degli alberi dei singoli

Page 85


image 9cf97bc3c64334b966797816716111d9

verbante parlante

turno

06 T

07abc ubbidisce 2 [Ercole] C

07d C

07e C

07f C

07g C

Tabella 2.5: Tabella CoCAL dei turni 6-7 del caso studio

sottoturni appena analizzati (figure 4.14,4.15,4.16a).

2.7.3 Il problema col figlio Angelo (turni 6-7)

Fa fatica... :06:T

C:t07a: S´ ı.

t07b: Ercole. t07c: Il primo ubbidisce.

t07d: Poi, in realt` a, non so come interiorizzi le cose. t07e: Mi sembra un bambino semplice, abbastanza forte. t07f: Con Angelo invece c’` e sempre questo: “no, non lo faccio.” t07g: Io mi accorgo che l’assillo.

L’intervento del terapeuta al turno 06 rinforza mediante una constatazione quanto detto al turno 05 (figura 4.16b), e ottiene l’effetto desiderato: la cliente continua a fornire informazioni sul tema. Ci sono tre turni molto veloci ed ellittici (07abc) a questo punto. La cliente sta probabilmente confrontando i due figli: Ettore viene nominato per la prima volta. Viene espressa la credenza che il primo (Ettore?) ubbidisce (figura 4.17a). L’obiettivo della cliente ` e forse quello che anche l’altro (il secondo) obbedisca come il primo? L’informazione non ` e chiara: nel turno 07d ci sono diversi

circostanziali (poi, in realt` a, non) indicatori della difficolt` a della cliente di mettere a fuoco il punto. L’assertivo del turno 07e ` e piuttosto debole, perch´ e retto dalla costruzione mi sembra (figura 4.18), mentre il turno successivo ` e molto pi ´ u infor-

mativo. Si tratta di un assertivo mediante la costruzione presentativa c’` e, che marca, sottolinea, evidenzia il primo attante, in questo caso formato

Page 86


2.7. Un caso studio

da un’intera frase, e questa frase riferisce un commissivo del figlio problematico, Angelo, per la prima volta chiamato per nome (figura 4.19a). Il problema relazionale, in termini pragmatici, pu ` o essere descritto nel modo seguente:

1. la cliente d` a dei direttivi ad Angelo;

2. Angelo risponde con un commissivo di diniego;

3. la cliente (la madre) ripete il punto 1.

Si tratta di un circolo vizioso, senza uscita. 123 Questo ` e un punto cen- image 3a683884544eaae7676d29c9a770d7c5

trale, su cui avremo maggiori informazioni pi ´ u avanti. Il settimo turno

si conclude (figura 4.19b) con un assertivo che riporta il discorso sulla cliente.

2.7.4 Cosa fa il figlio (turni 8-9)

image d899f8de685c3fe930a5f6fd32061e9a

C:t09a: Eh...

t09b: quando torna a casa da scuola, t09c: butta sempre tutto in giro, 09d: e io gli ripeto sempre le stesse cose. t09e: Sono anche stufa.

A questo punto il terapeuta prende il turno attivamente, facendo due richieste di esposizione di fatti sul problema con Angelo (figura 4.20a). Il nono turno, della cliente, risponde alla richiesta illocutoria del terapeuta, dando l’esempio richiesto. Dopo un breve ma significativo turno completamente ellittico (Eh..., come a dire, “ne ho finch´ e ne vuole”, presumibilmente) la cliente d` a tre assertivi per narrare l’esempio (turni 09bcd, figure 4.20b, 4.20c, 4.20d) per poi chiudere il turno con un espressivo forte (turno 09e, figura 4.21a), vista l’esplicitazione del primo attante io. L’intreccio dell’esempio fornito dalla cliente da un punto di vista morfosintattico non ` e affatto semplice, cos´ ı si ` e scelto di dare la struttura

dell’albero corrispondente nella figura 2.15, per comodit` a del lettore.

Page 87


Capitolo 2. Seconda lezione

verbante parlante valenza

turno X Y Z loc illoc

08a faccia capire 3 C [assillo] D D T T

08b faccia 2 C un esempio Ø D D T

C 09a Eh ? ? ? ? λ λ

C 09b torna image a2a2b0accbce97388a57af81f72afa25

C 09c butta

C 09d ripeto

C 09e sono stufa

image a25822d45b052b55c88b04de56670d76

Page 88


2.7. Un caso studio

2.7.5 Mi faccia capire (turni 10-13)

Tipo? :10:T

C:t11a: Tipo:

t11b: “togliti le scarpe t11c: e vai a lavarti le mani.” t11d: Magari c’` e il pi ´ u grande davanti alla tiv ´ u.

Il terapeuta per ` o non ` e soddisfatto, e richiede al turno 10 maggiori delucidazioni (figura 4.21b): di fatto riprende la struttura del turno 08a mi faccia capire. La cliente soddisfa la richiesta illocutoria al turno 11 immediatamente successivo, in cui viene ripresa la parola spia tipo del turno 10 per soddisfare detta richiesta (assertivo in figura 4.21c) e la narrazione di due ordini dati ad Angelo. Tecnicamente, si tratta di due direttivi locutori innestati su un assertivo illocutorio (figure 4.21c, 4.21d). Nel turno 11d l’assertivo ha quasi una funzione di circostanziale, una specie di sfondo della scena descritta dalla cliente (figura 4.22a). Ma forse - come ipotesi di lavoro - possiamo dire che i due attori della comunicazione, Angelo ed Ettore, vengono comunque messi in relazione e contrasto dalla cliente: appena ha parlato di Angelo, deve subito metterlo in relazione con Ettore. Inoltre ` e interessante notare come siano due i direttivi ad Angelo, non riportati dalla cliente (turni 11bc). Tutti i pattern rilevati finora (ambivalenza, Angelo ed Ettore, doppio direttivo) hanno in comune il fatto di essere doppi.

image 687b53be5001a7e7080a8ccbfba91fea

Il terapeuta non molla la presa, e ripete con le stesse parole al turno 12a quanto detto al turno 08a (albero omesso), questa volta specificando la richiesta esplicitamente: come ` e composta la famiglia della cliente? (figura 4.22b). Per attenuare la forza illocutoria della richiesta (direttivo), comincia a rispondere lui stesso (turno 12c), per instradare la cliente: qui notiamo l’uso del noi inclusivo del terapeuta (il parlante) e della cliente (la ricevente), mediante la forma abbiamo (figura 4.22c).

Page 89


image 5589c3ab388b9aead284c341e22063f5

parlante

turno

image 08b4cb9bed9bd22f9236cf257ba142cf
T

C 11a tipo

C 11b togli-

C 11cvai

C 11d ` T

T

C 13a s´ ı

C 13b [ha]

C 13c [ha]

C 13d mette

C 13e fare

C 13f

C 13g deve andare 2 [Ercole]

C 13h prende

C 13i

C 13j

Tabella 2.7: Tabella CoCAL dei turni 10-13 del caso studio

C:t13a:S´ ı.

t13b:Ercole di 11 anni, t13c:Angelo ne fa 9 a Marzo... t13d:Allora, Angelo, si mette davanti alla tiv ´ u

t13e:invece di fare i compiti... t13f:Ercole sa da solo che t13g:deve andare a fare i compiti t13h:(per cui prende) e C:t13i:(va).

t13j:L’altro, si trascina fino alle sei, sette, otto di sera e poi...

La cliente prende in carico la richiesta del terapeuta mediante il commissivo s´ ı: si tratta di un momento importante, perch´ e viene accettato quello spazio comune d’intesa, proposto con il noi inclusivo, per gettare le fondamenta dell’alleanza terapeutica. Comunque, la cliente risponde rapidamente (turni 13bc) alla richiesta, dando i nomi dei rispettivi figli e le loro et` a - con un circostanziale in pi ´ u per Angelo, il giorno del com-

pleanno (figura 4.23). Poi riprende il proprio filo narrativo, descrivendo cosa Angelo fa (turno 13d) in contrasto con cosa dovrebbe fare (turno 13e):

Page 90


2.7. Un caso studio

anche se non abbiamo un direttivo esplicito, vediamo questo ennesimo pattern doppio “fare vs. dover fare” (figure 4.24a e 4.24b). Il pattern viene applicato a Ettore per contrasto in ordine inverso, dicendo prima quanto deve fare (turni 13fg, figure 4.25a e 4.25b) e poi cosa fa (turni 13hi, figura 4.26a). Non solo: Ettore prende l’impegno di fare i compiti come suo, quindi qui emerge - finalmente - che le richieste (direttivi) della madre ai figli non riguardano tanto il fare i compiti (atto extralinguistico) bens´ ı di prendersi l’impegno su di s´ e di fare i compiti (commissivo). Questo ` e il

nodo centrale di tutto il brano, da un punto di vista pragmatico: Ettore recepisce i direttivi come commissivi, e li esegue extralinguisticamente, Angelo no. Come se il contrasto tra il fratello buono (Ettore) e quello cattivo (Angelo) non bastasse, la cliente rincara la dose nel turno successivo (13j), dove Angelo diventa semanticamente l’altro (sic! figura 4.26b). Da un punto di vista semantico, ora la scena ` e chiara: esiste un figlio,

il maggiore, Ettore, buono e bravo, ed esiste l’altro, a volte ha un nome (Angelo: ricordo che sono nomi di fantasia per tutelare l’anonimato), a volte no, che non ubbidisce, dice “no, non lo faccio”, butta sempre tutto in giro. Questo ` e il vissuto della cliente da dove partire.

2.7.6 Il doppio legame (turni 14-15)

Lei cosa ripete sempre? :14:T

C:t15a: Io ripeto sempre:

t15b:“mettiti a lavorare! t15c:Lo facciamo insieme”, t15d:ma lui ha mille scuse. t15e: ` E un bambino molto intelligente, t15f:ma ` e indolente.

t15g:Ci sono queste mie continue richieste t15h:e questi suoi continui rifiuti... t15i:Non rifiuti,

t15j:ma: “s´ ı, adesso lo faccio”, ma

t15k:sta in giro,

t15l:pittura,

t15m:gioca con le macchinine, t15n:guarda la televisione, etc.

Page 91


image 3b899c0ed14b0877b37e2041201649f0

parlante

turno

T image 534134d335bfa8c41e16e193bf2ecc7f

C

C

C

C

C

C

C

C

C

Angelo 15j C

C

Tabella 2.8: Tabella CoCAL dei turni 14-15 del caso studio

t15o:Questa ` e la normalit` a delle cose.

Il terapeuta ha capito che questo ` e un buon momento e al turno 14

fa una richiesta alla cliente, enfatizzando mediante la dislocazione a sinistra del soggetto lei (la cliente, non qualcun altro) l’interesse manifesto verso una affermazione esplicita di cosa pensa la cliente (figura 4.26c). La cliente raccoglie in pieno, ed enuncia l’informazione forse pi ´ u importante

di tutto il brano: ella ripete sempre (turno 15a, figura 4.27a) una coppia di proposizioni (di nuovo una struttura doppia!) del tutto contraddittorie l’una all’altra. Infatti, il turno 15b ` e un ordine, un direttivo molto forte e diretto: mettiti a lavorare!; al contrario, il turno 15c ` e evidentemente una presa

d’impegno della cliente, vale a dire un commissivo: lo facciamo insieme (figure 4.27b e 4.28a).

Delle due, l’una: o si d` a un direttivo, e si delega, oppure ci si prende un impegno, e ci si rende corresponsabili, e dunque non si delega. In Watzlawick et al. (1967, 1974), due classici della scuola di Palo Alto, questo cortocircuito viene chiamato ‘doppio legame’: qualsiasi scelta il ricevente compi, sar` a sempre in torto. Infatti, se Angelo fa i compiti da solo, obbedisce all’ordine ma fa disattendere l’impegno alla madre; al contrario, se fa i compiti con sua madre, l’impegno della madre ` e salvo ma l’ordine impartitogli ` e disatteso. A quel punto, la scelta pi ´ u semplice ` e non

farli proprio, i compiti, prendendosi addosso la “colpa” sia della propria

Page 92


2.7. Un caso studio

disobbedienza all’ordine esplicito sia del mancato impegno della madre (siccome ho disobbedito io, mia madre ` e salva, il fatto che abbia mancato alla parola data non ` e pi ´ u importante).

La cliente prosegue con una coppia di giudizi negativi (credenze, e dunque assertivi) sul figlio, significativamente chiamato un bambino: intelligente ma indolente (turni15ef, figure 4.28c,4.28d). Il pattern ` e doppio,

dove il primo termine (intelligente) viene indebolito dal secondo (indolen- te), inposizione di salienza (lo indica l’adposizione ma).

Immediatamente a seguire viene usato un altro pattern doppio del tipo “A vs. B”, pattern introdotto ci sono, come se piovesse, in una sorta di ineluttabile avalenza: queste mie richieste (turno 15g, dove i due aggiuntivi sono molto forti) vengono contrastati da questi suoi continui rifiuti (turno 15h, dove gli aggiuntivi che rafforzano sono addirittura tre - si vedano rispettivamente le figure 4.29 e 4.30a.

Davanti a tutta questa forza illocutoria dei turni 15gh, la cliente fa un passo indietro e corregge il tiro indebolendo la forza illocutoria, mediante l’uso di diversi ma e un non (turni 15ij, figure 4.30b e 4.31a).

A questo punto la cliente prende la carica, e spara una raffica di assertivi che le permettono, in una sorta di crescendo, di arrivare all’apice di tutta la sua narrazione: i turni 15klmn mostrano delle credenze, tutte con una forte rilevanza semantica: da sta in giro (15k) si arriva a guarda la televisione - che mostra una sorta di setting di relazione familiare tra la cliente e i due figli. Ci ` o che riesce inaccettabile da parte della cliente, ` e

la disattesa presa d’impegno del commissivo del figlio Angelo, al turno 15j: s´ ı, adesso lo faccio, e invece non lo fa. Si tratta dell’unico attribuito ad Angelo di tutto il brano: si noti che anche ad Ettore viene attribuito un solo commissivo - al turno 13f - che invece rispetta.

Il crescendo delle credenze viene chiuso dall’unica Dichiarazione del brano, che fa riferimento all’istituzione familiare: questa ` e la normalit` a delle

cose, come dire, non c’` e nulla da fare, nessuno mi pu ` o aiutare, nemmeno

il terapeuta. Il compito del terapeuta da questo momento sar` a quello di minare alle fondamenta questa Dichiarazione dimostrando cos´ ı fattualmente che egli (o ella, non sappiamo) ` e effettivamente in grado di aiutare la cliente.

Page 93


Capitolo 2. Seconda lezione

2.7.7 Osservazioni finali

Quali sono le informazioni pragmatico-linguistiche pi ´ u importanti che

abbiamo ricavato mediante la CoCAL? Possiamo riassumerle in questo modo:

la cliente narra dei vissuti in cui lei attua la stessa strategia comunicativa a entrambi i figli, ma ottiene delle risposte diametralmente opposte, l’una positiva (Ettore), l’altra negativa (Angelo);

la cliente pone come tema principale il suo problema relazionale con Angelo, il quale viene visto sempre come il secondo termine di un confronto “Ettore vs. Angelo”, in cui Angelo esce perdente agli occhi della madre (la cliente);

la cliente usa pattern linguistici doppi, in cui il secondo elemento serve a indebolire la forza illocutoria del primo, oppure il secondo elemento viene definito esclusivamente in rapporto al primo (non ha cio` e un’esistenza indipendente), oppure infine fornisce in-formazione incongruente rispetto al primo termine (vedi il “doppio legame”);

la richiesta illocutoria non di fare i compiti (extralinguistico) ma di prendersi l’impegno di farli (commissivo linguistico) viene rifiutata da Angelo perch´ e ambivalente: da un lato la cliente comanda e delega la responsabilit` a, dall’altro per ` o comunica un suo sostegno - dunque una corresponsabilit` a - nell’esecuzione del compito extralinguistico (fare i compiti, mettere in ordine, spegnere la televisione...):

la strategia di Ettore (il figlio “buono”) ` e quella di eseguire l’atto extralinguistico, che la cliente interpreta come una presa d’incarico, da parte sua, ma potrebbe essere anche “cieca” obbedienza agli ordini

- ipotesi da verificare da parte del terapeuta;

la strategia di Angelo (il figlio “cattivo”) ` e quella di attuare un commissivo di rifiuto (“io mi impegno a non eseguire il tuo direttivo”) che mette in discussione la richiesta illocutoria della madre (la cliente) probabilmente - ipotesi di lavoro - perch´ e ambivalente e con-traddittoria.

Page 94


2.7. Un caso studio

L’analisi CoCAL ` e a grana fine: i 15 turni analizzati equivalgono, in termini di tempo, a pochi minuti dell’inizio di una prima seduta. Ciononostante, molti temi degni di interesse per una ulteriore analisi clinica sono stati focalizzati cone estrema chiarezza, perch´ e individuati nella materialit` a del testo trascritto.

Page 95


Capitolo 3

Conclusioni e prospettive

Abbiamo visto da un punto di vista teorico e pratico a cosa pu ` o servire l’analisi linguistica costruttiva dei trascritti terapeutici. L’esplicitazione dell’albero morfosintattico permette di capire la valenza e gli attanti ricorrenti oppure omessi, e la loro salienza informativa. Inoltre, permette di riconoscere pattern d’uso linguistici, che possono indicare atteggiamenti pi ´ u

o meno consapevoli, di aiuto al terapeuta. L’analisi pragmatica degli atti linguistici costruttivi - costruita sopra la morfosintassi - d` a informazioni ulteriori al terapeuta (e al cliente).

Ci sono due questioni aperte che mi sembrano primarie per l’eventuale sviluppo e affermazione della tecnica CoCAL. La prima ` e la questione

dei costi, la seconda questione riguarda invece la validit` a della tecnica. Per quanto riguarda i costi, ` e evidente che ` e necessario un addestramento, o meglio un apprendistato, per applicare correttamente la CoCAL: a titolo del tutto esplorativo, le prime esperienze mostrano che un parlante nativo dell’italiano, motivato e attento, in 6-8 ore di corso immersivo acquisisce un’abilit` a nel descrivere gli alberi adposizionali che si discosta di meno del 20% da un esperto. Si consideri inoltre che per un terapeuta nella maggior parte dei casi basta estrarre le informazioni sulla valenza e gli attanti in forma tabellare. Questo primo rilievo va unito al fatto che avere una trascrizione di seduta in molti casi ` e un lusso perch´ e si tratta di un processo dispendioso in termini di tempo (un trascrittore molto allenato pu ` o arrivare a un rapporto 1:2, vale a dire un’ora di seduta terapeutica viene trascritta in due ore). Senza parlare delle resistenze alla registrazione delle sedute, che abbiamo assunto come inesistenti per flui-

Page 96


dit` a di discorso, ma si tratta di una finzione. Un fatto ` e imprescindibile:

senza una seduta trascritta per intero, l’analisi ha un vizio di forma che difficilmente pu ` o fornire dati validi.

Come ovviare a questi limiti, vale a dire come abbattere i costi? Per il professionista della relazione d’aiuto, il consiglio ` e addestrarsi in prima

persona alla CoCAL. Non avendo esigenze di scientificit` a bens´ ı di operativit` a, il professionista della relazione d’aiuto pu ` o trascrivere e analizzare

solo quello che gli interessa in prima persona. Altrimenti, se il terapeuta e il linguista CoCAL non coincidono, si profilano a mio modo di vedere due direzioni possibili e complementari: ridurre a priori la quantit` a dei turni da analizzare, oppure avere a priori delle informazioni sulla semantica, vale a dire sul tema e gli argomenti, del trascritto di seduta. La prima direzione vede la CoCAL in applicazione complementare con altri metodi di analisi linguistica dei trascritti terapeutici, su base statistica, che individuano a livello macro dei brani o cluster da analizzare successivamente con la CoCAL. La seconda direzione ` e l’applicazione in sedute mirate, per esempio

nel caso di terapie focali, o ancora nel caso di test proiettivi a carattere narrativo, dove cio` e quello che viene richiesto al cliente ` e di narrare delle storie sulla base di tavole disegnate con dei personaggi ricorrenti. 124 Da un punto di vista linguistico, gli attanti delle frasi sono ricorrenti: vedere quali vengono espressi, quali omessi, in quale posizione rispetto alla struttura della valenza, pu ` o certamente confermare o confutare certe letture teoriche o modelli interpretativi.

La seconda questione riguarda la validit` a della tecnica. La strada da intraprendere ` e induttiva. Per prima cosa si prende un trascritto, si prepara un manuale con l’indicazione della valenza e degli attanti (con il loro ruolo pragmatico) dei verbi usati nel trascritto, una tassonomia degli atti linguistici, e una tabella vuota, come quella usata nel caso studio. Si fornisce questo materiale a un numero sufficiente di terapeuti addestrati e si confrontano gli esiti delle rispettive analisi CoCAL. 125 A questo punto si pubblicano i risultati di questa validazione in una rivista scientifica del settore, e poi si fa riferimento all’articolo pubblicato nei lavori successivi. Possiamo concludere dicendo che la CoCAL ha delle potenzialit` a interessanti per la psicoterapia e la pratica delle relazioni d’aiuto pi ´ u in

generale, potenzialit` a tutte da esplorare.

Page 97


Capitolo 4

Appendice

4.1 Trascritto del caso studio

Qui di seguito la sequenza completa dei primi 15 turni del caso studio come dal trascritto (Parolin et al. 2006, 1-16).

C:t01: Allora, diciamo che non mi succede niente di particolare. Mi sembra, per ` o, anche con l’aiuto di alcuni amici ` e venuto fuori, che forse ho bisogno di un aiuto. C’` e da dire che, pi ´ u che altro, mi sono venute un

po’ di paure, un po’ di ansie, che prima non avevo, in particolare prima di avere dei figli. Ormai, il pi ´ u grande ha 11 anni, quindi ormai (ride).

Mi spieghi meglio? :02t:T

C:t03: Ma guardi, mi sono sempre preoccupata un po’ per tutte le cose che mi succedono: problemi sul lavoro, lo stare con i figli, soprattutto Ercole e anche un po’ per mio marito.

Quando sono cominciate? :04t:T

C:t05: Qualche anno fa, ma adesso sono aumentate. Ho sempre pensato di riuscire a cavarmela, anche adesso, ma mi sono detta che forse un aiuto pu ` o essermi utile in questo senso e quindi ho deciso di provare ad andare a fare un colloquio, per fare quattro chiacchiere, per vedere un po’. Cosa posso dirle? Un problema particolare ce l’ho con mio figlio di nove anni. C’` e un rapporto un po’ strano fra di noi, un po’

Page 98


4.1. Trascritto del caso studio

conflittuale. Lui ` e un bambino molto sensibile, quindi ha queste crisi di nervi, queste sfuriate per poi placarsi, solo che mi accorgo che con lui c’` e qualcosa che non va.

Fa fatica... :06:T

C:t07: S´ ı. Ercole. Il primo ubbidisce. Poi, in realt` a, non so come interiorizzi le cose. Mi sembra un bambino semplice, abbastanza forte. Con Angelo invece c’` e sempre questo: “no, non lo faccio.” Io mi accorgo che l’assillo.

Mi faccia capire, mi faccia un esempio. :08:T

C:t09: Eh... quando torna a casa da scuola, butta sempre tutto in giro, e io gli ripeto sempre le stesse cose. Sono anche stufa.

Tipo? :10:T

C:t11: Tipo: “togliti le scarpe e vai a lavarti le mani.” Magari c’` e il pi ´ u grande davanti alla tiv ´ u.

Mi faccia capire come ` e composta la sua famiglia. Allora, abbiamo: image 3618f7e370e4b28296e7e54a809e9ded

C:t13: S´ ı. Ercole di 11 anni, Angelo ne fa 9 a Marzo... Allora, Angelo, si mette davanti alla tiv ´ u invece di fare i compiti... Ercole sa da solo che deve andare a fare i compiti per cui prende e va. L’altro, si trascina fino alle sei, sette, otto di sera e poi...

Lei cosa ripete sempre? :14:T

C:t15: Io ripeto sempre: “mettiti a lavorare! Lo facciamo insieme”, ma

lui ha mille scuse. ` E un bambino molto intelligente, ma ` e indolente. Ci

sono queste mie continue richieste e questi suoi continui rifiuti... Non rifiuti, ma: “s´ ı, adesso lo faccio”, ma sta in giro, pittura, gioca con le macchinine, guarda la televisione, etc. Questa ` e la normalit` a delle cose.

Page 99


Capitolo 4. Appendice

4.2 Alberi adposizionali del caso studio

Qui di seguito gli alberi adposizionali del caso studio. I turni seguono la suddivisione vista nella sezione 2.7. 126 q

image 770627b0ee391d8f9ccc28a6db604c56

Page 100


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image 5a44c84e5b259676ebd00b7d6056cf44

Page 101


image 0fd415a182861f074c370fe2c63ceca6

Page 102


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image bba723358bb5653e93e0ce525df3c11c

Page 103


image a16eca4d843afd5b6ec71acd1894410d

Page 104


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image 9a4336c03030e3129046f8f33d4d95b1

¡

¡

C : t03

A Y

(b) albero del turno 03a (a) albero del turno 02

Figura 4.6: Alberi dei turni 02-03a

Page 105


image 3dde6c56fc037bc7fe0cf98a869e816c

Page 106


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image fb631f42610c4007d840e596235516d2

¡

¡

A > Y ¡

¡

mio image dfad4e4815a72653685128e502d78b20
A

image a8571de016ac32865f94320db4217b9e

106

Page 107


image bc5d7f03bef43c1a632ddcf3e71cf6d8

Page 108


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image b91915f5ae6c4a1c4f0fbccc34a49309

t05d

C

cavarmela I > O I > O A > Y > A Y (a) albero del turno 05c (b) albero del turno 05d

Figura 4.10: Alberi del turno 05cd

Page 109


image f8cfee5bcc708fdcec84aecfb85d3aa0

Page 110


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image b117eddc42457c6aed2d6b6d71015062

Page 111


image 16620a22bc47a4981ab0729ba41776d2

Page 112


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image 89428ea33ab93121fdee48b1e089cf21

Page 113


image 688bf49910c330c7e853551bf06fdc13

Page 114


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image c5833d80f5f858899b9393a6a5f0f63c

¡

¡ (la quale)

Y

Page 115


image 84f3b1e61c2fd3dfdd4283c031146282

(me)

Y

(a) alberi dei turni 07abc (b) albero del turno 07d

image 928b98bfdda0cbf9763c8c0274fae0e7

Page 116


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image 33a96ca9714806c4916678f37d09d492

Page 117


image 55ca673ba49afc228b3840cf55c439dc

¡

E > I 2

¡ no

I > E

Page 118


4.2. Alberi adposizionali del caso studio p

q

image 891604ccc8ccd8e7582aff28c196fe23

un esempio

Y

¡

¡

¡

giro

O

tutto

(c) albero del turno 09c (d) albero del turno 09d

Page 119


image 58663829d31c86feb98d2c517587b98c

¡

¡

¡

I 1 ¡

¡ io

X

D

(a) albero del turno 09e (b) albero del turno 10 (c) albero del turno 11ab q

image 36ebec3bfd49b741e0e3fdb74386e902

Page 120


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image 9f7f6c1df598db1b8f06758a470f751d

¡

-lla tiv ´

O

¡

il pi ´ u grande Y = X

Page 121


image a8b69676720fcedc0f7e4f2e0e547d47

Page 122


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image 1d30a8f57e3242acaff8eb1892798add

Page 123


image 55e03c697253605ffec170ca8a868d49

C Y

Page 124


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image 45cf8e35ed3f725b2e16352669762cec

I 1 A

Page 125


image 962d2fc19e2b63bb50cf697724acf9f4

¡

¡

t15c C

image 3ac95abec1cff7121b0a994f308e66e6

Page 126


4.2. Alberi adposizionali del caso studio q

image b7ae7f0cde6cf6dff14701602f99257f

¡

¡ molto

E

Page 127


image 7989e328979ea96cb849617b155e8239

Page 128


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image 8103c1a5629b67d8e278bc429c059e90

Page 129


image 77259e2b4467d5e86635a4adcff615b2

t15klmn A

Page 130


4.2. Alberi adposizionali del caso studio

q

image f1b8e011a469ae830bfc0d77b5322a2b

Page 131


Indice

1 Prima lezione 13

1.1 Morfosintassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

image 945d8ee0b5863cbaa7d356159f80b409

1.2 Semantica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

2 Seconda lezione 51

2.1 L’atto linguistico costruttivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 2.1.1 A proposito dell’aspetto perlocutorio . . . . . . . . 53 2.1.2 Cooperazione e competizione . . . . . . . . . . . . . 55 2.2 L’albero adposizionale pragmatico . . . . . . . . . . . . . . 55 2.2.1 Le direzioni di adattamento degli stati intenzionali 57

2.3 I caratteri pragmatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58

image 0c01f6729a3bb884ba69b6a0e55dce96

2.4 Il carattere pragmatico delle domande . . . . . . . . . . . . 75 2.5 Illocuzione ed emozione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 2.6 Gli atti illocutori indiretti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77

Page 133


Elenco delle figure

1.1 Lo scheletro di un albero adposizionale . . . . . . . . . . . 27 1.2 Alberi astratti di risalita (a sinistra) e imposizione (a destra) 30 1.3 Esempi di risalita (a sinistra) e di imposizione (a destra) . . 31 1.4 Esempi di ridondanza stativa (a sinistra) e verbale (a destra) 32 1.5 Coppia minima strutturale sul gruppo verbale cade . . . . 34 1.6 Coppia minima strutturale fortes ventos e ventos fortes . . . 35 1.7 Le due interpretazioni possibili di amor patris . . . . . . . . 36 1.8 Alberi circostanziali astratti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 1.9 Alberi separati di Quando vieni? / Domani . . . . . . . . . . 38 1.10 Albero di meravigliosamente bello normale e compatto . . . . 39 1.11 Albero di piove . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 1.12 L’adtree di (11a), a sinistra, e (11b), a destra . . . . . . . . . 42 1.13 L’albero di (11c.), in alto, e (11d.), in basso . . . . . . . . . . 43 1.14 Albero del dialogo Quando vieni? Domani. . . . . . . . . . . 45 1.15 Albero astratto di congiunzione tra frasi . . . . . . . . . . . 45 1.16 Alberi di Alfredo pu` o pagare {poich´ e|dunque} ` e ricco. . . . . . 46

2.1 Albero pragmatico astratto generico al primo turno . . . . 56 2.2 Albero pragmatico astratto generico al secondo turno . . . 57 2.3 Albero pragmatico assertivo generico . . . . . . . . . . . . 60 2.4 Albero pragmatico di ho freddo esplicito (sn) e ridotto (dx) . 61 2.5 Albero pragmatico direttivo generico . . . . . . . . . . . . . 62 2.6 Albero pragmatico di (16.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 2.7 Albero pragmatico commissivo generico . . . . . . . . . . . 64 2.8 Albero pragmatico di (20.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 2.9 Albero pragmatico espressivo generico . . . . . . . . . . . . 66 2.10 Albero pragmatico di (22c.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67

Page 134


Elenco delle figure

2.11 Albero pragmatico di Dichiarazione generico . . . . . . . . 70 2.12 Alberi pragmatici astratti generici . . . . . . . . . . . . . . . 77 2.13 Albero pragmatico di Non l’hai proprio visto? . . . . . . . . . 79 2.14 Struttura dei turni 05ijk . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 2.15 Struttura del turno 09abcd . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87

4.1 Albero del turno 01a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 4.2 Albero del turno 01b . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 4.3 Alberi dei turni 01ce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 4.4 Albero del turno 01d . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 4.5 Albero del turno 01fg . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 4.6 Alberi dei turni 02-03a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 4.7 Albero del turno 03b . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 4.8 Alberi dei turni 03c-04 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106 4.9 Alberi dei turni 05ab . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 4.10 Alberi del turno 05cd . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 4.11 Alberi dei turni 05ef . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 4.12 Albero del turno 05g . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 4.13 Albero del turno 05h . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 4.14 Albero del turno 05i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 4.15 Albero del turno 05j . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 4.16 Alberi dei turni 05k e 06 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114 4.17 Alberi dei turni 07abcd . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 4.18 Albero del turno 07e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 4.19 Alberi dei turni 07fg . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 4.20 Alberi dei turni 09abcd . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 4.21 Alberi dei turni 09, 10, 11abc . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 4.22 Alberi dei turni 11d e 12bc . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 4.23 Albero dei turni 13abc . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 4.24 Alberi dei turni 13de . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 4.25 Alberi dei turni 13fg . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123 4.26 Alberi dei turni 13hij e 14 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 4.27 Alberi dei turni 15ab . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 4.28 Alberi dei turni 15cdef . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 4.29 Albero del turno 15g . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 4.30 Albero del turno 15hi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 4.31 Alberi dei turni t15jk . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 4.32 Albero del turno t15o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130

Page 136


Note

Note

1 Tali incontri si sono svolti il 15 Dicembre 2010 e il il 26 Gennaio 2011 presso la sede

del CEAT-ASAG.

2 In ambito linguistico e filosofico analitico ci sono precedenti illustri di volumi scritti

in maniera analoga. Mi vengono in mente almeno Austin (1987) e De Saussure (1970).

3 La CoCAL ` e un’applicazione dell’approccio generale al linguaggio chiamato ‘lingui-stica costruttiva’ (constructive linguistics), poich´ e applica alle problematiche della linguisti-ca i metodi e gli strumenti della matematica costruttiva. Poich´ e la matematica costruttiva

` e per definizione computabile, la linguistica costruttiva pu ` o a rigore essere considerata

parte della linguistica computazionale. I primi risultati della linguistica costruttiva sono

nel campo della morfologia e della sintassi, e del loro interfacciamento con la semantica e

la pragmatica. In particolare, nell’applicazione a morfologia e sintassi, la linguistica com-

putazionale ha prodotto un approccio specifico, detto ‘paradigma adposizionale’ (Gobbo

2009), per ragioni che saranno evidenti nel corso del testo. La CoCAL si basa sul nucleo

teorico della pragmatica costruttiva (constructive pragmatics). Di conseguenza, il contesto

delle sedute terapeutiche ` e solo un caso specifico della CoCAL; d’altro canto, vedremo

proprio come questo contesto offra interessanti riflessioni di carattere generale.

4 Da un certo punto di vista, ` e meglio non avere conoscenze pregresse in questo cam-po, perch´ e la linguistica costruttiva, elaborata in questi ultimi anni - in collaborazione con

Marco Benini (Universit` a degli Studi dell’Insubria) per la parte di formalizzazione mate-

matica - ` e eterodossa sotto la maggior parte degli aspetti (Gobbo & Benini 2011, Gobbo

2009).

5 Gli articoli classici della teoria degli atti linguistici sono raccolti nel volume a cura di

Sbis` a (1978).

6 Lascer ` o volutamente nel vago i concetti pi ´ u propriamente psicologici come ‘alleanza

terapeutica’, perch´ e dal punto di vista della CoCAL questi vengono definiti non a priori

bens´ ı a posteriori dell’analisi stessa.

7 Le questioni etiche sulla registrazione non verranno trattate qui, le assumiamo come

risolte a priori, vale a dire entrambi gli attori della conversazione accettano la registrazio-

ne senza difficolt` a.

8 La CoCAL non ` e ancora stata testata su trascritti di setting non-standard, in particola-

re quelli collaborativi - dove il termine ‘collaborativo’ va inteso nel senso dell’Assessment

Terapeutico, e significa che il terapeuta non vuole essere “neutro” o “oggettivo” mentre il

cliente effettua un test.

9 Ci sono alcune eccezioni, naturalmente, vale a dire fenomeni che vanno segnala-ti esplicitamente pena il fraintendimento o la perdita di parte del significato inteso dal

parlante. Tali eccezioni, essendo rilevanti per l’analista conversazionale, verranno debita-mente spiegate al momento opportuno.

10 Vedremo comunque che il metodo ` e piuttosto preciso e lascia ben poco spazio alle

ambiguit` a di interpretazione, proprio per permettere una lettura dei dati ben direzionata

e chiara negli intenti e nei risultati.

11 Torneremo pi ´ u avanti su questo punto.

12 Lasciamo da parte le questioni, filosoficamente interessanti, riguardanti il rapporto

tra pensiero, linguaggio ed intenzionalit` a: usando il rasoio di Occam, assumiamo che

Page 137


Note

il linguaggio verbale umano veicoli parte della facolt` a del pensiero proprio della specie

umana.

13 In altri termini, assumiamo che gli attori della seduta siano in grado di usare il lin-

guaggio in maniera psichicamente sana, non considerando usi linguistici dichiaratamente

patologici, come per esempio il linguaggio degli schizofrenici.

14 Gli eventuali lettori linguisti mi scuseranno, ma ` e importante per i terapeuti costruire

tutta l’impalcatura teorica a partire dalle fondamenta.

15 Se vengo interrotto a met` a parole si danno due casi: o l’ascoltatore completa l’infor-

mazione fonetica mancante, oppure non ci riesce. Esempio: “ma che vai dice—” viene

facilmente completato (dicendo), mentre “mi piace la pi—” risulta pi ´ u difficile (pizza?

piscina?).

16 Intendo un infinito grande come quello dei numeri naturali, per i pi ´ u avvezzi alla

terminologia matematica.

17 Naturalmente sto semplificando notevolmente la situazione, perch´ e non serve qui

andare nel dettaglio. Il lettore interessato a maggiori dettagli pu ` o consultare il bel volume

di Thornton (2005).

18 Uno storico della lingua italiana probabilmente avrebbe da ridire sul gruppo mor-

femico giornata, e lo segmenterebbe come giorn-at-a. Non sarebbe utile in questo conte-

sto affrontare nell’ambito della linguistica costruttiva l’analisi del linguaggio da una pro-spettiva diacronica, argomento di massima interesse, soprattutto perch´ e la prospettiva

diacronica permette di svelare i meccanismi di molte grammaticalizzazioni.

19 User ` o indifferentemente le espressioni ‘gruppo di morfemi’ e ‘gruppo morfemico’

come sinonimi nel corso del testo.

20 Non ci interessa andare nel dettaglio dell’analisi della morfosintassi, che pu ` o essere

descritta in termini formali e computabili, vale a dire possiamo delegare questo compito

a una macchina opportunamente programmata (Gobbo & Benini 2011).

21 In termini pi ´ u precisi, assumo che l’analista conversazionale abbia tra le sue capacit` a

l’intuizione non smaliziata del parlante nativo della lingua del trascritto (per comodit` a

l’italiano), e analogamente gli altri attori del setting.

22 Gli eventuali lettori filosofi del linguaggio mi scuseranno se vado via veloce su questi

punti, ma quanto detto va qui preso cos´ ı com’` e, altrimenti il seminario non dura due

lezioni ma venti.

23 Molti linguisti potrebbero discure la validit` a translinguistica dei caratteri grammati-cali che uso. In particolare, un tipologo potrebbe trovare che in qualche lingua del Borneo

o dell’Amazzonia esisterebbe una lingua che non possiede questa distinzione. Potrebbe

anche essere, bisognerebbe vedere con quali criteri la grammatica di tale lingua ` e stata

scritta, visto che i suoi parlanti nativi si limitano a parlarla. Sta di fatto che nella maggior

parte delle lingue di cultura (quindi con una lunga e ricca tradizione di uso scritto) i quat-tro caratteri che uso mi sembrano validi universalmente perch´ e legati a facolt` a percettive

umane, quindi pre-linguistiche (Gobbo & Benini 2011). Non ` e questa la sede per discuter-li: chiedo al lettore di assumerli come validi perlomeno per l’italiano nel nostro contesto

di analisi di trascritti terapeutici.

24 Naturalmente, pronomi e dimostrativi vanno trattati con attenzione e riguardo, perch´ e

sono ancore a quanto detto (anafore) o a quanto sta per essere detto (catafore). La riso-

luzione di queste ancore - vale a dire a cosa si riferisce il segnaposto - dipende dalla

semantica e dalla pragmatica - si vedano le rispettive sezioni apposite 1.2 e 2.1.

Page 138


Note

25 La descrizione del modello adposizionale per lo strato interfrasale, vale a dire tra

pi ´ u frasi diverse, viene omessa perch´ e non ` e centrale per i nostri scopi. Si veda Gobbo &

Benini (2011) a questo proposito.

26 La distinzione la vediamo dopo nel dettaglio. Per ora, basti un esempio contrastivo.

L’aggettivo ‘alto’ ` e epitetico in un alto funzionario (tipo un direttore di divisione) mentre ` image d3d792c6570ad0f81fac323ccab7b2f3

predicativo in un funzionario alto (il funzionario `

27 Se nella frase ieri sera ho mangiato meravigliosamente l’avverbio meravigliosamente ha

valore di circostanziale, perch´ e modifica il gruppo verbante ho mangiato, lo stesso avverbio

nella frase lo spettacolo meravigliosamente bello degli Squerez sbarca a Milano ` e un modificatore

dell’aggiuntivo bello che a sua volta modifica lo stativo spettacolo e andr` a quindi indicato

come un aggiuntivo di secondo livello - dunque, con il segno A, eventualmente A E se

vogliamo enfatizzare il tratto morfologico avverbiale (vedi sezione 1.1.5).

28 Vedremo oltre che queste informazioni sono mappate nel paradigma adposizionale

sotto forma di salienza informativa.

29 Gli alberi adposizionali corrispondenti sono i seguenti (1a a sinistra, 1b a destra):

Nella sezione 1.1.3 chiarisco cos’` e un albero adposizionale (‘adtree’ o semplicemente ‘al- p

image 3dfb20d7d6d9a046e506fea5a35c0381

ora

E

bero’); per ora, basti sapere che ` e il risultato dell’analisi di una frase. Ho scelto di mostrare

solo esempi corretti e completi in tutto il testo, cos´ ı possono essere rivisti alla fine quando

tutto l’armamentario adposizionale sar` a stato presentato completamente.

30 Tesni` ere (1959) dedica un’ampia porzione del suo trattato a questo fenomeno del

“girare le frasi” che egli chiama, con parola francese, translation (in italiano traslazione, in

inglese transference).

31 Il trattino indica la necessit` a di un legame morfologico esplicito, in altri termini il

lessema non pu ` o stare in piedi da solo quando collocato nell’ordine lineare.

Page 139


Note

32 Ovviamente queste similitudini valgono per il livello morfosintattico, non quello

semantico.

33 Non ho trovato un esempio di walk come circostanziale, ma ritengo che il concetto

sia sufficientemente chiaro.

34 Sull’importanza della ridondanza nel linguaggio, si veda Chiari (2002).

35 Possiamo estendere la terminologia whorfiana dai lessemi ai morfemi in genera-

le. Cos´ ı facendo, i traslatori (e i traslati) saranno per definizione morfemi per selezione.

Purtroppo per ` o, nella stragrande maggioranza delle lingue esistono traslatori diversi ma

omografi. Per esempio, in italiano il morfema -a corrisponde a un traslato stativo (O > O)

femminile, come in ragazz-a, e a uno maschile, come in eremit-a. Potremmo costruire il

dizionario della lingua italiana basandoci sui caratteri grammaticali, sui traslatori e sui

traslati, scoprendo relazioni morfosintattiche tra parole o gruppi morfemici alquanto inte-

ressanti e inaspettate, perch´ e non trasparenti, non riconoscibili a prima vista. Ma questo ci

porterebbe troppo lontano e non ` e centrale per i nostri scopi di analisti delle conversazioni

terapeutiche.

36 In nessun modo quanto presentato in questa sottosezione ` e esaustivo. Il lettore in-

teressato alle meccaniche sottostanti la traslazione pu ` o rivolgersi al volume di Gobbo &

Benini (2011).

37 Consideriamo l’oggetto ‘lingua italiana’ da un punto di vista sincronico, vale a dire

nella competenza del parlante nativo medio attuale di italiano, senza considerare l’aspetto

dell’evoluzione storica della lingua (punto di vista sincronico).

38 Si noti che non si pu ` o fare il plurale ?le calme, che vuol dire un’altra cosa.

39 Vediamo infine che *calmamente in italiano ` e inaccettabile, mentre in portoghese in-

vece s´ ı!

40 Riccardo Preziosi ci fornisce un esempio in italiano: uomo (stativo) diventa umano (ag-

giuntivo), mediante la rotazione della {o}. Il dittongo mobile {o|uo} rende il fenomeno

pi ´ u opaco, ma di principio si tratta sembre di Ablaut.

41 Tuttavia, ` e fondamentale non identificare le adposizioni costruttive con le preposizio-ni o le posposizioni. Ad esempio, le preposizioni dell’italiano sono casi particolari delle

sue adposizioni.

42 Mi sono limitato al livello sintattico, ma era possibile fare lo stesso test a livello mor-

fologico. Infatti, la pseudofrase ?Lo spettacol meravigl bell de Squerez sbarc Milan, costruita

buttando via traslatori e traslati, ` e al limite della comprensibilit` a, mentre *Lo o amente o

de Squerez a a Milan, costruito buttando via tutti i lessemi non lo ` e affatto, anche salvando

i nomi entit` a Squerez e Milano. A livello morfologico i reggenti sono i lessemi, mentre

traslatori e traslati avranno valore di adposizioni o dipendenti. I traslati sono in assoluto

i pi ´ u deboli, perch´ e per definizione sono ridondanti.

43 Il lettore che volesse cimentarsi nella produzione di alberi adposizionali sappia che

l’autore e Marco Benini hanno scritto appositamente una macro in L A T E X. Questa macro

disegna gli adtree a partire da una convenzione di scrittura ragionevole e li linearizza in

maniera completamente automatica. Tale macro ` e disponibile presso gli autori. Non ` e

previsto per il momento lo sviluppo software di un applicativo con interfaccia grafica per

il disegno degli alberi adposizionali.

44 Lascio al lettore come esercizio il riprendere le tabelle precedenti e scrivere gli alberi

corrispondenti che esplicitino le traslazioni, come istanze degli alberi astratti in figura 1.2.

45 Per aiutare a ricordarli: D sta per dependent, G per governor e F per final.

Page 140


Note

46 Naturalmente, la ridondanza avviene a livello di carattere grammaticale, ma i ri-spettivi morfemi hanno i loro tratti semantici, quali per esempio DIMINUTIVO (-ett-) e

3A-PLUR (-ero).

47 Nella terminologia della linguistica cognitiva, il lato saliente viene detto trajector (tr),

mentre l’altro lato viene chiamato landmark (lm) (Langacker 1987a,b). Questa asimmetria

viene vista dall’autore - secondo me limitatamente - solo sul lato semantico, anzich´ e su

quello sintattico e pragmatico, come avviene nel paradigma adposizionale.

48 Stiamo applicando il metodo generale della linguistica costruttiva: prendo due coppie

minime strutturali, vale a dire identiche a meno di un elemento strutturale dell’albero, e

vedo cosa rimane invariato e cosa invece varia.

49 Per l’eventuale pubblico linguista, questa distinzione riprende l’ipotesi dell’inac-cusativo formulata originariamente da Perlmutter (1978). Un gruppo verbale del tipo

← →

I 1 (O accade a I) viene detto inergativo (unergative), mentre il complementare I 1 (O fa I)

viene detto inaccusativo (unaccusative). Su questo argomento nel quadro del paradigma

adposizionale, si veda di nuovo Gobbo & Benini (2011).

50 Il calcolo delle inferenze ` e un ambito della pragmatica, il regno dell’uso della lingua. image d6a4b6a1c4d89e53c3c5bcd87f1faa99

51 La grammaticalizzazione non la spiegher `

i nostri scopi: basti sapere che una grammaticalizzazione `

tra alberi che scaturisce dalla frequenza d’uso di una data struttura.

52 La grammaticalizzazione ` e un concetto cardine della linguistica cognitiva (Croft &

Cruse 2004), e in particolare delle varie construction grammars (Goldberg 2006, 1995, Croft

2001). Fatalmente, il lettore interessato alle grammatiche costruzionali viste da una pro-

spettiva di linguistica costruttiva (non ` e un gioco di parole!) ` e rimandato a Gobbo &

Benini (2011).

53 Alcune lingue, come il tedesco, hanno strategie morfosintattiche precise per distin-

guere l’aggettivo attributivo dall’aggettivo predicativo.

54 La terminologia tradizionale pu ` o essere usata a patto che non sia costruttivamente

ambigua. Per noi, aggettivi e sostantivi sono due importanti sottoclassi degli aggiuntivi e

degli stativi rispettivamente, che valgono nelle lingue che stiamo usando ora (portoghese,

italiano, latino).

55 Con la parola ‘senso’ intendo il significato, ambito della semantica, attualizzato nel-l’uso, ambito della pragmatica.

56 Nei termini della grammatica tradizionale si dice ‘genitivo soggettivo’, il padre es-sendo il soggetto (caso nominativo) della frase soggiacente. In realt` a questa terminologia

` e poco trasparente, perch´ e scritta ad hoc, non generalizzabile.

57 Con la parola ‘interpretazione’ intendo un senso possibile dove si debba fare una scel-ta. In altri termini, l’interpretazione ` e un’attualizzazione di significato orientata. Quando

parlo di ‘interpretazione’, sono nuovamente nel dominio della pragmatica.

58 Non ho finora (26 ottobre 2011) trovato esempi di relazioni circostanziali indefi-

nite (↔), che comunque sono possibili, perlomeno a livello teorico, come conseguenza

naturale della struttura adposizionale.

59 Non entro qui nel dettaglio dell’analisi di parole come qu-anto, qu-ando, qu-ale. Il

lettore pu ` o lasciare queste parole intere, e posizionarle sia come adposizioni che come

dipendenti: a questo livello di analisi, il discorso non cambia. Per ulteriori dettagli su

questo punto, si veda Gobbo & Benini (2011).

Page 141


Note

60 Questa operazione, puramente notazionale, viene chiamata epsilon-trasformazione

(epsilon-transformation o -transformation). Si tratta di un fatto tecnico, mediante il quale

nascondiamo un po’ di epsilon non significative, per avere un albero pi ´ image 24412e34452901a4aeb73ca89df4f8d0

meccanismo ` e reversibile, vale a dire `

la costruttivit` a `

opportunamente.

61 La risoluzione delle costruzioni degli ausiliari italiani, come stare+VERBO-endo va

al di l` a degli scopi di questo libro. Il lettore interessato pu ` o consultare Gobbo & Benini

(2011).

62 Una frase come piovono pietre invece s´ ı, ma si tratta di un caso complesso pi ´ u di

quanto sembri, adeguatamente analizzato in Gobbo (2009). Nel nostro contesto, non ci

interessano tali casi. Lingue che non sono pro-drop, vale a dire che devono sempre espri-mere esplicitamente un soggetto, come l’inglese, dicono it’s raining. Nella letteratura,

quel it ` e indicato giustamente come dummy subject: si tratta di una costruzione del tutto

cristallizzata, non modificabile. Per esempio, non ` image 780ffea405dc2d20f6785b0e3d65c690

63 Nel caso dei verbi monovalenti, a volte `

simboli I 1 (inergativo, se c’` e reggenza) e

64 Si tratta di un esempio da un paper fondamentale nella storia della linguistica con-

temporanea, di Charles J. Fillmore (2003a). Il lettore lo trova ristampato in Fillmore

(2003b).

65 Per maggiori dettagli tecnici sul trattamento di questo esempio, si veda il capitolo

Syntax in Gobbo & Benini (2011).

66 Per completezza, va menzionato il fatto che esistono verbi a valenza quattro (qua-drivalenti), come vendere o comprare e a valenza cinque (pentavalenti) ottenuti mediante

causativi o grammaticalizzazioni similari, come i fattitivi. Un solo esempio, per dare un’i-dea: gli ho fatto comprare il pane per pochi euro da Mario. Il primo attante ` e io (sottinteso),

il secondo il pane, il terzo gli, il quarto pochi euro e il quinto Mario. Non li vedremo qui

(Gobbo & Benini 2011, per dettagli).

67 Naturalmente, si tratta di una semplificazione eccessiva, ma bisogna partire dal caso

pi ´ u semplice.

68 Non uso il termine tradizionale ‘coordinazione’ perch´ e per la grammatica tradiziona-

le e ` e una congiunzione ‘coordinativa’, mentre ma ` e ‘subordinativa’. In termini costruttivi

questa distinzione non esiste: si tratta in entrambi i casi di gruppi verbanti, cambia solo

la salienza informativa.

69 Si tratta di un esempio di Tesni` ere (1959) che ho sempre trovato molto illuminante.

70 A volte delle intere frasi vengono trasformate in stativi, aggiuntivi o circostanziali

della frase reggente, mediante opportune adposizioni, quali che (soggettivo e oggettivo, il

dass tedesco), quando o la quale. Per approfondire, si veda Gobbo & Benini (2011).

71 Naturalmente, l’approccio composizionale non ` image 14b0e76d01f898cd7b9fb43cae0adc00

lor (1989) segue l’approccio prototipico, pi ´ u in voga nella comunit` a dei linguisti cogniti-vi. L’approccio composizionale ha una serie di vantaggi e svantaggi che non discuter ` o in

questa sede perch´ e si tratta di un aspetto secondario nell’ambito terapeutico. Per chi fosse

interessato, si veda la discussione in Gobbo (2009).

72 Dato un dominio semantico, ` e sempre possibile costruire un’ontologia avente la

forma di albero, che indichi le gerarchie dei sememi.

73 Due morfi per lo stesso morfema vengono detti allomorfi (Thornton 2005, 39).

Page 142


Note

74 Nel nostro contesto, l’omonimia coincide con l’omografia - morfi scritti identici -

perch´ e consideriamo il linguaggio solo per iscritto. L’omografia ` e una variante debole

dell’omonimia. Per esempio, ancora ` image 6aa324b77d3593e439ecf73331133f2b

giorno non pi ´ u riportato per iscritto, disambigua il significato stativo (l’oggetto pesante

utilizzato per trattenere una imbarcazione su un fondale) dal circostanziale (sinonimo di

di nuovo).

75 ` E possibile anche il caso dei sememi indefiniti (±), come nel caso dei verbi all’infinito,

in cui la persona ` e indefinita. In simboli: [VERBO:±PERSONA].

76 In termini pi ´ u precisi, l’esistenza degli elementi di gente non ` e costruibile.

77 A differenza dell’asse verticale, ahinoi, all’asse orizzontale non corrisponde una sola

distinzione ma a una pluralit` a, oserei dire a una pletora! Sarebbe per me facile introdurre

delle classificazioni di questo asse, magari con dei bei termini tecnici grecizzanti, quali

‘metonimia’ (sostituzione semantica convenzionale per contiguit` a), ‘metafora’ (una cosa

per un’altra), ‘meronimia’ (relazione parte-intero), o altre. Non mi sembra produttivo fis-sare una lista a priori di relazioni sull’asse orizzontale: pertanto tali relazioni semantiche

diverse da iper/ipo saranno lasciate volutamente generiche.

78 Secondo Searle (2010), questa nostra caratteristica biologica - di possedere sia l’in-

tenzionalit` a e il riferimento - ` image 3b3fbaadd41d1ffd6437ce49a461923b

ultima analisi ci ` o che ci distingue dagli altri esseri viventi.

79 I lettori filosofi mi scuseranno se vado via veloce su questo punto, che qui diventa

funzionale all’introduzione dell’atto linguistico.

80 Uso la parola ‘significato’ in riferimento alla semantica (i sememi e le loro regole di

combinazione) e la parola ‘senso’ in riferimento alla pragmatica (il significato in uso).

81 Potrebbe sembrare strano l’uso della coppia parlante/ricevente per gli attanti di una

conversazione anzich´ e la coppia parlante/ascoltatore o emittente/ricevente. Il motivo

sta proprio qui: chi ascolta deve ricevere il messaggio, che pu ` o essere anche di natura

non linguistica. In questo contesto l’emittente ` e sempre un parlante e non uno scrivente.

Ricordo che stiamo considerando il setting terapeutico standard.

82 Tengo volutamente la nozione di cooperazione come vaga e intuitiva. Il modello qui

esposto non ` e stato ancora messo a confronto con casi complessi di “minaccia della faccia”

(Brown & Levinson 1987). Questo potrebbe essere un lavoro futuro.

83 Vale la pena di menzionare un’osservazione emersa durante la discussione finale

della lezione: un cliente compiacente, che cerca di dare le risposte che lui crede aderiscano

alle aspettative del terapeuta indipendentemente dal valore delle stesse, ` e un cliente non

collaborativo ma nemmeno competitivo: diciamo che si sta autosabotando, e ha bisogno

di aiuto. Esiste dunque una terza via tra collaborazione e competizione.

84 Potremmo farlo con un opportuno linguaggio formale, ma non mi sembra ce ne sia

bisogno. Come vedremo l’albero adposizionale pragmatica ` e gi` a sufficientemente ricco. image ba2781cceaafb4df8c7da8f951467ae5

85 Detto in altri termini, se l’effetto dell’atto sul ricevente ` e la produzione di un ulteriore

atto linguistico da parte del ricevente, e tale atto locutorio risponde felicemente (o meno)

alle aspettative del parlante.

86 Il peggio che pu ` o capitare ` e la sovrapposizione del parlato - nel qual caso il trascritto

lo segnaler` a opportunamente, per esempio mettendo i due trascritti tra parentesi quadre.

Si presume che in un setting terapeutico non ci si metta a urlare uno sopra l’altro. Casi

estremi di scortesia (unfairness) non verranno qui trattati.

Page 143


Note

87 Le espressioni italiane “parlare a vuoto” o “parlare a vanvera”, ahim` e costume italico

sempre pi ´ u comune, nella mia esperienza, sembrano dar ragione al fatto che normalmen-

te bisognerebbe pensare prima di parlare, e dunque l’intenzione dovrebbe governare la

messa in parole del pensiero.

88 Da un punto di vista formale, non cambia nulla: cambiamo solo le etichette ai carat-

teri grammaticali. La meccanica degli alberi adposizionali rimane la stessa.

89 Se cos´ ı non fosse, la catena della conversazione si chiuderebbe. Per esempio, ` e il

caso del bigliettaio che dice biglietti, prego!: qualsiasi atto linguistico di risposta sarebbe

indesiderabile.

90 Nel mondo fenomenico possiamo includere anche i mondi possibili: quando rac-

contiamo un fatto reale o una storia inventata di sana pianta da un punto di vista della

direzione di adattamento non ci sono differenze.

91 Searle usa il termine P resup come simbolo per indicare questo caso, il che - ol-tre che brutto, come dice l’autore stesso - ` e poco pratico quando si scrivono gli alberi

adposizionali. Si tratta solo di un cambio di notaizone.

92 In quest’ultimo caso, il pi ´ u importante, non c’` e un vero e proprio stato intenzionale,

ma piuttosto un atto di creazione della realt` a sociale. Il caso, detto Dichiarazione, lo

vediamo pi ´ u avanti: basti sapere che ` e talmente importante che Searle vi dedica un intero

libro (Searle 2010).

93 Searle usa questa tassonomia dal 1975 (Searle 1978, 2010) ininterrottamente senza

sostanziali modifiche ottenendo risultati non banali, il che mi sembra un punto forte a

suo favore. Nondimeno, come tutte le tassonomie, anche quella che seguiremo noi pu ` o

essere messa in discussione. In ogni caso, ricordo che questo strato di analisi ` e sganciato

dalla grammatica adposizionale. In altri termini, se qualcuno vuole usare una tassono-mia migliore, pu ` o sganciare la presente tassonomia per agganciarne una nuova senza

problemi.

94 La relazione di reggenza vale a meno di interpretazioni letterali di quanto detto.

Devo questa constatazione ai rilievi fatti dai partecipanti al corso.

95 In termini di aspettualit` a dell’azione, siamo nel “gi` a” (latino: jam; inglese: yet).

96 Assumo che l’albero locutorio di questa frase sia banale, arrivati a questo punto.

Se avessi scritto ho paura, si sarebbe trattato di un espressivo (vedi oltre). ` E importante

sottolineare il fatto che non c’` e corrispondenza tra costruzioni morfosintattiche e caratteri

pragmatici.

97 Diverso sarebbe il caso di un sentimento, invece di un sentore fisico.

98 Il valore numerico della valenza pragmatica degli assertivi - essendo fissa - normal-

mente non viene espressa, per non confondersi con la valenza a livello morfosintattico.

Questo uso vale per tutti i tipi di atto illocutorio.

99 In termini di aspettualit` a dell’azione, siamo nel “non ancora” (latino: non etiam;

inglese: not yet).

100 Si tratta dell’albero adposizionale in notazione compatta e opaca: R ` e lo stativo

reggente, l’ordine Z il modificatore dipendente.

101 Sono una specie di “riflessivi” pragmatici, come ha notato un partecipante al semi-nario.

102 In termini di aspettualit` a dell’azione, siamo nuovamente nel “non ancora” (latino:

non etiam; inglese: not yet).

Page 144


Note

103 Si noti la forma di scrittura compatta dell’aspetto illocutorio: mettiamo in prima

posizione il primo attante, poi gli altri attanti di seguito al verbo messo all’infinito. Si

tratta della notazione che io trovo comoda, perch´ e esplicita gli attanti rispetto al verbo, di

cui si mantiene il nucleo semantico; ma ciascuno pu ` o trovare con un po’ di pratica quella

che pi ´ u preferisce.

104 In termini di aspettualit` a dell’azione, siamo nel “gi` a” (latino: jam; inglese: yet).

105 Una osservazione riguardo alle le scuse. In Searle (1978), che ` e una traduzione in

italiano, si dice che le scuse sono espressivi. Con il rigore costruttivo che ci contraddistin-

gue, mentre una forma come I apologize (to you) ` e s´ ı un espressivo, la forma italiana (tu)

Scusa-mi in realt` a non esprime semplicemente delle scuse ma fa una richiesta al ricevente

di accettarle: piuttosto, si tratta di un direttivo indiretto come espressivo - vedi sotto la

sezione 2.6 dedicata specificamente agli atti linguistici indiretti.

106 Per ulteriori informazioni su questo tema, che Searle chiama ‘filosofia della societ` a’

(da non confondersi con ‘filosofia sociale’), si veda il suo volume pi ´ u recente (Searle 2010).

107 Per questo motivo, da un punto di vista aspettuale, le Dichiarazioni sono l’unico tipo

di atto linguistico che vive nel “qui e ora” (latino hic et nunc)

108 ` E la durevolezza la propriet` a per la quale le Dichiarazioni si chiamano tali: non si

tratta di una propriet` a agganciata all’atto, come suggerisce il suffisso -ivo in assert-ivo,

dirett-ivo, commiss-ivo ed espress-ivo. ` E proprio un’azione fatta e finita. Addirittura,

al limite posso lasciare l’istituzione che mi ha Dichiarato un certo Status ma passare in

un’altra istituzione analoga, e senza accorgermi continuare a seguire la Dichiarazione

dell’istituzione da cui sono uscito.

109 Nei dettagli, ci ` o vale a dire la Sacra Rota certifica che esiste un vizio formale in al-

meno uno dei requisiti per la promessa matrimoniale, cio` e (a) la libert` a e consapevolezza

della decisione di sposarsi, (b) la disposizione ad amarsi ed onorarsi per tutta la vita, e (c)

la disposizione ad accogliere con amore i figli ed educarli secondo la legge di Cristo.

110 Da questo esempio risulta evidente che le Dichiarazioni si combinano e si innestano

in vario modo. Non vedremo qui come.

111 Il lettore attento noter` a che la voce ` e del verbo essere viene segnata come bivalente. image cc69e6609e48e21b839c3c224c883a5a

Non si tratta di un errore: il verbo essere ` e un verbo bivalente del tutto peculiare, perch´ e

il secondo attante viene omesso quando coincide con il primo o a troppo poca forza illo-

e @@ @ @ @

cutoria, come nel caso Paola ` image eb6188909d73bafdcd6657965012704d

punto, che non ` e particolarmente rilevante in questo contesto, si veda nuovamente Gobbo

& Benini (2011).

112 Ne consegue che in contesti multiculturali di relazione d’aiuto, bisogna prestare

particolare attenzione a possibili fraintendimenti sulle istituzioni di riferimento.

113 Gli Jodorowsky, padre e figlio, chiamano questi atti metaforici atti psicomagici. Tutto

il suo lavoro di psicomagia, psicogenealogia e psicosciamanesimo - nella mia esperienza

di prima mano con Crist ` obal Jodorowsky - hanno molto a che fare con le Dichiarazioni.

Sulla psicomagia si veda il recente Jodorowsky (2009).

114 Pu ` o sembrare strano dire che una domanda ` e un assertivo, ma stiamo usando i

termini in maniera tecnica: si tratta di abituarsi a un po’ di igiene mentale.

115 Searle (1978) parlava di un tipo ulteriore, quando si recita una poesia a memoria o

una formula, tipo il Credo durante la Messa. A me sembra che si tratti di credenze del

parlante, pertanto assimilerei queste forme di atti linguistici a una classe particolare di

assertivi. In Searle (2010) non ne viene fatto menzione.

Page 145


Note

116 Mi sembra utile farlo visto che molto del lavoro dei professionisti impegnati nelle

relazioni d’aiuto ha a che fare con le emozioni.

117 Naturalmente, se questo fosse l’unica possibilit` a il lavoro dell’analista costruttivo

della conversazione sarebbe alquanto facile (ma poco divertente).

118 Non mi sembra siano possibili relazioni generiche o indefinite (↔).

119 Ringrazio Riccardo Preziosi per averlo fornito.

120 Per motivi pratici di acquisizione delle liberatorie, ` e stato scelto un caso noto e

pubblico, essendo gi` a presente in letteratura.

121 Diverso e interessante il caso in un setting collaborativo, dove non solo T e C sono

a conoscenza della registrazione, ma sanno anche che ne discuteranno entrambi con L in

una seduta a parte. Ritorneremo su questo punto in sede di conclusione.

122 Come potrete constatare, l’analisi CoCAL non guarda tanto la semantica, vale a dire

quello che viene detto, ma piuttosto e soprattutto la struttura morfosintattica delle fra-

si, rappresentate in forma di albero adposizionale, a cui viene aggiunta l’informazione

pragmatica.

123 Nei termini della scuola sistemica di Palo Alto, questa strategia prende il nome di

“pi ´ u di prima” (Watzlawick et al. 1967, 1974).

124 Il Blacky, per esempio, ne ha cinque: Blacky, il cagnolino nero, mamma, pap` a, Tip-py, e l’angelo. Altri test proiettivi potranno averne pi ´ u o meno, ma sempre un numero

abbastanza limitato e dunque gestibile.

125 Questa procedura di validazione induttiva viene detta dagli psicologi con cui ho

lavorato “validit` a intersiglatori”.

126 Gli alberi forniti sono tutti giusti e completi. Tuttavia, si ` e scelto di rendere gli alberi

pi ´ u funzionali possibili al contesto d’uso: in particolare, molti dettagli sono nascosti - di

qui, la presenza di molti triangoli ().

Page 146


Indice analitico

adposizione, 27, 29 felice, 55 turno, 56 adtree, 26, 27 aggiuntivi, 19

image 69ab302dc9b1b20a74c58e2de08e3138
aspetto locutorio, 13 assertivi, 59 attante, 41 atto linguistico performativo, 53 avalenza, 40

direttivi, 59

avanzamento, 41

disattesa, 53 discretezza, 15 caratteri grammaticali aggiuntivi, 19

epsilon-trasformazione, 141

circostanziali, 19

espressivi, 59

definizione, 29 modificatori, 19

image 98a2325a355f04ae8655b1510c589a2d
reggenti, 18 risalita, 30 stativi, 18 verbanti, 18 caratteri pragmatici, 59 assertivi, 59

image df9757b1bbeb24c1e8b45a0b1a52bc28
commissivi, 59 Dichiarazioni, 59 direttivi, 59 direzioni di adattamento, 57 espressivi, 59 circostanziali, 19 image c6fa75e5226b04614206e6471ca67dd7
commissivi, 59 conversazione

Page 147


Indice analitico

inergativo, 140, 141 image d3db2215b02311bf67bad79caebf54ac
intenzionalit` a, 14 istituzione, 70 relatione

image b36b5d5082a7e61ea824a2e43830e03a

lambda, 58

lessema, 21 per collocazione, 21 per selezione, 21, 22 linearit` a, 15

image 1b2df73458072ef28a8fc1ed39a0d047
lingua, 13 discretezza, 15 informazione paralinguistica, 13 linearit` a, 15 morfosintassi, 14, 15 salienza informativa, 32

pragmatica, 14 semantica, 14

semantica, 14

image 56a87594319fb67198908945fa9575b8

linguaggio verbale umano, 13

stativi, 18

monovalenza, 40 morfema, 15

image cb42353f7e6f8b60a64aed42f1760d16
morfo, 48 omonimi, 48 sinonimi, 48 morfo, 48 morfosintassi, 14, 15

omissione, 41

omonimia, 48, 142

parola, 16

turno, 56 performativo, 53 pragmatica, 14

image 35a11271ad64118b30c07dda868b6afa
predicazione, 18

avanzamento, 41 referente, 18 omissione, 41 reggente, 28 reggenza image 2da6c45e2e62e94b3ffd87dbf08d7014

aggiuntivo-stativa, 39 circostanziale-aggiuntiva, 39 uno, 40 147

Page 148


Indice analitico

zero, 40

verbali, 18 verbanti, 18

Page 149


Bibliografia

Austin, J. L. (1987), Come fare cose con le parole, Marietti, Genova. A cura di Marina Sbis` a e Carlo Penco. 10, 51, 52, 68, 69, 136

Brown, P. & Levinson, S. C. (1987), Politeness: Some universals in language usage, Cambridge University Press, Cambridge. 142

Chiari, I. (2002), Ridondanza e linguaggio: un principio costitutivo delle lingue, Carocci, Roma. 139

Croft, W. (2001), Radical Construction Grammar. Syntactic Theory in Typological Perspective, Oxford University Press, Oxford. 140

Croft, W. & Cruse, D. A. (2004), Cognitive Linguistics, Cambridge University Press, Cambridge. 140

De Saussure, F. (1970), Introduzione al secondo corso di linguistica generale (1908 - 1909), Astrolabio, Roma. A cura di Robert Godel. Traduzione di Raffaele Simone. 136

D’Urso, V. & Trentin, R. (1990), Introduzione alla psicologia delle emozioni, Il Mulino, Bologna. 76

Fillmore, C. J. (2003a), Toward a Modern Theory of Case, Vol. 1 of , chapter 1, pp. 1-23. 141

Fillmore, C. J., ed. (2003b), Form and Meaning in Language: Papers on Semantic Roles, Vol. 1, CSLI Publications, Stanford, California. 141

Finn, S. E. (2007), In Our Clients’ Shoes: Theory and Techniques of Therapeutic Assessment, Lawrence Erlbaum Associates, Mahwah, NJ. 7

Page 150


Bibliografia

Gobbo, F. (2009), Adpositional Grammars, PhD thesis, University of Insubria. 7, 48, 136, 141

Gobbo, F. & Benini, M. (2011), Constructive Adpositional Grammars, Cambridge Scholars Publishing. 136, 137, 138, 139, 140, 141, 144

Goldberg, A. E. (1995), Constructions. A Construction Grammar Approach to Argument Structure, Chicago University Press, Chicago. 140

Goldberg, A. E. (2006), Constructions at work. The Nature of Generalization in Language, Oxford University Press, Oxford. 140

Hag` ege, C. (1989), L’uomo di parole, Einaudi, Torino. 18

Jodorowsky, A. (2009), Psicomagia: una terapia panica, Feltrinelli, Milano. 144

Langacker, R. W. (1987a), Foundations of Cognitive Grammar: Volume I: Theoretical Prerequisites, Stanford University Press, Palo Alto, CA. 140

Langacker, R. W. (1987b), Foundations of Cognitive Grammar: Volume II: Descriptive Application, Stanford University Press, Palo Alto, CA. 140

Parolin, L., Agostoni, F., C., M. & E., B. (2006), Processo Dignostico. Casi Clinici, Raffaello Cortina Editore, Milano. 79, 97

Perlmutter, D. M. (1978), ‘Impersonal passives and the unaccusative hypothesis’, BLS 4, 157-189. 140

Sbis` a, M., ed. (1978), Gli Atti linguistici. Aspetti e problemi di filosofia del linguaggio, Feltrinelli, Milano. 136

Searle, J. R. (1978), Per una tassonomia degli atti illocutori, Feltrinelli, Milano, chapter 10, pp. 168-198. 10, 51, 143, 144

Searle, J. R. (2010), Creare il mondo sociale: La struttura della civit` a umana, Raffaello Cortina Editore, Milano. 14, 15, 19, 22, 40, 51, 57, 68, 70, 71, 142, 143, 144

Taylor, J. R. (1989), Linguistic Categorization, Oxford University Press, Oxford. 141

Page 151


Bibliografia

Tesni` ere, L. (1959), ´ Elem´ ents de syntaxe structurale, Editions Klincksieck, 8 rue de la Sorbonne, Paris. 18, 19, 22, 40, 138, 141

Thornton, A. M. (2005), Morfologia, Carocci, Roma. 48, 137, 141

Watzlawick, P., Beavin, J. H. & Jackson, D. (1967), Pragmatica della comunicazione umana, Astrolabio, Roma. 91, 145

Watzlawick, P., Weakland, J. H. & Fish, R. (1974), Change: La formazione e la soluzione dei problemi, Astrolabio, Roma. 91, 145

Whorf, B. L. (1945), ‘Grammatical categories’, Language 21(1), 1-11. JSTOR. Accessed: 16 June 2008; 09:22 CET. URL: http://www.jstor.org/stable/410199 18, 21

Excerpt out of 151 pages

Details

Title
Analisi conversazionale costruttiva
Subtitle
Per un'applicazione psicoterapeutica
College
Catholic University of Sacred Heart  (CEAT-ASAG - Centro Europeo per l'Assessment Terapeutico)
Course
Constructive Linguistics, Conversation Analysis in Psychotherapy
Author
Year
2011
Pages
151
Catalog Number
V181035
ISBN (eBook)
9783656042655
ISBN (Book)
9783656042822
File size
989 KB
Language
Italian
Keywords
psicologia, analisi conversazionale, linguistica, linguistica cognitiva, linguistica costruttiva, grammatiche adposizionali, adgrams, conversation analysis, cognitive linguistics, constructive linguistics, adpositional grammars, CoCAL
Quote paper
PhD Federico Gobbo (Author), 2011, Analisi conversazionale costruttiva, Munich, GRIN Verlag, https://www.grin.com/document/181035

Comments

  • No comments yet.
Look inside the ebook
Title: Analisi conversazionale costruttiva



Upload papers

Your term paper / thesis:

- Publication as eBook and book
- High royalties for the sales
- Completely free - with ISBN
- It only takes five minutes
- Every paper finds readers

Publish now - it's free